Purtroppo l'aggiornamento lo si può fare solo con quello oppure con la Ecos.... Il primo costa decisamente meno e collegato al Pc ha gli aggiornamenti in "diretta". Con un binario di programmazione (che ho già)....

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Enrico57 ha scritto:
Si confermo la comodità del lokprogrammer che permette, oltre alla possibilità di aggiornare i decoder e se stesso, anche di settare tutti i valori delle CV, di testarli con la loco su un binario a rulli e di gestire la programmazione completa dei decoder sound a piacimento. Anche se potrebbe sembrare superfluo, è meglio precisare che funziona solo con i decoder Esu.
roy67 ha scritto:
Mi sto informando Mauro.
Ma temo che serva il Lokprogrammer oppure la Ecos, in quanto il pacchetto software è disponibile solo per quei formati.
Da quanto ho capito (dal tedesco), la ESU ha fatto un accordo con Roco. Quindi nella nuova versione software V4.3.0, uscita verso fine 2012, è stata inserita la possibilità di programmazione delle CV superiori a 255 utilizzando CV di uso interno del decoder.
Quindi, per il Lokmaus si utilizzano le Cv 96-97-98-99, mentre per il multimaus le Cv 96-97-99.
Ma solo se il decoder ha il software di tipo V4.3.0 o versione successiva.
Tale spiegazione è presente (a pag. 35) anche nel nuovo manuale ESU Lokpilot V4 v.6 del 26/05/2013.
Appena ho buone nuove... Lo comunico immediatamente.
pica55 ha scritto:
Sig. .........
Solo una cosa non ho ancora capito, con una centralina multimaus posso comandare più locomotrici? agendo sui tasti direzionali? è così?
..............
pica55 ha scritto:
Ti ringrazio Docdelburg per la delucidazione , scusatemi se ho ripetuto lo stesso commento non mi ero accorto della risposta di Mauro.
MarcoMN ha scritto:
Posto qui il quesito che segue: voglio progettare più punti per l'allaccio del multimaus, nel mio plastico. Vedo che è possibile sdoppiare gli slave, in teoria (e di ciò chiedo conferma) quanto si vuole.
I punti di allaccio del secondario saranno però più di due e qui mi chiedo che schema serve (magari bastano due sdoppiatori di cui uno inserito nell'altro?).
Inoltre mi chiedo se può essere sdoppiato anche il primario (Master), in modo che possa operare eventualmente spostando un solo multimaus.
lauro fontana ha scritto:
Ti ringrazio Luigi, ma ad inizio settimana mi hanno risposto e ho inoltrato quindi l'acquisto per la modicissima cifra di 38€ spese di spedizione incluse. Attendo che arrivi.
La Claudia CS l'avevo vagliata, ma da quello che leggevo non supporta i multimouse.....per protocollo differente....magari non c'ho capito na mazza.
Però, a me va bene pure questa e ho speso meno, seppur più limitata, ci mancherebbe.
Docdelburg ha scritto:
Deve esserci esatta corrispondenza tra il valore di CV1 programmato sul decoder e quello della loco memorizzata.
Quindi se modifichi il valore di CV1 nella memoria del Multimaus lo devi modificare anche sulla loco (e quindi nel relativo decoder).
Segui le istruzioni di questa discussione:
topic.asp?TOPIC_ID=7249
titoit ha scritto:
Docdelburg ha scritto:
Deve esserci esatta corrispondenza tra il valore di CV1 programmato sul decoder e quello della loco memorizzata.
Quindi se modifichi il valore di CV1 nella memoria del Multimaus lo devi modificare anche sulla loco (e quindi nel relativo decoder).
Segui le istruzioni di questa discussione:
topic.asp?TOPIC_ID=7249
Quindi devo aprire la loco e dare al decoder che c'è dentro un altro numero?