
Ho un problema con ESU Loksound
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
A questo punto puoi contattare la Essemme e sentire cosa ti dicono... E la cosa migliore da fare. Se poi ti mettono il pacchetto on-line lo scarichiamo e lo installiamo sul decoder.. ma dubito lo facciano.... Vorranno il decoder...

- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Peccato che su ESU è facile scaricare i suoni tedeschi e non Italiani.....porca miseria.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Un'altra cosa, ho pensato pure, se lascio originale suona lo stesso? Su quale locomotiva che va bene? Io ho pensato di mettere sul mio minuetto. ESU codice 54400 loksound V4.0
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Comunque se l'hai preso da Essemme o Tecnomodel a Novegro, gli scrivi e gli spieghi cosa è successo, se non sono......................te lo ricaricano su quello nuovo senza pagare nulla :geek: [:o)]
P.S. conservare sempre gli scontrini

Ciao
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Secondo me va bene per la littorina e non minuetto.
Ecco il video e vediamo cosa dite voi.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
I dec sound di solito sono vuoti........
Poi, devi provare a farla muovere, è logico che da ferma ha solo quel rumore.
Sul libretto ci sono scritti i vari suoni F1, F2, F3 ecc. ecc. e è ovvio che se rimane ferma il motore è al minimo e basta.
Facci sapere
Ciao
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Ho pensato di mettere quella folle e funziona perfettamente.
Ho provato a premere tutte le funzioni (F1 F2 F3 F4 F5.....)
- F1 rumore motore
- F2 suono
- F3 non suona
- F4 idem
- F5 idem ed ancora fino F10
Veramente non lo sapevo che quando la loco si ferma il suono del motore deve abbassare. Stasera farò un giro completo filmando e vediamo cosa dite voi.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound

Per gli scatti ecc., puoi fare l'autotunnig
Scrivi 0 nella CV54, salvi e poi premi F1
La loco partirà a razzo per fermarsi dopo un metro circa. In questo modo avrai la loco settata correttamente. In seguito potrai affinare la regolazione a tuo piacere.
E' importante, per fare l'autotunning, che la loco NON abbia carri o carrozze agganciate.
Provare per credere............
Ciao
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Allora....metterò il decoder nella littorina motorizzata, poserò sul binario e faccio questo lavoro CV54 e premo 0 e poi F1. Ok, seguo tuo consiglio.
Io ho provato a leggere il libretto ma non capisco un cavolo perchè è scritto tutto straniero ....... non c'è la lingua Italiana

- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Leggi la CV 54 e al posto del valore presente sovrascrivi 0….salvi e esci dalla programmazione, dopodiché, lasciando la loco sul binario, premi F1.
Dai non è difficile

Ciao
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Se chiami la CV 54 ti deve risultare un valore a 2 cifre. Però non so che centrale usi.
Ciao
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Io so come si fa a far leggere e scrivere le CV, è facilissimo. Ma questa volta risulta XXX significa che è impossibile leggere
Eco ho trovato il libretto su on-line. anch'io ho libretto ma è tutto straniero e nessun italiano. Anche su internet. Comunque c'è scritto tutto in straniero e spero se capite o no......
Secondo me non è CV54 ma forse è CV125......Date un'occhiata sul libretto
Ecco il link
http://www.esu.eu/en/downloads/instruct ... -decoders/
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Ricapitolando:
Il Decoder NON può leggere valori motore se ad esso non è collegato un motore. Il decoder Va testato sulla motrice motorizzata e non sulla folle.
Come fa il decoder ad aumentare il suono del motore se ad esso non è collegato nessun assorbimento????
Punto 2. L'autotunning non è segnalato in nessun libretto di istruzioni. E' una pratica di lettura motore e auto scrittura dei corretti valori. Un tecnico Esu a suo tempo rilasciò questa informazione ma non venne mai inserita nelle istruzioni in quanto è uno stress test importante per le meccaniche delle locomotive. Di fatto è una funzione pazzesca....io la uso per tutte le macchine.
Scrivere il valore 0 nella CV 54. Poi premere F1. La macchina parte e fa circa 1 metro di binario lungo il quale si auto setta.
Questo meccanismo serve per le letture e scritture delle velocità e assorbimento ma nulla ha a che vedere con il sonoro.
Sottolineo quanto già detto. Suoni italiani che partono dalla Esu non c'e ne sono. Quel decoder lo hai sicuramente acquistato da Tencomodel il quale li ha presi da macchine con decoder sound sopra. Le tolgono dalle macchine Rivarossi e vendono le macchine prive di sonoro ed il sonoro a parte. Se così non fosse provengono dalla Essemme che li ha caricati in entrambi i casi. Dalla Esu è partito un decoder standard che facilmente ha un suono diesel ma se ascolti fischi e trombe non ci azzeccano niente con suoni italiani.
A mio avviso va spedito alla Essemme che lo riscriverà con i suoni che ti necessitano...a pagamento.
La funzione di Auto tunning è circa 2 anni che è stata implementata ed è sulla CV 54.
Ciao
Andrea
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound

Forse non lo sapete, ma alla Esu se hanno un problema, chiamano lui....

- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Comunque non fate affidamento su di me...ho perso molti punti. Ho notato che sui forum più gettonati, come anche questo, ci sono delle persone molto più "infangate" di me.
Alla Esu hanno la buona abitudine che ti sbatti per settimane per capire cosa fanno negli aggiornamenti....e loro...TAAAAACC......ti rifanno un nuovo aggirnamento. Istruzioni poi non esistono. Ringrazio il mio inglese mai abbandonato, che mi aiuta un pochino, ma alle volte capire certe dinamiche del lokprogrammer è davvero tosto.
Saluti programmati...
Andrea
- SGA77
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 14:06
- Nome: Giorgio Alessandro
- Regione: Sicilia
- Città: Ispica
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Vediamo se questo sabato mattina vado a Catania e ho amici che sanno pratici come voi. Speriamo.
- Handyman
- Messaggi: 242
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
- Nome: Daniele
- Regione: Estero
- Città: Mendrisio
- Stato: Non connesso
Re: Ho un problema con ESU Loksound
Per quanto riguarda gli ESU Sound, vengono fornitit tutti con una serie di suoni precaricati che possono poi venir sovrascritti con i vari progetti. Scaricabili per le loco italiane si trovano i file per la E444 e per la DE753 (per i loksound V4).
Per la programmazione: una volta fatto l'autotuning, bisogna togliere la loco dal binario e rimettercela perché il suono venga attivato. (il suon oviene attivato da F1)