CV, queste sconoscute
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
CV, queste sconoscute
faccio un riassunto, sunto, sunto, di quello che ho capito:
programmare le CV con i diversi decoder ( ma per semplicità, decoder è una parola generica, non vado nello specifico di un prodotto particolare )
praticamente in un decoder, al momento di programmare, si possono inserire diverse CV ( velocità, luci etc. ), cioè, metto la loco su un binario di programmazione ed inizio ad inserire ( è solo un esempio, sò che ogni dec ha numeri CV diversi ) CV10, poi CV29, poi CV53 e via dicendo, in maniera da avere una loco con caratteristiche tipo: CV10 accelerazione e decellerazione standard, CV29 partenze ed arrivi con ritardo, CV53 luci deboli e via discorrendo.
praticamente in una loco e in un dec, inserisco le CV appropriate a mio gusto, ne posso inserire1 o 2 o 3 ......etc., il decoder memorizza per quella loco tutte le CV che ho programmato pazientemente.
ora, dopo tutto questo parlare, anzi scrivere, sperando di essere stato chiaro, chiedo a voi amici un vs commento ed eventualmente come voi la pensate e abbiate un pò di pazienza per uno un pò de coccio.
come trafo ho una MS2 e un Multimaus
a proposito per il Multimaus sono in procinto di acquistare il DCC a-100, appunto per le CV.
Claudio - Latina
- buddacedcc
- Messaggi: 485
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
- Nome: Epifanio
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
Buona lettura.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
La prima CV da variare, ad esempio, è l'indirizzo principale, ovvero la CV1 che normalmente ha valore 3.
Ogni decoder ti viene venduto con tutta una serie di CV già impostate (valori cosiddetti di default) tra cui appunto la CV1=3.
Sta a te variare quelle che ti interessano.
Nel dubbio, o dopo aver fatto pasticci da cui non sai uscire, puoi sempre riportare i valori di tutte le CV di quel decoder ai valori originali di fabbrica (o di default) utilizzando la CV8 che in genere identifica la marca del decoder. Nelle istruzioni sarà indicato il valore da dare per resettare il decoder (spesso il valore è CV8=8 ma non vale per tutte le marche di decoder).
- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
ho letto il link su DCC world e, mi pare che qualcosa ho capito, l'unico problema è, che più si va avanti con le programmazioni, più si fa ingarbugliata la cosa, ma penso che mi dovrò armare di pazienza e sperimentare, con l'accortezza di non bruciare qualcosa.
un appunto a Mauro: non sempre si resetta il dec, ne ho uno che mi sta facendo dannare l'anima, è un UHLENBROCK 76320, e quando lo programmo
alla fine, il solito discorso: luci accese che pulsano e microandamento a scatti insiema alle luci.
le ho provate tutte CV 59 e poi CV 8 - poi ancora CV 8 e poi CV 59 poi 3, poi 10, poi butto tutto, mi hanno detto di far cortocircuitare una capacità che azzera tutto, ma quale condensatore ?????
ai posteri l'ardua sentenza
Claudio - Latina
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
https://www.uhlenbrock.de/intern/20/1/e ... 76330e.pdf
per resettare devi mettere 0 o 1 nella CV59
Ciao
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
Pierluigi1954 ha scritto:
Da quello che leggo:
https://www.uhlenbrock.de/intern/20/1/e ... 76330e.pdf
per resettare devi mettere 0 o 1 nella CV59
Ciao
L'autorevolezza di Pierluigi ci ricorda di leggere sempre bene le istruzioni ......

- claudio.co958
- Messaggi: 677
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
ci deve essere un modo e una maniera per resettarlo in maniera completa, mi è già successo e l'ho resettato, ma questo è successo parecchio tempo fà e non me lo ricordo, comunque domani ri-riprovo, anche con la mazzetta da 5 kg
buona serata
Claudio
- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
- Marcolino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 22:48
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
Grazie
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: CV, queste sconoscute
http://www.dccwiki.com/Configuration_Variable
http://www.sumidacrossing.org/ModelTrai ... CDecoders/
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso