2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Collegamenti per scambi, semafori, ecc.

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
corosva
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 8:21
Nome: OSVALDO
Regione: Lombardia
Città: CISLAGO
Stato: Non connesso

Collegamenti per scambi, semafori, ecc.

#1 Messaggio da corosva »

Recentemente ho acquistato dalla NOCH i seguenti segmenti di plastici preformati : 81580 - 81890 - 81970, che uniti darebbero questo tracciato



Immagine:
Immagine
187,55 KB

come binari ho acquistato tutto materiale della ROCO GeoLine, ho provveduto ad elettrificare tutti gli scambi, a questo punto sorge il problema, ho solo una fonte per fornire i 15 V per la gestione degli scambi, per la piattaforma girevole, due semafori (non ancora evidenziati) e un paio di lampioni.
L'informazione che cortesemente richiedo è :
1 - una unica fonte è sufficiente per gestire quanto descritto
2 - nel caso una fonte non fosse sufficiente come posso calcolare quante possono essere necessarie
3 - che tipi di raccordi devo utilizzare (morsetti, mammut, ecc) per i collegamenti tra i vari componenti
Gli scambi utilizzati sono della ROCO 61140 61141 61154 61155 61160 61164, 2 pulsantiere ROCO 10520, per elettrificare gli scambi ROCO 61195, la piattaforma girevole è della HORNBY R070, HORNBY R8213P - Centrale digitale DCC "Select" come unica fonte per fornire i 15 V.
Spero di aver esposto in modo sufficientemente chiaro il problema, ringrazio anticipatamente per i consigli.


Osvaldo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Collegamenti per scambi, semafori, ecc.

#2 Messaggio da Docdelburg »

Solitamente per alimentare le utenze di un tracciato (luci, motori deviatoi, motori PL, piattaforme, pannelli sinottici....) si usa un alimentatore/trasformatore separato dalla centrale con cui si comandano i convogli.
Per evitare di acquistare a caro prezzo elementi fatti espressamente per il modellismo, cerca su ebay o in negozi di elettronica elementi come questi:

http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-TRA ... 63f&_uhb=1

http://www.ebay.it/itm/Interruttore-ON- ... d8a&_uhb=1

http://www.ebay.it/itm/Micro-Pulsante-N ... dca&_uhb=1

Avatar utente
corosva
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 8:21
Nome: OSVALDO
Regione: Lombardia
Città: CISLAGO
Stato: Non connesso

Re: Collegamenti per scambi, semafori, ecc.

#3 Messaggio da corosva »

Purtroppo non ho conoscenze in fatto di elettricità, di conseguenza pongo una domanda probabilmente impropria, quanto proposto supporta collegamenti a 12 V, ma il materiale che userò utilizza 15 V, stando alle specifiche descritte, questo quali problemi potrebbe comportare ?
Grazie in anticipo
Osvaldo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6500
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Collegamenti per scambi, semafori, ecc.

#4 Messaggio da Docdelburg »

corosva ha scritto:

Purtroppo non ho conoscenze in fatto di elettricità, di conseguenza pongo una domanda probabilmente impropria, quanto proposto supporta collegamenti a 12 V, ma il materiale che userò utilizza 15 V, stando alle specifiche descritte, questo quali problemi potrebbe comportare ?
Grazie in anticipo


Non dovrebbe comportare nessun problema, semmai controlla solo che tipo di alimentazione è richiesta; corrente continua o corrente alternata, perchè la distinzione è fondamentale.
Con 12 volt in corrente continua anzichè 15 avrai al massimo un movimento dei motori impercettibilmente più lento.
Al limite cerca un alimentatore/trasformatore stabilizzato a 15 volt.

http://www.ebay.it/itm/Trasformatore-la ... 056&_uhb=1

Torna a “DIGITALE”