Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ETR 700 AnsaldoBreda V250

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

ETR 700 AnsaldoBreda V250

#1 Messaggio da Fabrizio »

Trenitalia si è aggiudicata la gara per l'acquisto di 17 dei 19 treni Ansaldobreda V 250, prodotti da Ansaldobreda tra il 2004 e il 2012.

https://www.acquistionline.trenitalia.i ... pList=PAST
http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE ... ML&tabId=1

http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... fficialita

I treni, originariamente prodotti per la azienda ferroviaria olandese NS, erano previsti per il servizio ad alta velocità FYRA, poi mai decollato. I treni sono stati oggetto di un lungo dibattito, fra fortissimi ritardi nelle consegne e innumerevoli problemi tecnici reali e presunti. Alla fine di tutta la vicenda, Ansaldobreda e il committente, si accordarono per l'annullamento del contratto di fornitura a determinate condizioni sia per il committente che per il fornitore, poiché è emerso che nella vicenda entrambe le parti hanno avuto delle responsabilità nel fallimento del progetto. I treni sono così ritornati nelle disponibilità del costruttore.

Trenitalia ha ora acquistato 17 dei 19 treni prodotti, compreso un contratto di manutenzione completa per 10 anni.

Treno AnsaldoBreda V250 Fyra
Immagine
141,22 KB

Interni di prima classe in allestimento Fyra
Immagine
91,38 KB

Interni di seconda classe in allestimento Fyra
Immagine
97,5 KB

I treni, lunghi 201 metri e composti da 8 elementi cadauno, sono a potenza distribuita e alimentabili a 25 kV 50 Hz, 3 kV cc 1,5 kV cc. Ciascun treno dispone di 5.500 kW di potenza, 0,58 m/s[sup]2[/sup] di accelerazione, 300 kN di sforzo di trazione massimo e raggiunge i 250 km/h, sia nella configurazione a 25kV che 3 kVcc. I mezzi sono abilitati al comando multiplo fino a due unità.

Nell'allestimento attuale ogni treno prevede 127 posti di prima classe, 419 di seconda classe e una vettura mista seconda classe/bar.

Trenitalia ha acquistato i mezzi con l'obbiettivo di potenziare i servizi a mercato (Frecce) e sostituire i più vecchi treni ETR 460, 470 e 485. Essendo bitensione i mezzi potranno marciare sul linee tradizionali e ad alta velocità.


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#2 Messaggio da MrMassy86 »

I V250 FYRA sono stati dei treni ad alta velocità veramente sfortunati, Trenitalia se li è potuti aggiudicati ad un prezzo stracciato, speriamo che almeno qua da noi si riesca ad utilizzarli regolarmente e che non abbiano problemi :wink:
Una curiosità, questi mezzi dopo la vendita di Ansaldo Breda ad Hitachi non sono confluiti in quest'ultima ma sono rimasti di proprietà di Ansaldo, quindi del gruppo Finmeccanica di cui faceva parte AnsaldoBreda [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#3 Messaggio da Fabrizio »

Sto cercando di capire a quanto è riuscita ad aggiudicarseli, giusto per fare un confronto. Dalle foto si intuisce che diversi dettagli, di sicuro i sedili, alcune pannellature e gli elementi a tendina, sono analoghi a quelli usati per le vetture IC 901/270 (colori a parte).
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#4 Messaggio da Fabrizio »

Secondo il notiziario di settore Railway Gazette, gli AnsaldoBreda V 250 saranno impiegati per i collegamenti Roma-Bari in luogo degli attuali ETR 485. I treni subiranno un restyling degli interni per portarli in una configurazione in grado di offrire i tre livelli di servizio più richiesti sui treni Frecciarossa, ovvero Standard, Premium e Business. I convogli avranno anche una carrozza con bar.

http://www.railwaygazette.com/news/high ... nsets.html
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#5 Messaggio da Egidio »

Grazie per la condivisione Fabrizio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#6 Messaggio da Fabrizio »

Un treno V 250 completo è stato spostato dall'impianto Trenitalia di Firenze Osmannoro allo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia, probabilmente per degli interventi preliminari in vista delle modifiche da attuare per la messa in servizio dei mezzi.

Il treno è stato trainato da una locomotiva D 345.

Immagine
Foto:https://www.flickr.com/photos/savvo19/2 ... ateposted/

Lo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia è quello dove sono stati costruiti i mezzi, quando ancora lo stesso era di proprietà di AnsaldoBreda.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#7 Messaggio da benigni99 »

Fabrizio ha scritto:

Un treno V 250 completo è stato spostato dall'impianto Trenitalia di Firenze Osmannoro allo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia, probabilmente per degli interventi preliminari in vista delle modifiche da attuare per la messa in servizio dei mezzi.

Il treno è stato trainato da una locomotiva D 345.

Immagine
Foto:https://www.flickr.com/photos/savvo19/2 ... ateposted/

Lo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia è quello dove sono stati costruiti i mezzi, quando ancora lo stesso era di proprietà di AnsaldoBreda.


Caspita!![:0]
E dire che sono passato pochi giorni fa, proprio vicino all' IDP Osmannoro, peccato non aver visto questo convoglio :cool:

P.S. Grazie Fabrizio per le tue preziose informazioni :wink:

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#8 Messaggio da Fabrizio »

Prego Filippo. Da quel che so dovevano essere due i V250 presenti nell'impianto dell'Osmannoro, gli altri dovrebbero essere tutti all'interporto di Prato. Ma potrei anche sbagliarmi, non ricordo più bene.

Sembra che, il costo totale sostenuto per ogni mezzo, si aggiri attorno ai 14 milioni di euro. Per paragone, un ETR 400 costa 32 milioni e un elettrotreno per servizi regionali tipo Stadler "Flirt" a quattro casse circa 6 milioni di euro.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le news Fabrizio :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#10 Messaggio da Fabrizio »

Un primo treno Ansaldobreda V250 è uscito dallo stabilimento SITAV di Rottrofreno dopo le modifiche eseguite per la consegna a Trenitalia e per la circolazione su rete RFI.

Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... cciargento
fyra3.jpg
Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... cciargento
fyra1.jpg
Il treno ha ricevuto una nuova livrea, ma continua ad avere le marcature HSA dell'impresa olandese "High Speed Alliance", che quindi ne è il detentore. Sono invece stati installati i captatori per la ripetizione segnali.
Captatori ripetizione segnali RFI
Captatori ripetizione segnali RFI
Fonte: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... cciargento
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le news Fabrizio, livrea particolare, non vorrei fosse ancora incompleta perché immaginavo prendesse una di quelle esistenti delle frecce, argento per la precisione...
Massimiliano[:253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#12 Messaggio da Fabrizio »

La livrea, così come le dotazioni, sono ancora incomplete. Il treno dovrà prima superare tutte le prove di omologazione ed ottenere l'autorizzazione alla messa in servizio (AMIS), quindi riceverà anche il numero di classificazione.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Fabrizio per le conferme di quanto immaginavo.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#14 Messaggio da Fabrizio »

Il treno Ansaldobreda V 250 allestito presso la SITAV di Rottofreno è stato trasferito da Firenze a Napoli per svolgere alcuni cicli di prove per l'ammissione in servizio

https://www.youtube.com/watch?v=4RfoMEszMSs

Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... e-a-napoli
fyraa1.jpg
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie degli aggiornamenti Fabrizio!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#16 Messaggio da Fabrizio »

Secondo alcune indiscrezioni, i treni V250, dovrebbero ricevere l'allestimento a 3 livelli di servizio (Business, Premium e Standard) ed entrare nella flotta Frecciarossa. Potrebbero essere inseriti sulle relazioni Torino-Milano-Venezia-Trieste/Udine, dove le caratteristiche del treno dovrebbero adattarsi bene al contesto. I treni, meno capienti rispetto agli ETR 500, dovrebbero ottimizzare lo riempiemento e ridurre i costi di esercizio, oggi rilevati eccessivamente alti con gli ETR 500 principalmente per una eccessiva capienza degli stessi. La massima velocità di 200 km/h sotto l'alimentazione a 3kVcc e 250 km/h su reti a 25 kV non dovrebbe comportare problemi per via della relativa frequenza delle fermate, che fa si che la velocità di punta di 300 km/h possa essere mantenuta solo per pochi chilometri. Le buone prestazioni di accelerazione di cui sono dotati questi treni, dovrebbero migliorarne il comportamento rispetto agli ETR 500 ora utilizzati, che sono invece più adatti sulle lunghe tratte veloci. Su questi treni non sarebbe previsto il livello di servizio Executive, che starebbe riscuotendo poco successo sulle relazioni che dovrebbero essere servite.

Solo 17 treni saranno convertiti, mentre due sono stati forniti come disponibilità pezzi di ricambio, poiché per alcune componenti non è possibile garantire in altra maniera la presenza di ricambi. Il costo per l'acquisto dei mezzi, dovrebbe essere risultato inferiore ai 10 milioni di euro per convoglio. Per paragone, un ETR 400 (Frecciarossa 1000), costa 32 milioni.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#17 Messaggio da Fabrizio »

Tre elementi di un treno V 250, una rimorchiata e due unità pilota, sono state trasferite dallo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia all'impianto Trenitalia di Firenze Osmannoro per alcune prove statiche

https://youtu.be/82IOdCFmVpI?t=1m50s
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#18 Messaggio da benigni99 »

Grazie per le news Fabrizio.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#19 Messaggio da Fabrizio »

E' tornato a Firenze, dopo un periodo di permanenza presso l'impianto dinamico polifunzionale di Napoli, il treno V 250 inviato a Dicembre

https://www.youtube.com/watch?v=2ucrLvEOIhE

successivamente il treno è stato inviato nuovamente a Napoli, dopo aver ricevuto alcuni interventi presso l'impianto dinamico polifuzionale di Firenze Osmannoro.

https://www.youtube.com/watch?v=e_CS5c6tTxk

Tra gli interventi subiti, uno dei più significativi è il cambio di marcatura. Ora il treno è assegnato a Trenitalia ed è stato classificato come ETR 700. E' quindi ufficiale che, tutti i treni V 250 "Fyra" saranno classificati ETR 700.


Sono invece rientrate allo stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia le due unità di testa e una intermedia inviate a Gennaio presso l'impianto di Firenze Osmannoro per delle prove statiche.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#20 Messaggio da Fabrizio »

Questa notte il treno ETR 700 n°16 ha eseguito alcune corse prova sulla linea ad alta velocità Roma-Napoli, tra Napoli e Anagni.



Il treno ha eseguito le prove sulla linea ad alta velocità in regime di interruzione linea.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#21 Messaggio da Fabrizio »

Il treno ETR 700 n°16 è stato trasferito da Napoli a Firenze, viaggiando in maniera autonoma.



I treni dovrebbero entrare nella flotta Frecciarossa e alcune carrozze avrebbero anche ricevuto una livrea di prova.

Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/4 ... trenitalia
Vetture ETR 700 nella livrea di prova nello stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia
Vetture ETR 700 nella livrea di prova nello stabilimento Hitachi Rail Italy di Pistoia
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#22 Messaggio da benigni99 »

Buonasera, aggiungo alcune informazioni riguardo ai test degli ETR 700. In questi giorni si sono svolte delle prove notturne tra l'IDP di Firenze Osmannoro ed Empoli in regime di interruzione linea, mentre domani il convoglio verrà inviato a San Giovanni Valdarno per effettuare delle prove tra quest'ultima città e Arezzo.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Stanislao61
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 15:16
Nome: Stanislao
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#23 Messaggio da Stanislao61 »

Passato adesso ore 16:40 dalla stazione di Roma Tiburtina direzione probabile Napoli probabile provenienza dalla direttissima, non sono riuscito a contare le carrozze.
L'ho visto perchè ho una finestra sulla Stazione di Roma Tiburtina che mi permette di vedere la circolazione dei treni, e se si fermano posso anche fare delle foto dall'alto.
Stanislao

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#24 Messaggio da Fabrizio »

Un transito a Fidene (linea lenta Firenze-Roma) durante le corse prova

Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11201
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ETR 700 AnsaldoBreda V250

#25 Messaggio da Fabrizio »

Dalla pagina Facebook "Macchinisti Italiani" una foto di come potrebbe essere la livrea degli ETR 700


Foto: https://www.facebook.com/macchinistiita ... bA&fref=nf
38614986_1786526964728110_6309047206791872512_n.jpg
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”