Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

tre vecchie signore

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

tre vecchie signore

#1 Messaggio da capotrenopietro »

nell' era dell'alta velocità, degli eurostar,
dei computer che regolano la circolazione,
in una parte del mondo ci sono ancora alcuni mezzi
(da noi sarebbero da museo) che quasi tutti i giorni
svolgono ancora un onorato servizio.
Sono locomotiva Breda 202 classe 1927,
locomotiva Ansaldo 445 classe 1912,
automotrice Fiat aln56 classe 1939.

Immagine:
Immagine
31,65 KB



Immagine:
Immagine
55,26 KB



Immagine:
Immagine
75,3 KB

la linea è lunga 120 km circa a scartamento ridotto 950cm
parte da Massaua quota 0 slm e arriva ad Asmara 2400 slm


Pietro

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Una visita a Massaua e a Asmara rimarrà uno dei sogni nel cassetto, ti invidio per il viaggio che hai fatto. :sad: :sad: :sad: Puoi postare ancora qualche foto ?
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#3 Messaggio da SilvestroZ »

La ALN 56 è utilizzata per gite turistiche nella Ferrovia CircumEtnea di Catania.
Silvestro

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#4 Messaggio da SilvestroZ »

Immagine:
Immagine
114,88 KB
Silvestro

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#5 Messaggio da capotrenopietro »

ciao Massimo, le foto le posto volentieri, ma io questo viaggio non l' ho
mai fatto (magari). era solo per sottolineare una realtà totalmente diversa dalla nostra, noi accantoniamo materiale che ha dieci /quindici anni e lo lasciamo arrugginire sui piazzali la per andare avanti usano ancora materiale che ha 90/100 anni.

Immagine:
Immagine
58,48 KB

Immagine:
Immagine
28,11 KB

Immagine:
Immagine
31,12 KB

Immagine:
Immagine
16,48 KB

Immagine:
Immagine
62,67 KB

Immagine:
Immagine
50,82 KB

Immagine:
Immagine
37,02 KB
Pietro
Pietro

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#6 Messaggio da Andrea »

Grazie Pietro, immagini ad altissimo effetto!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#7 Messaggio da capotrenopietro »

@Andrea che è amante dei ponti

Immagine:
Immagine
32,63 KB
portroppo penso non esista più smantellato dagli inglesi nel 1943 come il secondo tratto della linea che da Asmara proseguiva per altri 160 km circa.
Pietro
Pietro

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#8 Messaggio da capotrenopietro »

@ Silvestro, certo da noi circolano treni storici, però da noi è un fatto turistico con tutta la manutenzione e le revisioni opportune (vedi quanto è lucida l'automotrice della foto che hai postato).
La probabilmente tirano avanti ingegnandosi nelle eventuali riparazioni.
Pietro
Pietro

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#9 Messaggio da alexgaboardi »

grazie mille delle foto Pietro, sono davvero molto belle e interessanti :wink: :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#10 Messaggio da roy67 »

Fantastiche foto Pietro.

Le "mallet" italiane sono state oggetto di una mia recente ricerca. Più attenta verso le "Borsig" della "Brescia-Iseo".. Ma senza tralasciare le altre.
Ovviamente, di queste locomotive, in Italia, non vi è più traccia alcuna.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Ho comprato tempo fa un DVD di tuttotreno, che parla proprio delle ferrovie eritree. Con mio figlio ogni tanto lo rivediamo sempre volentieri per goderci macchine e paesaggi!

Ciao
Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#12 Messaggio da Egidio »

Belle immagini che testimoniano l'atmosfera incantevole dei treni che ormai..... non c'e' piu' ! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: tre vecchie signore

#13 Messaggio da marioscd »

bellissime immagini e un grazie per aver diffuso questi pensieri sulle ferrovie come purtroppo non ci sono più, perlomeno da noi...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”