2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Incidente in Lussemburgo

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Incidente in Lussemburgo

#1 Messaggio da Fabrizio »

Questa mattina, verso le 8:00 ora locale, si è verificato uno scontro tra treni presso Bettembourg, nel sud dello stato del Lussemburgo.

Immagine

Si tratta di un treno merci, che viaggiava da Metz verso Lussemburgo e un treno passeggeri diretto a Thionville. La zona si trova al ridosso del confine tra Lussemburgo e Francia. Lo scontro è avvenuto frontalmente.

http://www.wort.lu/en/luxembourg/south- ... 63e13aa8e9

Immagine

Il macchinista del treno passeggeri sarebbe morto nell'incidente, mentre sarebbero 3 i passeggeri feriti seriamente.

Il treno passeggeri era un Alstom Coradia Duplex dell'operatore lussemburghese CFL , mentre il treno merci trasportava 27 carri vuoti.

Secondo le prime ricostruzioni, il treno passeggeri, avrebbe superato un segnale posto a via impedita nei pressi dello scalo di Bettembourg. Non è invece ancora chiaro il perché il treno abbia superato il segnale posto a via impedita. L'indagine dovrà chiarire per quale motivo è successo e perché non sia intervenuto, in modo efficace, alcun sistema di sicurezza dopo il verificarsi del caso di SPAD (Signal Passed at Danger).


Fabrizio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#2 Messaggio da Andrew245 »

Non ci sono parole , davvero impressionante e terribile .

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#3 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ma quindi lo SPAD serebbe come il nostro SR (Supero Rosso)?
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#4 Messaggio da Fabrizio »

Andreacaimano656 ha scritto:

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ma quindi lo SPAD serebbe come il nostro SR (Supero Rosso)?
Ciao
Andrea


Non saprei, Andrea.
Lo SPAD (Signal Passed At Danger, letteralmente segnale superato a via impedita) è un termine tecnico utilizzato per indicare la situazione che si verifica quando un mezzo supera, indebitamente, un segnale posto a via impedita. Il supero rosso non so se possa considerarsi SPAD, in quanto è possibile che sia invece una procedura prevista dalle normative di circolazione. In pratica, lo SPAD avviene sempre per errore/avaria, mentre il supero rosso potrebbe invece essere una procedura attivabile qualora sia necessario e sotto opportune regolamentazioni. Bisognerebbe sentire qualcuno esperto in materia, io purtroppo non conosco la definizione precisa del "supero rosso".
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#5 Messaggio da benigni99 »

Fabrizio ha scritto:
purtroppo non conosco la definizione precisa del "supero rosso".


prova a guardare il sito www.segnalifs.it nella sezione SCMT
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#6 Messaggio da Fabrizio »

Come immaginavo, visitando quella pagina (http://www.segnalifs.it/it/sa/N_scmt.htm) si nota che c'è la icona rossa SR che indica quando c'è stato SPAD, con conseguente intervento del SCMT (Sistema Controllo Marcia Treno). Ma poi c'è anche scritto che, detto tasto "SR", attiva la funzione "supero rosso". E' da premere quando si voglia superare un segnale a via impedita con apposita autorizzazione. In questo caso, quindi, pare che il Supero Rosso sia anche una apposita procedura.

Credo quindi che SPAD e SR siano due cose diverse.

Ma il regolamento è complesso, nonché spesso, nel linguaggio parlato, si usano termini "non ufficiali". Quindi potrebbe anche non essere come ho capito :wink:
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Accidenti che botto :cool:
Purtroppo il macchinista ha pagato con la vita il suo errore, ora logicamente andranno ad aprire l'inchiesta su come mai sia successo e le varie cause, bisognerà attendere i verdetti.
Mi chiedo come mai nel 2017, con tutta la tecnologia attuale, il macchinista è un essere umano e può sbagliare ma un computer a regola no e quindi doveva intervenire, invece sembra che i sistemi di sicurezza non abbiano funzionato come dovevano, questo sia molto grave se confermato [:(!]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giovanni1971
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 15:26
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#8 Messaggio da giovanni1971 »

Spad = superamento di un segnale a via impedita indebitamente e senza autorizzazione
Supero Rosso = superamento di un segnale a via impedia con autorizzazione
Giovanni Grasso macchinista DB Cargo Italia

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#9 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per le informazioni Fabrizio e Giovanni :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Incidente in Lussemburgo

#10 Messaggio da Fabrizio »

Grazie per le info, Giovanni :cool:
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”