Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

TT - Tramvia Trieste-Opicina

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

TT - Tramvia Trieste-Opicina

#1 Messaggio da MrMassy86 »

La Tramvia Trieste-Opicina è una tramvia extraurbana che collega la citta di Trieste con Opicina paese di confine tra Italia e Slovenia, la tramvia e a scartamento metrico alimentata a 600V CC, seguirà anche la situazione aggiornata del materiale rotabile ma prima è doveroso segnalare l'incidente che ha convolto il tram n404 e 405, vengono segnalati otto feriti [:(!]
http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... refresh_ce
Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

TT - Tramvia Trieste-Opicina

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ecco quindi anche la situazione aggiornata sul materiale rotabile :wink:


Tram 401-407, Tram di costruzione OMS/TIBB anni 1935(401-405) e 1942 (406-407), risultano purtroppo atti solo il 402 e 406, in quanto al momento il 401 e 407 risultano in revisione, il 404 e 405 coinvolti nell'incidente sopra descritto e il 403 è stato demolito negli anni'70 a seguito di un altro incidente

Immagine:
Immagine
107,74 KB

Tram 1 e 6, tram Union anno 1901 e 1902, sono mezzi originari dall'apertura della linea e vengono utilizzati come tram storici

Immagine:
Immagine
63,21 KB

Immagine:
Immagine
89,09 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”