Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Bombardier Talent 3

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Bombardier Talent 3

#1 Messaggio da Fabrizio »

Arriveranno anche in Italia i treni Bombardier Talent 3. Bombardier ha infatti vinto la gara per la fornitura ad STA di 7 elettrotreni tritensione per servizio regionale.

L'azienda altoatesina STA sarà quindi la prima in Italia ad avere a disposizione questo tipo di elettrotreno, molto diffuso in diversi stati europei.

Gli elettrotreni Bombardier Talent 3 sono mezzi modulari studiati per il trasporto regionale, I treni possono raggiungere i 160 km/h, hanno prestazioni di accelerazione adatte all'uso intensivo su linee regionali e sono disponibili in diverse configurazioni modulari per soddisfare le diverse esigenze dei committenti per formare treni lunghi fino a 6 unità. Tutti gli elettrotreni sono dotati di azionamenti elettronici ad inverter MITRAC a recupero di energia e carrelli Flexx. I treni forniti a STA saranno tritensione 3 kVcc/15 kVc.a./25 kV c.a. per l'esercizio in Italia, Austria e sulla ferrovia Merano-Malles, che sarà elettrificata a 25 kV in corrente alternata.

Il contratto prevede la fornitura di 7 elettrotreni al prezzo di circa 940.000 euro a convoglio. STA prevede di utilizzare questi mezzi per istituire delle relazioni dirette Malles-Innsbruck.


Un elettrotreno Bombardier Talent 3 per OBB
Un elettrotreno Bombardier Talent 3 per OBB


Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Bombardier Talent 3

#2 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per la comunicazione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bombardier Talent 3

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i costanti aggiornamenti Fabrizio, l'operatore immagino sia SAD, sicuramente un errore di battitura :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Bombardier Talent 3

#4 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Massy, il comunicato stampa della Provincia Autonoma di Bolzano parla della fornitura di questi sette treni a STA, ovvero Strutture Trasporto Alto Adige, la azienda che si occupa della gestione delle infrastrutture di trasporto in Alto Adige. Tale azienda detiene anche la proprietà dei treni ed è possibile che sia per questo che si parla di STA e non SAD, che invece è una azienda che opera il servizio di trasporto pubblico. Non so se i treni saranno poi affidati a SAD o altro operatore per l'esercizio, magari più avanti ne sapremo di più. Per ora, ciò che è certo, è che i treni saranno forniti a STA, ovvero Strutture Trasporto Alto Adige. Credo che, molto probabilmente, il treni saranno poi affidati a SAD per l'esercizio del servizio di trasporto pubblico.

http://www.provincia.bz.it/news/it/news ... _id=626414

Ho comunque modificato leggermente il primo messaggio, in modo da far comprendere meglio che la fornitura avviene ad una azienda che non necessariamente opererà poi il servizio di trasporto vero e proprio.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”