2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

decoder

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

decoder

#1 Messaggio da 19max57 »

salve in relazione alla mia piattaforma girevole chiedevo se qualcuno usa e può spiegarmi il funzionamento dei decoder almorose da 12448.
ovviamente io non devo pilotare 1 servo ma un motore cc per la piattaforma e la cosa interessante è che sembra possa farlo funzionare con i pulsanti in manuale
gradirei eventualmente uno schema a blocchi :cool:


Massimo

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: decoder

#2 Messaggio da robyfly »

Ciao Massimo

Il decoder che menzioni può pilotare un servocomando e non un semplice motore in cc
Di fatto la codifica per pilotare dei servocomandi non è una semplice tensione continua ma bensì un segnale modulato atto a far muovere il servo.

Pertanto non puoi usare questo decoder per come tu descrivi l'impiego.

Ciao
Roberto
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: decoder

#3 Messaggio da 19max57 »

robyfly ha scritto:

Ciao Massimo

Il decoder che menzioni può pilotare un servocomando e non un semplice motore in cc
Di fatto la codifica per pilotare dei servocomandi non è una semplice tensione continua ma bensì un segnale modulato atto a far muovere il servo.

Pertanto non puoi usare questo decoder per come tu descrivi l'impiego.

Ciao
Roberto

ok allora sono punto e accapo per di più sto immagazzinando un monte di nozioni leggasi arduino e co. che mi porteranno a rispolverare i vecchi relai di commutazione rivarossi :wink:
Massimo

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: decoder

#4 Messaggio da robyfly »

Bhe, con Arduino fai una valanga di cose anche se la programmazione non è poi così semplice.

Ciao
Roberto
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: decoder

#5 Messaggio da giulio barberini »

come ti avevo accennato qui topic.asp?TOPIC_ID=8659
quello che cerchi già esiste presso lo stesso produttore sopra menzionato, il quale ha terminato i test e sta eseguendo alcune migliorie (al codice)
Si tratta di un decoder che aziona un motore step direttamente collegabile all'asse del ponte.
Il decoder permette di memorizzare diverse posizioni, che possono essere richiamate o da tastiera esterna o da centrale DCC, quindi nessun sensore da piazzare.
Ha già l'inversione di polarità sulla rotazione a 180°.

La mia piattaforma si muove (automaticamente) con questa soluzione e fa rotazioni di 180°. La forza del motore è molto elevata e la velocità di rotazione realistica, oltre
al fatto che non fa il minimo rumore. Ovviamente il ponte deve ruotare in maniera perfetta e senza intoppi meccanici
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: decoder

#6 Messaggio da 19max57 »

giulio barberini ha scritto:

come ti avevo accennato qui topic.asp?TOPIC_ID=8659
quello che cerchi già esiste presso lo stesso produttore sopra menzionato, il quale ha terminato i test e sta eseguendo alcune migliorie (al codice)
Si tratta di un decoder che aziona un motore step direttamente collegabile all'asse del ponte.
Il decoder permette di memorizzare diverse posizioni, che possono essere richiamate o da tastiera esterna o da centrale DCC, quindi nessun sensore da piazzare.
Ha già l'inversione di polarità sulla rotazione a 180°.

La mia piattaforma si muove (automaticamente) con questa soluzione e fa rotazioni di 180°. La forza del motore è molto elevata e la velocità di rotazione realistica, oltre
al fatto che non fa il minimo rumore. Ovviamente il ponte deve ruotare in maniera perfetta e senza intoppi meccanici

mi pare di capire che e comprensivo di motore ma non ancora commerciale.o sbaglio?
Massimo

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: decoder

#7 Messaggio da giulio barberini »

19max57 ha scritto:
giulio barberini ha scritto:

come ti avevo accennato qui topic.asp?TOPIC_ID=8659
quello che cerchi già esiste presso lo stesso produttore sopra menzionato, il quale ha terminato i test e sta eseguendo alcune migliorie (al codice)
Si tratta di un decoder che aziona un motore step direttamente collegabile all'asse del ponte.
Il decoder permette di memorizzare diverse posizioni, che possono essere richiamate o da tastiera esterna o da centrale DCC, quindi nessun sensore da piazzare.
Ha già l'inversione di polarità sulla rotazione a 180°.

La mia piattaforma si muove (automaticamente) con questa soluzione e fa rotazioni di 180°. La forza del motore è molto elevata e la velocità di rotazione realistica, oltre
al fatto che non fa il minimo rumore. Ovviamente il ponte deve ruotare in maniera perfetta e senza intoppi meccanici

mi pare di capire che e comprensivo di motore ma non ancora commerciale.o sbaglio?


Non è ancora a catalogo, ma scrivendo una mail avrai notizie e prezzi
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: decoder

#8 Messaggio da 19max57 »

giulio barberini ha scritto:
19max57 ha scritto:
giulio barberini ha scritto:

come ti avevo accennato qui topic.asp?TOPIC_ID=8659
quello che cerchi già esiste presso lo stesso produttore sopra menzionato, il quale ha terminato i test e sta eseguendo alcune migliorie (al codice)
Si tratta di un decoder che aziona un motore step direttamente collegabile all'asse del ponte.
Il decoder permette di memorizzare diverse posizioni, che possono essere richiamate o da tastiera esterna o da centrale DCC, quindi nessun sensore da piazzare.
Ha già l'inversione di polarità sulla rotazione a 180°.

La mia piattaforma si muove (automaticamente) con questa soluzione e fa rotazioni di 180°. La forza del motore è molto elevata e la velocità di rotazione realistica, oltre
al fatto che non fa il minimo rumore. Ovviamente il ponte deve ruotare in maniera perfetta e senza intoppi meccanici

mi pare di capire che e comprensivo di motore ma non ancora commerciale.o sbaglio?


Non è ancora a catalogo, ma scrivendo una mail avrai notizie e prezzi

ok grazie infinite avanzi una bevuta :grin:
Massimo

Torna a “DIGITALE”