Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Incendio a Milano Centrale

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Incendio a Milano Centrale

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Ieri alla stazione di Milano Centrale si è verificato un'incendio a una carrozza MDVC Trenord in sosta in attesa di prendere servizio, per fortuna non ci sono feriti, la Polfer ha subito provveduto a spostare il convoglio fuori dalla stazione per metterlo in sicurezza e spengere le fiamme e qui secondo me sono iniziate le comiche, il convoglio è stato portato presso la Squadra Rialzo, sede di Fondazione FS, accanto al convoglio ancora in fiamme si trovava in sosta la E656 001 di Fondazione, la quale è stata danneggiata in quanto non si è riuscito subito a spengere l'incendio, non è ancora stata definita le gravita del danno :x
Non si poteva spostare il convoglio in una zona isolata?

Qui alcuni articoli
http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/i ... -1.3593054
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 229c809631
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... html5.html
http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... -e-656-001

Massimiliano [253]


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Incendio a Milano Centrale

#2 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la condivisione Massy :wink:
Boh, questa notizia mi lascia completamente stupefatto riguardo all'efficienza dei manovratori incaricati di spostare il convoglio con la MDVC in fiamme... potevano innanzitutto instradare il convoglio su un binario isolato e, se bisognava proprio usare quel binario potevano almeno frenare la vettura lontana di almeno una ventina di metri dal Caimano, di certo non accanto! [103]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Incendio a Milano Centrale

#3 Messaggio da Giacomo »

Immagino che a Milano Centrale nello scalo una delle cose che non mancano sia lo spazio.... però evidentemente era troppo semplice e logico fermare una carrozza incendiata in un punto dove non avrebbe causato altri danni... mah!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Incendio a Milano Centrale

#4 Messaggio da Fabrizio »

Sembra che il treno sia stato spostato, dopo un primo intervento con estinguente a polvere, per poter usare gli idranti. Non è infatti possibile usare gli idranti con la linea aerea alimentata e disalimentare la linea aerea avrebbe potuto voler dire bloccare parte della stazione.

E' probabile che il treno sia stato messo in quel posto poiché lì si poteva agire con idranti senza disalimentare la linea aerea, oppure disalimentando un punto non critico. Poi certo, per la vicinanza alla E 656.001 era sicuramente meglio trovare un altro posto, ma c'è da considerare che il denso fumo stava invadendo le volte ed era necessario fare in fretta, in una stazione molto trafficata e con l'incendio in corso. Probabilmente si sarebbe potuto fare di meglio, ma è solo per mettersi anche nei panni di chi ha gestito quella cosa, non proprio tranquilla. Secondo alcune voci, poi, si dice anche che probabilmente, nonostante quella sia un area di Fondazione FS, il binario dove è stato portato il treno sia quello effettivamente adibito alla emergenze di questo tipo. Insomma, in pratica occorrerebbe saperne di più sul perché di quanto accaduto.

Certo che questa E 656 ha avuto proprio sfortuna [105] speriamo sia ripristinata presto.
Fabrizio

Avatar utente
chon_83
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:53
Nome: Jonny
Regione: Lombardia
Città: Melegnano
Stato: Non connesso

Re: Incendio a Milano Centrale

#5 Messaggio da chon_83 »

A dire il vero sono i pompieri che l'hanno fatta spostare più avanti perché la vettura incendiata era vicina alle centoporte/corbellini/33000 per il convoglio della domenica per Varallo, la 656 verrà inviata a Foligno in OGR appena possibile in modo da verificare i danni alla cabina A e alla parte AT che era vicino alla vettura in fiamme
Jonny

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”