comunque, mi sembra che arrivare a 200 ci si avvicina forse troppo al centro...arriverei non oltre 170mm. <font color="navy">sentiamo anche Giuseppe_Risso</font id="navy">
MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
comunque, mi sembra che arrivare a 200 ci si avvicina forse troppo al centro...arriverei non oltre 170mm. <font color="navy">sentiamo anche Giuseppe_Risso</font id="navy">
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
Praticamente torniamo alla soluzione del binario centrale.
Io sarei per fare 20 cm. dall'interbinario.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
giuseppe_risso ha scritto:
Io sarei per fare 20 cm. dall'interbinario.
Per me va bene.
Mi pare un giusto "compromesso".
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
<font color="red">Nazione in cui é ambientato: Italia</font id="red">
<font color="red">Stagione: primavera/estate</font id="red">
<font color="red">Armamento: tillig 83</font id="red">
<font color="red">Interbinario 43 mm.</font id="red">
<font color="red">profondità moduli: 50 cm</font id="red">
<font color="red">lunghezza moduli: multipla di 166mm.</font id="red">
<font color="red">Altezza moduli da terra/piano rotaia: 1100 mm</font id="red">
Tipo di connessione meccanica: da definire
<font color="red">Posizionamento piena linea: cm 20 inter binario</font id="red">
<font color="red">Connessioni elettriche: 15 poli</font id="red">
Linea aerea:da definire
<font color="red">Moduli in preparazione:
Deposito locomotive - Giuseppe Risso
Viadotto - Andrea Altrocchi
Piena linea con alimentazioni principali - Edgardo Rosatti
Passaggio a livello e casello - Federico Catalini</font id="red">
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
me la spiegate[?]
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
federico ha scritto:
non ho capito la discussione su i collegamneti elettrici
me la spiegate[?]
ciao Federico,
parliamone in topic.asp?rand=7055475&whichpage=0,68&T ... =6315#5199
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
giuseppe_risso ha scritto:
Allora aggiorniamo anche la posizone della piena linea.
Giuseppe, riprendo e aggiorno la tabella:
<font color="red">Nazione in cui é ambientato: Italia</font id="red">
<font color="red">Stagione: primavera/estate</font id="red">
<font color="red">Armamento: tillig 83</font id="red">
<font color="red">Interbinario 43 mm.</font id="red">
<font color="red">profondità moduli: 50 cm</font id="red">
<font color="red">lunghezza moduli: multipla di 166mm.</font id="red">
<font color="red">Altezza moduli da terra/piano rotaia: 1100 mm</font id="red">
<font color="red">Tipo di connessione meccanica: viti e dadi M8 (con ranelle)</font id="red">
<font color="red">Posizionamento piena linea: cm 20 inter binario</font id="red">
<font color="red">Connessioni elettriche: 15 poli</font id="red">
Linea aerea:da definire
<font color="green">
Moduli in preparazione:</font id="green">
<font color="red">Deposito locomotive - Giuseppe Risso
Viadotto - Andrea Altrocchi
Piena linea con alimentazioni principali - Edgardo Rosatti
Passaggio a livello e casello - Federico Catalini</font id="red">
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
Ma non vedo il tuo modulo...
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
rbk250 ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Allora aggiorniamo anche la posizone della piena linea.
Giuseppe, riprendo e aggiorno la tabella:
<font color="red">Nazione in cui é ambientato: Italia</font id="red">
<font color="red">Stagione: primavera/estate</font id="red">
<font color="red">Armamento: tillig 83</font id="red">
<font color="red">Interbinario 43 mm.</font id="red">
<font color="red">profondità moduli: 50 cm</font id="red">
<font color="red">lunghezza moduli: multipla di 166mm.</font id="red">
<font color="red">Altezza moduli da terra/piano rotaia: 1100 mm</font id="red">
<font color="red">Tipo di connessione meccanica: viti e dadi M8 (con ranelle)</font id="red">
<font color="red">Posizionamento piena linea: cm 20 inter binario</font id="red">
<font color="red">Connessioni elettriche: 15 poli</font id="red">
Linea aerea:da definire
<font color="green">
Moduli in preparazione:</font id="green">
<font color="red">Deposito locomotive - Giuseppe Risso
Viadotto - Andrea Altrocchi
Piena linea con alimentazioni principali - Edgardo Rosatti
Passaggio a livello e casello - Federico Catalini</font id="red">
Bene, manca solo decidere sulla linea aerea e poi le basi sono gettate.
Domani vedo se riesco a ordinare qualche campione e poi faccio le prove.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
Andrea ha scritto:
Ben fatto notaio!
Ma non vedo il tuo modulo...![]()
...
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
Modulo piano confermato
Giuseppe, riprendo e aggiorno la tabella:
<font color="red">Nazione in cui é ambientato: Italia
Stagione: primavera/estate
Armamento: tillig 83
Interbinario 43 mm.
profondità moduli: 55 cm
lunghezza moduli: 800mm - 1200mm
Altezza moduli da terra/piano rotaia: 1100 mm
Tipo di connessione meccanica: viti e dadi
Posizionamento piena linea: cm 20 inter binario
Connessioni elettriche: 15 poli
Linea aerea: opzionale (moduli predisposti)
<font color="maroon">
Moduli in preparazione:</font id="maroon">
Deposito locomotive - Giuseppe Risso
Viadotto - Andrea Altrocchi
Piena linea con alimentazioni principali - Edgardo Rosatti
Passaggio a livello e casello - Federico Catalini
....................
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
rbk250 ha scritto:
<font color="maroon">
Moduli in preparazione:</font id="maroon">
Deposito locomotive - Giuseppe Risso
Viadotto - Andrea Altrocchi
Piena linea con alimentazioni principali - Edgardo Rosatti
Passaggio a livello e casello - Federico Catalini
.............................. - rbk250[/red][/size=3]
Ragazzi, io sono interessatissimo a questo progetto, ma mi scuso con voi se non partecipo attivamente a causa del poco tempo libero.
Magari sui vostri moduli correrà qualche mio rotabile
Marco
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
Marco ha scritto:
Magari sui vostri moduli correrà qualche mio rotabile
Ci puoi contare!
E' anche per questo che abbiamo deciso di mettere la linea aerea...
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
E' anche per questo che abbiamo deciso di mettere la linea aerea...
[/quote]
Forse....
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
giuseppe_risso ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
E' anche per questo che abbiamo deciso di mettere la linea aerea...![]()
Forse....
[/quote]
forse...? si fa, si fa
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
rbk250 ha scritto:
....
AGGIORNAMENTO:
<font color="red">Nazione in cui é ambientato: Italia
Stagione: primavera/estate
Armamento: tillig 83
Interbinario 43 mm.
profondità moduli: 55 cm
<font color="black">lunghezza moduli: 800mm - 1200mm oppure multiplo 166 </font id="black">
Altezza moduli da terra/piano rotaia: 1100 mm
Tipo di connessione meccanica: viti e dadi
Posizionamento piena linea: cm 20 inter binario
Connessioni elettriche: 15 poli
Linea aerea: opzionale (moduli predisposti)
<font color="maroon">
Moduli in preparazione:</font id="maroon">
Deposito locomotive - Giuseppe Risso
Viadotto - Andrea Altrocchi
Piena linea con alimentazioni principali - Edgardo Rosatti
Passaggio a livello e casello - Federico Catalini
Modulo campagna con Cascina- rbk250</font id="red">
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
Spero di poter illustrare tutto entro la fine della settimana e poi decideremo.
Devi avere ancora un po’ di pazienza.
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
comunque ho cercato i tubicini per fare i pali, ma non ci sono misure da 2mm, 1mm per farli concentrici....che si fa???giuseppe_risso ha scritto:
Non é ancora stata presa una decisione definitiva, proprio questi giorni li sto dedicando a studiare i problemi che comporta e a fare delle prove.
Spero di poter illustrare tutto entro la fine della settimana e poi decideremo.![]()
![]()
![]()
Devi avere ancora un po’ di pazienza.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
Si trovano in rame.
Ma se hai pazienza poi ti spiego tutto.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23652
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
Poi sono certo che ci illuminerà...
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULARE GAS TT: regole stabilte e da stabilire
federico ha scritto:
e dove si trovano quei tubicini????
Si trovano nei negozi di modellismo ben forniti, vengono commercializzati dalla Ditta Amati di Torino, ad esempio questo negozio li ha:
http://www.tecnomodel-treni.it/
Ciao, Carlo