ovviamente io non devo pilotare 1 servo ma un motore cc per la piattaforma e la cosa interessante è che sembra possa farlo funzionare con i pulsanti in manuale
gradirei eventualmente uno schema a blocchi

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
robyfly ha scritto:
Ciao Massimo
Il decoder che menzioni può pilotare un servocomando e non un semplice motore in cc
Di fatto la codifica per pilotare dei servocomandi non è una semplice tensione continua ma bensì un segnale modulato atto a far muovere il servo.
Pertanto non puoi usare questo decoder per come tu descrivi l'impiego.
Ciao
Roberto
giulio barberini ha scritto:
come ti avevo accennato qui topic.asp?TOPIC_ID=8659
quello che cerchi già esiste presso lo stesso produttore sopra menzionato, il quale ha terminato i test e sta eseguendo alcune migliorie (al codice)
Si tratta di un decoder che aziona un motore step direttamente collegabile all'asse del ponte.
Il decoder permette di memorizzare diverse posizioni, che possono essere richiamate o da tastiera esterna o da centrale DCC, quindi nessun sensore da piazzare.
Ha già l'inversione di polarità sulla rotazione a 180°.
La mia piattaforma si muove (automaticamente) con questa soluzione e fa rotazioni di 180°. La forza del motore è molto elevata e la velocità di rotazione realistica, oltre
al fatto che non fa il minimo rumore. Ovviamente il ponte deve ruotare in maniera perfetta e senza intoppi meccanici
19max57 ha scritto:
giulio barberini ha scritto:
come ti avevo accennato qui topic.asp?TOPIC_ID=8659
quello che cerchi già esiste presso lo stesso produttore sopra menzionato, il quale ha terminato i test e sta eseguendo alcune migliorie (al codice)
Si tratta di un decoder che aziona un motore step direttamente collegabile all'asse del ponte.
Il decoder permette di memorizzare diverse posizioni, che possono essere richiamate o da tastiera esterna o da centrale DCC, quindi nessun sensore da piazzare.
Ha già l'inversione di polarità sulla rotazione a 180°.
La mia piattaforma si muove (automaticamente) con questa soluzione e fa rotazioni di 180°. La forza del motore è molto elevata e la velocità di rotazione realistica, oltre
al fatto che non fa il minimo rumore. Ovviamente il ponte deve ruotare in maniera perfetta e senza intoppi meccanici
mi pare di capire che e comprensivo di motore ma non ancora commerciale.o sbaglio?
giulio barberini ha scritto:
19max57 ha scritto:
giulio barberini ha scritto:
come ti avevo accennato qui topic.asp?TOPIC_ID=8659
quello che cerchi già esiste presso lo stesso produttore sopra menzionato, il quale ha terminato i test e sta eseguendo alcune migliorie (al codice)
Si tratta di un decoder che aziona un motore step direttamente collegabile all'asse del ponte.
Il decoder permette di memorizzare diverse posizioni, che possono essere richiamate o da tastiera esterna o da centrale DCC, quindi nessun sensore da piazzare.
Ha già l'inversione di polarità sulla rotazione a 180°.
La mia piattaforma si muove (automaticamente) con questa soluzione e fa rotazioni di 180°. La forza del motore è molto elevata e la velocità di rotazione realistica, oltre
al fatto che non fa il minimo rumore. Ovviamente il ponte deve ruotare in maniera perfetta e senza intoppi meccanici
mi pare di capire che e comprensivo di motore ma non ancora commerciale.o sbaglio?
Non è ancora a catalogo, ma scrivendo una mail avrai notizie e prezzi