Esu LockPilot V5 micro
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Esu LockPilot V5 micro
Vincenzo
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Esu LockPilot V5 micro
Vincenzo
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Esu LockPilot V5 micro
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Esu LockPilot V5 micro
Vincenzo
- Roberto Fainelli
- Messaggi: 484
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
- Nome: Roberto
- Regione: Umbria
- Città: Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Esu LockPilot V5 micro
- Senialas
- Messaggi: 824
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Esu LockPilot V5 micro
Certo la programmazione non è delle più semplici, ma non è molto diversa da quella del V4.0.
Poi, per chi non vuole leggere i manuali o non sa l'inglese, io penso che valga la pena rinunciare ad una locomotiva base ed investire quei soldi in un LokProgrammer.