codice decoder digitale
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- fabiano
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
- Nome: fabio
- Regione: Lombardia
- Città: mantova
- Stato: Non connesso
codice decoder digitale
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5738
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
È il primo parametro da modificare.
L’indirizzo serve alla centrare per sapere quale macchina comandare.
Tutti i decoder escono di fabbrica con indirizzo 3.
Sei tu che poi devi cambiarlo.
Per sapere come...devi leggere il manuale della tua centrale.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Non conosco la tua centrale ma dovrebbe avere un morsetto con la scritta "Programmier-Gleis", da questo morsetto fai partire due cavi al binario di programmazione che se posato in piena linea, ripeto, deve essere isolato con quattro giunzioni isolanti (due nel caso di un tronchino).
Per il resto,come detto da Roberto, manuale alla mano.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
- fabiano
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
- Nome: fabio
- Regione: Lombardia
- Città: mantova
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5738
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Non ti serve sapere l'indirizzo vecchio: Basta semplicemente cambiarlo e dargli quello che ti serve.
Se lasci tutte le macchine con il 3 , se le metterai contemporaneamente sul tuo circuito, una volta che richiamerai quell'indirizzo sulla centrale partiranno tutte insieme!!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Se metti la loco sul binario di programmazione e con la centrale entri nelle modalità di programmazione, puoi andare a leggere il valore della CV1 che è attualmente ivi registrato.
Secondo se la centrale fosse collegata al PC e su questo fosse installato un software tipo RocRail, Traincontroller o altro per la gestione del DCC andando nelle modalità di programmazione, sempre con la loco sul binario di programmazione potresi vedere tutti i valori delle CV su quel decoder ed eventualmente modificarne i valori.
Tieni presente che è possibile avere un indirizzo a 2 cifre o a 4 cifre e questo dipende dalla tua centrale.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
1) riuscire a leggere il valore di CV1 che, come detto, protrebbe avere anche un indirizzo esteso e quindi coinvolgere altre CV che ne bloccano la semplice programmazione. Nella peggiore delle ipotesi continui ad usare quell'indirizzo.
2) resettare il decoder ai valori di fabbrica con la programmazione della CV8=8, ma in questo caso dovresti conoscere la marca del decoder perchè alcune marche richiedono un valore particolare diverso da 8.
Tutto il resto sono pasticci.
Se non sei in grado di fare queste due cose rivolgiti a qualcuno che le possa fare per te.
- fabiano
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
- Nome: fabio
- Regione: Lombardia
- Città: mantova
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Come ti hanno detto, programma una loco sola senza che nessun altro rotabile sia presente sui binari. Se possibile usa un binario separato, anche volante, di programmazione.
Se la procedura riesce dovresti poter poi comandare la loco con il classico indirizzo CV1=3
Facci sapere.....

- Senialas
- Messaggi: 807
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Basta inserire nella CV1 l'indirizzo (corto) che vuoi assegnare a quella locomotiva e inserire nella CV29 un valore tipo 2, oppure 6.
La loco funzionerà con il nuovo indirizzo.
Ciao
Roberto
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Informazione non pienamente corretta, proprio in riferimento a quello che dicevo prima; se la loco è stata programmata con indirizzo esteso questa semplice procedura non può andare a buon fine.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
- Senialas
- Messaggi: 807
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Va a buon fine sicuramente, per l'indirizzo, chiaro.Docdelburg ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 13:35
Informazione non pienamente corretta, proprio in riferimento a quello che dicevo prima; se la loco è stata programmata con indirizzo esteso questa semplice procedura non può andare a buon fine.
Un decoder può avere 3 indirizzi, e se nella CV29 lasci a 0 il bit5 (32 in decimale) la loco funziona con l'indirizzo di CV1.
Ciao
Roberto
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Sono d'accordo se lo fai con una centrale collegata al pc e JMRI. Prova a farlo con un Multimaus o con altra centrale meno performante.....io non ci sono mai riuscito a meno di andare a toccare le altre CV. Qui stiamo dando suggerimenti ad un neofita che fatica anche a leggere e capire le istruzioni della sua centrale.

- fabiano
- Messaggi: 17
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2020, 16:05
- Nome: fabio
- Regione: Lombardia
- Città: mantova
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Bravo Fabio! Ora dai un indirizzo univoco ad ogni loco e poi....buon divertimento!fabiano ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 20:54 Ciao a tutti e in particolare a Docdelburg...verso il quale porgo il mio grazie per avermi chiarito le idee e aver risolto il problema nel modo piu' semplice. Fatto tutto e ora le tre locomotive funzionano pienamente. Siete tutti molto disponibili....grazie ancora. Fabio

P.S. Urca....contando le età degli ultimi tre intervenuti facciamo due secoli!

- Senialas
- Messaggi: 807
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale
Mi sembra strano che tu non ci sia mai riuscito, perché funziona perfettamente.Docdelburg ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 20:54
Sono d'accordo se lo fai con una centrale collegata al pc e JMRI. Prova a farlo con un Multimaus o con altra centrale meno performante.....io non ci sono mai riuscito a meno di andare a toccare le altre CV. Qui stiamo dando suggerimenti ad un neofita che fatica anche a leggere e capire le istruzioni della sua centrale.![]()
Ieri sera, a controprova, ho preso il MultiMAUS e una delle mie loco con decoder LokSound V4.0 con indirizzo 6169.
Senza leggere alcuna CV, ho cambiato la CV29 inserendo il valore 6 e ho impostato il valore 36 nella CV1: la loco si controllava perfettamente con l'indirizzo 36.
Dopo di che ho ricambiato la CV29, aggiungendo il valore 32 (6+32), cioè CV29=38 e la loco si controlla perfettamente con l'indirizzo 6169.
Va bene anche il reset, ma si può fare anche così.
Buona giornata
Roberto
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6501
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: codice decoder digitale

Il problema è il contesto in cui ci troviamo.
Il nostro amico Fabio ha avuto difficoltà a leggere e cambiare la CV1 (come tutti noi quando abbiamo cominciato); dubito molto che sarebbe riuscito a cambiare anche la programmazione della CV29.