Materiale pronto per la demolizione a San Giuseppe di Cairo
Materiale in accantonamento/demolizione
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
- Egidio
- Messaggi: 12599
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per la condivisione Fabrizio. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14933
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per la condivisione Fabrizio
Molto interessante la panoramica, soprattutto il finale con i due carro soccorso, la carrozza letti e l'ultima Uic-Y esistente e ha fatto scalpore la notizia che è stata mandata in demolizione!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Molto interessante la panoramica, soprattutto il finale con i due carro soccorso, la carrozza letti e l'ultima Uic-Y esistente e ha fatto scalpore la notizia che è stata mandata in demolizione!
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10466
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Ciao Massy, anche io credevo che la vettura letti fosse la UIC-Y, ma invece a me sembra sia una normale T2s, lo si nota dalla forma del tetto nei pressi delle testate. La UIC-Y ha una forma diversa, mentre questa pare che sia una normale T2s, quella precedentemente in uso con il treno soccorso di Firenze Osmannoro. E' andata in demolizione anche l'ultima vettura UIC-Y, ma pare non sia questa. Poi posso sempre sbagliarmi, ma quella effettivamente sembra proprio una T2s.
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14933
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie Fabrizio, hai ragione, infatti sono andato a rivedere la notizia su photorail e le carrozze erano tre, le due che si vedono(la carrozza Funi e la T2s) più l'UIC-Y che nel video non è visibile quindi non so se sia stata già demolita o se era accantonata in altra zona.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10466
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Invio di 42 carri tramoggia Tdgns da Savona a Cava Tigozzi per demolizione.
Si tratta di carri tramoggia a due assi per il trasporto di cereali, di proprietà di Mercitalia Rail (ex Trenitalia Cargo) costruiti nel 1995.
Questi carri vengono solitamente sostituiti da carri più moderni a carrelli e in uso ad imprese che si occupano esclusivamente del trasporto di cereali, come per esempio i 25 carri tramoggia Tagnpps consegnati pochi giorni fa a Veronesi.
Si tratta di carri tramoggia a due assi per il trasporto di cereali, di proprietà di Mercitalia Rail (ex Trenitalia Cargo) costruiti nel 1995.
Questi carri vengono solitamente sostituiti da carri più moderni a carrelli e in uso ad imprese che si occupano esclusivamente del trasporto di cereali, come per esempio i 25 carri tramoggia Tagnpps consegnati pochi giorni fa a Veronesi.
Fabrizio
- Egidio
- Messaggi: 12599
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Grazie per l' aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano
- FrancoV
- Messaggi: 739
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
La prossima volta che mangerò il risotto avrà un altro gusto 

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4740
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Beh riso non credo ma sicuramente grano per la pasta si..


Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- FrancoV
- Messaggi: 739
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Materiale in accantonamento/demolizione
Non capisco perchè non il riso che, come dice sempre il conte Dracula, "fa buon sangue"; in ogni caso, essendo celiaco, del grano me ne importa pocoMrPatato76 ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 16:48Beh riso non credo ma sicuramente grano per la pasta si..![]()
![]()

Franco -Etroit, quoi qu'il soit!