E 402B monocabina
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
E 402B monocabina
Le macchine, costruite in 80 unità tra il 1996 ed il 2000, sono nate come locomotive universali bicorrente 3 kVcc/25 kVc.a. poi prevalentemente utilizzate per la trazione di treni passeggeri ed alimentate solo a 3 kVcc. Nel corso degli anni non hanno subito sostanziali interventi di ristrutturazione, a parte le differenti livree e sono state usate per la trazione di treni Intercity, Eurostarcity e Frecciabianca, come anche per la trazione di treni speciali e trasferimenti di materiale rotabile. Nei primi anni della loro carriera sono anche state utilizzate alla trazione di treni merci.
Le ulteriori 50 locomotive rimarranno bicabina e riceveranno gli stessi aggiornamenti tecnologici previsti per le 30 unità che saranno trasformate.
Foto: http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... os=-113318
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E 402B monocabina
Massimiliano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: E 402B monocabina
Per il resto ci sarà anche l'implementazione della alimentazione a 25 kV c.a., cosa che potrà eventualmente permettere l'accesso di queste locomotive sulla rete ad alta velocità. Questo potrebbe essere abbastanza utile per sfruttare alcune brevi tratte delle linee ad alta velocità soprattutto per desaturare I nodi.