Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E 402B monocabina

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

E 402B monocabina

#1 Messaggio da Fabrizio »

Trenta locomotive E 402 serie 100, più comunemente note come E402B saranno trasformate in monocabina. La trasformazione, che avverrà presso l'impianto Trenitalia di Foligno, riguarderà l'ammodernamento della locomotiva con eliminazione di una cabina e la sostituzione con un intercomunicante per il passaggio diretto tra la locomotiva ed il treno, l'aggiornamento degli azionamenti e l'implementazione della alimentazione a 25 kV in corrente alternata.

Le macchine, costruite in 80 unità tra il 1996 ed il 2000, sono nate come locomotive universali bicorrente 3 kVcc/25 kVc.a. poi prevalentemente utilizzate per la trazione di treni passeggeri ed alimentate solo a 3 kVcc. Nel corso degli anni non hanno subito sostanziali interventi di ristrutturazione, a parte le differenti livree e sono state usate per la trazione di treni Intercity, Eurostarcity e Frecciabianca, come anche per la trazione di treni speciali e trasferimenti di materiale rotabile. Nei primi anni della loro carriera sono anche state utilizzate alla trazione di treni merci.

Le ulteriori 50 locomotive rimarranno bicabina e riceveranno gli stessi aggiornamenti tecnologici previsti per le 30 unità che saranno trasformate.


Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-113318
Una locomotiva E 402B nella livrea XMPR variante iniziale con frontale ancora verde Pantone
Una locomotiva E 402B nella livrea XMPR variante iniziale con frontale ancora verde Pantone


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: E 402B monocabina

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio, se si è presa questa decisione credo che il progetto E401 abbia dato ottimi riscontri tanto da continuare con una parte del gruppo E402b.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: E 402B monocabina

#3 Messaggio da Fabrizio »

Non saprei dirti se questo progetto sia stato intrapreso per il successo delle E 401, ma sicuramente uno dei motivi è lo stesso: estendere la condotta ad agente unico. Con le locomotive monocabina è possibile ridurre i costi di gestione utilizzando un solo macchinista.

Per il resto ci sarà anche l'implementazione della alimentazione a 25 kV c.a., cosa che potrà eventualmente permettere l'accesso di queste locomotive sulla rete ad alta velocità. Questo potrebbe essere abbastanza utile per sfruttare alcune brevi tratte delle linee ad alta velocità soprattutto per desaturare I nodi.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”