GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Materiale a Treviso

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Materiale a Treviso

#1 Messaggio da Edo Mazzo »

Cari amici,
apro questa discussione per condividere con voi alcuni scatti e informazioni sulla stazione e relativo deposito di Treviso, la mia città.

Quest'anno, facendo combaciare vari ritagli di tempo riesco a passare in stazione molto tempo, spesso pomeriggi interi.
Ho così deciso di riassumere tutto ciò che vi è assegnato in Deposito, documentandolo con varie foto.

Al giorno d'oggi vi sono assegnati qualche d.445, vari ME/MD, alcuni Swing e molte aln668 serie 1200 e 3100.

Dedicherò un post per ciascuno dei vari mezzi, andando così ad approfondire meglio.

Sperando vi faccia piacere,
Saluti :razz:


Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#2 Messaggio da Fabrizio »

Bravo Edo, correda tutto con foto e se puoi informazioni particolari sui mezzi che vedi. E' sicuramente interessante.

Mi raccomando, però, prima studia :wink: Se vai male a scuola ti cancelliamo tutti i post e te li rimettiamo solo quando sarai andato bene :twisted: :twisted:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#3 Messaggio da Edo Mazzo »

<font color="black">D.445</font id="black">

Al giorno d'oggi risultano assegnati 9 d.445 a Treviso più 2 accantonati di fronte il deposito e 2 accantonati a Cervignano.
Come già detto, vengono utilizzati poco ed esclusivamente su Navettoni, sulle tratte Padova-Belluno e Belluno-Treviso.

D.445.1041 (Accantonato)

Immagine:
Immagine
300,92 KB

D.445.1043

Immagine:
Immagine
342,36 KB

D.445.1044 (Accantonata)

Immagine:
Immagine
328,68 KB

D.445.1045 (Che non sono ancora riuscito a fotografare)

D.445.1046

Immagine:
Immagine
341,76 KB

D.445.1048

Immagine:
Immagine
378,37 KB

D.445.1081 (di norma a Mestre per soccorso linea AV\AC)

D.445.1085

Immagine:
Immagine
266,16 KB

D.445.1123 (Da quanto si dice accantonato a Cervignano)

D.445.1124 (Da quanto si dice accantonato a Cervignano)

D.445.1127

Immagine:
Immagine
290,96 KB

D.445.1137 (Che ho visto ma non fotografato)

D.445.1142

Immagine:
Immagine
305,19 KB

Saluti :razz:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#4 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Da montebelluna in su i 445 + MD non effettuano servizio ordinario da tempo, la totalità dei servizi verso Belluno e Calalzo P.C.C.viene espletata dai nuovi autotreni Atr220 (convoglio Pesa Atribo), da Minuetti diesel e da qualche sporadica presenza di ALn 668 in doppia o tripla composizione.
I sopracitati convogli "navettoni" sono impiegati nelle relazioni tra Treviso, Montebelluna, Castelfranco, (padova?). Molto probabilmente termineranno la loro carriera su questi binari quando verrà predisposta l'alimentazione elettrica, si parla di qualche anno.
N.d.a. Le informazioni sopracitate non sono attendibili al 100%, per eventuali chiarimenti e/o conferme la rete è una fonte enorme.

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#5 Messaggio da Edo Mazzo »

Ferroviere delle Dolomiti ha scritto:

Da montebelluna in su i 445 + MD non effettuano servizio ordinario da tempo, la totalità dei servizi verso Belluno e Calalzo P.C.C.viene espletata dai nuovi autotreni Atr220 (convoglio Pesa Atribo), da Minuetti diesel e da qualche sporadica presenza di ALn 668 in doppia o tripla composizione.
I sopracitati convogli "navettoni" sono impiegati nelle relazioni tra Treviso, Montebelluna, Castelfranco, (padova?). Molto probabilmente termineranno la loro carriera su questi binari quando verrà predisposta l'alimentazione elettrica, si parla di qualche anno.
N.d.a. Le informazioni sopracitate non sono attendibili al 100%, per eventuali chiarimenti e/o conferme la rete è una fonte enorme.


Ahimè mi spiace contraddirti ma, per esempio, l'R20603 (Belluno-Treviso) viene Sempre espletato con d445, salvo casi eccezionali (1 su 40) che vengono utilizzati minuetti in doppia o una mattina anche un tripla di 668.

Utilizzare uno Swing la mattina, soprattutto sul treno degli studenti (che è quello sopra citato) è un suicidio, la capienza di uno swing/minuetti vari è infima rispetto a quella di un "navettone".

(Io dico ciò che vedo)

Saluti


PS. Tranquillo Fabrizio, continuo a studiare si! :razz:
Però diciamo che ogni tanto un po' di svago ci sta :geek:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#6 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Diciamo che i navettoni non sono usati in maniera massiccia come tempo fa. Ma nonostante la loro presenza fosse gradita dagli appasionati ormai si tratta di veicoli datati, spesso subivano guasti per via della scarsa manutenzione e spesso dunque non erano in grado di rispettare le traccie orarie, accumulando ritardi più degli altri mezzi, con l'arrivo del nuovo materiale la puntualità è in crescità .

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima condivisione Edo, grazie per le informazioni :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#8 Messaggio da Edo Mazzo »

Atr 220 "Swing"

A Treviso sono state assegnate 5 unità del nuovo treno, più altre 4 che arriveranno nei prossimi mesi che andranno a sostituire le 668 serie 1200.

Atr 220.033 (02/16)

Atr 220.034 (02/16)

Immagine:
Immagine
412,32 KB

Atr 220.035 (03/16)

Atr 220.037 (10/16)

Immagine:
Immagine
414,35 KB

Atr 220.038 (11/16)

Immagine:
Immagine
356,32 KB

Saluti :razz:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4011
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#9 Messaggio da Andrew245 »

Uhhh ! Caspita , bellissimo treno davvero, mi piace moltissimo, grazie del topic Edo ! Foto salvate ! :cool:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Mi piacciono molto questi topic sulla situazione del matetiale rotabile, bravo Edo :wink:
Gli Swing li conosco bene, a Treviso sono assegnati al momento solo 5 pesa, qui invece hanno preso completamente possesso della Lucca-Aulla(dovrebbero essere 13 convogli) che è svolta quasi esclusivamente con gli ATR, i primi convogli sono stati assegnati proprio qui :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#11 Messaggio da Edo Mazzo »

Ed il bello deve ancora venire!

Grazie mille ad entrambi! :razz:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4011
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#12 Messaggio da Andrew245 »

Ot : beh , sono le 23 e 49..voglia di andare a nanna non mi sembra che ce l'abbiamo ragazzi :wink: ..è la forza di questa passione, la voglia di scoprire continuamente questo mondo infinito, di discutere e condividere le cose, in amicizia e serenità...questo è il bello del forum , altro che la TV ! :wink:

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#13 Messaggio da Edo Mazzo »

ALn 668.1200

Per iniziare, posto un breve citazione da Wikipedia che ritengo più che completa.
Le ALn 668.1200 nuove di fabbrica furono assegnate in una quindicina di esemplari al deposito locomotive di Siena per sostituire le ALn 772, sette al DL di Fabriano per sostituire le ultime ALn 556 Breda, una al DL di Cagliari (la prima ALn 668 sarda) per istruire il personale in vista dell'arrivo delle serie da 130 km/h, qualcuna al DL di Palermo e le restanti, più di una trentina, al DL di Sulmona.
Nel 1980 due ALn 668.1200 del DL di Sulmona furono inviate in sussidio temporaneo al DL di Cuneo per fronteggiare l'insufficienza di materiale venutasi a creare con la riapertura della Cuneo-Ventimiglia.
Nell'estate del 1980 il grosso della serie, quarantadue macchine, fu concentrato nel DL di Sulmona affiancando alle unità uscite di fabbrica la maggior parte di quelle assegnate al DL di Siena, dove iniziavano ad arrivare le ALn 668.3000.
Le restanti unità del DL di Siena furono quindi inviate al DL di Treviso, dove tra il 1982 e l'estate del 1983 fu concentrata tutta la serie con il trasferimento delle macchine dei DL di Fabriano e Siena, sostituite rispettivamente dalle ALn 668.3100 e dalle ALn 668.3300.


Andando avanti nel tempo, tutte le 60 Aln 668.1200 rimangono a Treviso, fino al periodo che va dal 2010 ad oggi.
Numerose macchine vengono trasferite a Cremona, altre accantonate, altre cedute a Sistemi Territoriali e poi accantonate.
Oggi assegnate a Treviso ne rimangono solo 15, le seguenti unità:

aln 668.1202 (accoppiata alla 204)

Immagine:
Immagine
330,52 KB

aln 668.1204 (accoppiata alla 202)

Immagine:
Immagine
346,22 KB

aln 668.1208R
aln 668.1222R
aln 668.1223R
aln 668.1231
aln 668.1233

aln 668.1236R (accoppiata alla 237)

Immagine:
Immagine
514,64 KB

aln 668.1237R (accoppiata alla 236)

Immagine:
Immagine
460,33 KB

aln 668.1238R

aln 668.1243 (accoppiata alla 252)

Immagine:
Immagine
320,8 KB

aln 668.1244
aln 668.1249
aln 668.1251
aln 668.1252

Aln668.1230+1247+1211 (Accantonate di fronte al DL di Treviso)

Immagine:
Immagine
430,22 KB

E' fantastico il mattino, quando cominciano le manovre con un po' di tutto, dai MD alle 668, passando per ME e Swing, ma il suono e il "profumo" delle 668 rimane inconfondibile.

Immagine:
Immagine
497,59 KB

Immagine:
Immagine
224,76 KB

Saluti :razz:

PS. Andrea non sai quanto hai ragione, se non è passione questa, non so proprio cosa sia. :razz:

PPS. Semmai aveste bisogno di altre foto, o in una qualità maggiore, di un informazione o di una qualsiasi cosa non esitate a contattarmi! :smile:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#14 Messaggio da Fabrizio »

Molto interessante :wink:

Quando alle differenti versioni sull'uso dei "navettoni", sapevo che, dal Dicembre 2015, non erano più previste composizioni di D 445 e vetture Medie Distanze oltre Montebelluna. Tuttavia, allo stato pratico dei fatti, si è poi constatato che non era possibile soddisfare le esigenze di capienza, quindi alcuni treni (i più frequentati) sono stati impostati nuovamente con i "navettoni". In parte, la situazione, è stata resa peggiore anche dalla indisponibilità di alcuni ATR 220 che sono rientrati in officina per i problemi ai carrelli.

Da questo ne è conseguito che, diverse D 445 che prima erano destinate all'accantonamento, sono invece ancora in servizio e non sarebbero state fermate le Revisioni Generali per questo tipo di macchina, come invece era previsto.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#15 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Edo, guarda se a Treviso riesci a trovare i due nuovi arrivi topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=9860&REPLY_ID=212824 :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Materiale a Treviso

#16 Messaggio da Egidio »

Ottima condivisione...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”