Pro Rail Services ha reso disponibile un nuovo mezzo d'opera dotato di sistemi di sicurezza di tipo avanzato per operare in sicurezza anche su linee aperte al traffico.
Il mezzo, un multimodale per operazioni di scavo, è realizzato sulla base di un mezzo d'opera Doosan ed è dotato di appositi sensori in grado di garantire che l'operatore non vada ad invadere zone proibite durante le fasi di lavoro. Una volta impostata l'area sicura, il mezzo, fornisce indicazioni al manovratore sia tramite monitor che tramite contrasto di forza sulle leve utilizzate per la manovra. Avvicinandosi all'area vietata i comandi diventano più duri da manovrare, fino a bloccarsi al limite dell'area sicura.
Foto: http://www.railwaygazette.com/news/tech ... icles.html
Lo scorso 24 Maggio, proprio a causa di un errore di manovra, un mezzo d'opera ha invaso il binario in servizio ed ha urtato un treno Eurocity in transito. Il mezzo stava eseguendo dei lavori di manutenzione all'interno della galleria del Sempione. I danni sono stati limitati poiché il treno procedeva a passo d'uomo proprio a causa dei lavori programmati.
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/7452
Mezzi con queste caratteristiche possono essere utilizzati per migliorare la sicurezza nei cantieri e sveltire le operazioni, limitando sempre di più i casi che richiedono l'interruzione della linea. Le macchine sono dotate di SpaceGuard, che offre doppio rilevamento per una maggiore precisione e per la protezione contro malfunzionamenti del sensore, incoerenze e guasti elettronici. Ciò consente loro di lavorare adiacenti a linee operative e sotto cavi elettrici in tensione.