Materiale in revisione-riparazione
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Materiale in revisione-riparazione
Apro questo filetto per tenere traccia di tutto il materiale ferroviario (carrozze, carri, locomotive, elettrotreni ecc) che viene avvistato in transito verso le officine di manutenzione per la revisione o di ritorno dalle stesse. Ogni contributo sarà ben accetto.
Inizio con due locomotive elettriche E 402 serie 100, più note come E 402B. Si tratta delle unità E 402.167 e 152, di ritorno dalle officine di Foligno dopo avere subito l'intervento di Cambio Carrelli. L'intervento di Cambio Carrelli consiste nella completa revisione di tutte le parti soggette ad usura dei carrelli (cuscinetti, boccole, motori di trazione, elementi della sospensione primaria e secondaria, elementi della trasmissione, assili, ruote e verifica integrale di tutte le parti del carrello stesso).
Le macchine, precedentemente in livrea "Frecciabianca", sono state riconsegnate il livrea XMPR ed assegnate al Servizio Universale (SU). Con le consegne degli elettrotreni ETR 400 e la trasformazione di diversi Frecciabianca in Frecciarossa (relazioni Napoli/Roma-Venezia e Torino/Milano-Venezia), le composizioni di vetture e locomotive E 402B Frecciabianca passano al Servizio Universale. Le locomotive, quindi, riassumono gradualmente la livrea XMPR, come nel caso delle due macchine sopra segnalate.
Inizio con due locomotive elettriche E 402 serie 100, più note come E 402B. Si tratta delle unità E 402.167 e 152, di ritorno dalle officine di Foligno dopo avere subito l'intervento di Cambio Carrelli. L'intervento di Cambio Carrelli consiste nella completa revisione di tutte le parti soggette ad usura dei carrelli (cuscinetti, boccole, motori di trazione, elementi della sospensione primaria e secondaria, elementi della trasmissione, assili, ruote e verifica integrale di tutte le parti del carrello stesso).
Le macchine, precedentemente in livrea "Frecciabianca", sono state riconsegnate il livrea XMPR ed assegnate al Servizio Universale (SU). Con le consegne degli elettrotreni ETR 400 e la trasformazione di diversi Frecciabianca in Frecciarossa (relazioni Napoli/Roma-Venezia e Torino/Milano-Venezia), le composizioni di vetture e locomotive E 402B Frecciabianca passano al Servizio Universale. Le locomotive, quindi, riassumono gradualmente la livrea XMPR, come nel caso delle due macchine sopra segnalate.
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Grazie per le news Fabrizio
Ottima la scelta di raggruppare in un topic, si ha meno disperzione di notizie ed è più facile avere un quadro generale della situazione
Massimiliano

Ottima la scelta di raggruppare in un topic, si ha meno disperzione di notizie ed è più facile avere un quadro generale della situazione

Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Invio Santhià-Ferrara per trasferimento ETR 350.008 di Tper dopo revisione presso le officine Magliola di Santhià

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=0
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=0
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Invio Minuetto MD 018 da Foggia a Pisa, dopo avere ricevuto la revisione e ripellicolatura nella nuova livrea regionale nelle officine di Foggia

Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Invio di quattro vetture, due vetture Medie Distanze e due vetture tipo X a cuccette C4 "Confort" verso le officine Trenitalia di Voghera per revisione completa.

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=7
Il treno, classificato come Treno Merci Espresso (TME), è trainato dalla E484.004 noleggiata da Trenitalia Cargo.

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=7
Il treno, classificato come Treno Merci Espresso (TME), è trainato dalla E484.004 noleggiata da Trenitalia Cargo.
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Ciao Andrea. Non saprei dirti riguardo alla ripellicolatura di alcune vetture Medie Distanze nella nuova livrea. Un gruppo di 636 vetture Medie Distanze (fra già revampizzate e non) sarà dotato di impianto antincendio topic.asp?TOPIC_ID=14004 è quindi ipotizzabile che, queste vetture, possano essere pellicolate nelle livrea "Trasporto Regionale".
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Uscite dalla officina manutenzione corrente di Rimini, una D 445 e una ALn 668.
Si tratta della D 445. 1098, costruita da Omeca nel 1987, che ha subito revisione ordinaria

219,07 KB
Foto:http://www.ipdt-community.it/wp-content ... 24x768.jpg

238,19 KB
Foto:http://www.ipdt-community.it/wp-content ... 24x768.jpg

96,26 KB
Foto:http://www.ipdt-community.it/wp-content ... 24x768.jpg
E della ALn 668.3193, costruita da Fiat Ferroviaria Savigliano nel 1981, che ha subito solamente una revisione dei carrelli

218,76 KB
Foto:http://www.ipdt-community.it/wp-content ... 24x768.jpg
Tutto il materiale è assegnato alla Divisione Passeggeri Regionale della Toscana ed è in uso agli impianti di Siena per l'esercizio sulle linee Firenze-Empoli-Siena, Siena-Grosseto e Siena-Chiusi.
L'officina manutenzione corrente di Rimini è specializzata nella manutenzione dei mezzi diesel.
Fonte: "Il Portale dei Treni" http://www.ipdt-community.it/2017/01/06 ... nnao-2017/
Si tratta della D 445. 1098, costruita da Omeca nel 1987, che ha subito revisione ordinaria

219,07 KB
Foto:http://www.ipdt-community.it/wp-content ... 24x768.jpg

238,19 KB
Foto:http://www.ipdt-community.it/wp-content ... 24x768.jpg

96,26 KB
Foto:http://www.ipdt-community.it/wp-content ... 24x768.jpg
E della ALn 668.3193, costruita da Fiat Ferroviaria Savigliano nel 1981, che ha subito solamente una revisione dei carrelli

218,76 KB
Foto:http://www.ipdt-community.it/wp-content ... 24x768.jpg
Tutto il materiale è assegnato alla Divisione Passeggeri Regionale della Toscana ed è in uso agli impianti di Siena per l'esercizio sulle linee Firenze-Empoli-Siena, Siena-Grosseto e Siena-Chiusi.
L'officina manutenzione corrente di Rimini è specializzata nella manutenzione dei mezzi diesel.
Fonte: "Il Portale dei Treni" http://www.ipdt-community.it/2017/01/06 ... nnao-2017/
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Grazie per gli aggiornamenti
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
TAF n° 73 di ritorno dalle officine di Foggia, dove ha ricevuto la revisione.
Invio TAF n°73 Pescara-Torino

Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media
Il treno torna in servizio presso la Divisione Passeggeri Regionale del Piemonte - impianto di Torino Smistamento. Precedentemente alla revisione era assegnato al medesimo impianto.
Invio TAF n°73 Pescara-Torino

Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayima ... play_media
Il treno torna in servizio presso la Divisione Passeggeri Regionale del Piemonte - impianto di Torino Smistamento. Precedentemente alla revisione era assegnato al medesimo impianto.
Fabrizio
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Grazie delle news Fabrizio
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Il treno Minuetto ME 99 è recentemente uscito dallo stabilimento Alstom di Savigliano dopo avere ricevuto una riparazione in seguito ad un incidente avvenuto nel 2012.
Il treno, allora in servizio in Sicilia, era svitato urtando un tronchino durante una manovra.
Il treno è stato riconsegnato da Alstom il 24 Marzo 2017 nella nuova livrea.
Il treno, allora in servizio in Sicilia, era svitato urtando un tronchino durante una manovra.
Il treno è stato riconsegnato da Alstom il 24 Marzo 2017 nella nuova livrea.
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
La D 445.1141 è ritornata in esercizio dopo avere ricevuto la Revisione Ordinaria presso le officine Trenitalia di Rimini

Foto:http://www.ipdt-community.it/it/2017/04 ... rile-2017/
La locomotiva, costruita dalle Officine Casertane nel 1987, è stata riconsegnata il 30 Marzo 2017. La macchina era ed è nuovamente stata assegnata a Reggio Calabria ed è utilizzata per gli Intercity Taranto-Reggio Calabria.
La macchina è stata trainata a Reggio Calabria dalla E 655.410

Foto:http://www.ipdt-community.it/2017/04/13 ... rile-2017/

Foto:http://www.ipdt-community.it/2017/04/13 ... rile-2017/

Foto:http://www.ipdt-community.it/it/2017/04 ... rile-2017/
La locomotiva, costruita dalle Officine Casertane nel 1987, è stata riconsegnata il 30 Marzo 2017. La macchina era ed è nuovamente stata assegnata a Reggio Calabria ed è utilizzata per gli Intercity Taranto-Reggio Calabria.
La macchina è stata trainata a Reggio Calabria dalla E 655.410

Foto:http://www.ipdt-community.it/2017/04/13 ... rile-2017/

Foto:http://www.ipdt-community.it/2017/04/13 ... rile-2017/
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Grazie per gli aggiornamenti
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Rientrata in servizio dopo Revisione Ordinaria anche la ALn 668.3167

Foto:http://www.ipdt-community.it/it/2017/04 ... rile-2017/
L'automotrice è stata consegnata dalle officine Trenitalia di Rimini il 10 Aprile 2017.
La Revisione Ordinaria comprende la revisione completa di tutte le parti soggette ad usura e non, le parti elettriche, gli arredamenti, la sanificazione delle cassa, la ripellicolatura e la revisione completa di carrelli e motori termici, che vengono completamente revisionati con la sostituzione e ripristino di tutte le parti soggette ad usura.
La macchina, della serie 3100 (penultima serie), è stata costruita dalle Officine Meccaniche Calabresi (oggi Hitachi Rail Italy stabilimento di Reggio Calabria) nel 1981. L'automotrice è assegnata alla Divisione Passeggeri Regionale delle Marche.

Foto:http://www.ipdt-community.it/it/2017/04 ... rile-2017/
L'automotrice è stata consegnata dalle officine Trenitalia di Rimini il 10 Aprile 2017.
La Revisione Ordinaria comprende la revisione completa di tutte le parti soggette ad usura e non, le parti elettriche, gli arredamenti, la sanificazione delle cassa, la ripellicolatura e la revisione completa di carrelli e motori termici, che vengono completamente revisionati con la sostituzione e ripristino di tutte le parti soggette ad usura.
La macchina, della serie 3100 (penultima serie), è stata costruita dalle Officine Meccaniche Calabresi (oggi Hitachi Rail Italy stabilimento di Reggio Calabria) nel 1981. L'automotrice è assegnata alla Divisione Passeggeri Regionale delle Marche.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Uscita dall'impianto Trenitalia di Rimini la ALn668.3174.

Foto:http://www.ipdt-community.it/2017/05/11 ... ggio-2017/
L'automotrice è stata sottoposta a revisione. La macchina, costruita da Officine Meccaniche Calabresi (oggi Hitachi Rail Italy stabilimento di Reggio Calabria) nel 1981, fa parte della automotrici ALn 668 di terza generazione.

Foto:http://www.ipdt-community.it/2017/05/11 ... ggio-2017/
L'automotrice è stata sottoposta a revisione. La macchina, costruita da Officine Meccaniche Calabresi (oggi Hitachi Rail Italy stabilimento di Reggio Calabria) nel 1981, fa parte della automotrici ALn 668 di terza generazione.
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Invio da Torre Annunziata Centrale a Firenze Castello di diverse vetture sottoposte ad interventi di manutenzione ordinaria presso le officine Trenitalia di Santa Maria La Bruna.

Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Vettura Piano Ribassato del tipo ristrutturato di Trenord

Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Vettura semipilota tipo X Trenitalia

Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Carrozza tipo IC270 ex Eurofima nella nuova livrea "Intercity"

Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Carrozza tipo IC 270 ex tipo Z in livrea "Intercity"

Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Carrozza tipo IC901/270 ex Gran Confort in livrea "Frecciabianca"

Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Carrozza tipo Piano Ribassato ristrutturata di Trenitalia

Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
In composizione carrozze tipo IC 901/270, Piano Ribassato, Tipo X, Doppio Piano e Medie Distanze semipilota.
Le vettura verranno inviate presso gli impianti di assegnazione.
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Vettura Piano Ribassato del tipo ristrutturato di Trenord
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Vettura semipilota tipo X Trenitalia
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Carrozza tipo IC270 ex Eurofima nella nuova livrea "Intercity"
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Carrozza tipo IC 270 ex tipo Z in livrea "Intercity"
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Carrozza tipo IC901/270 ex Gran Confort in livrea "Frecciabianca"
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
Carrozza tipo Piano Ribassato ristrutturata di Trenitalia
Foto:http://www.fotoferrovie.info/albums/use ... 810129.JPG
In composizione carrozze tipo IC 901/270, Piano Ribassato, Tipo X, Doppio Piano e Medie Distanze semipilota.
Le vettura verranno inviate presso gli impianti di assegnazione.
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Torna in Abruzzo il treno ETR CTR S03 n° 4 di TUA (ex Sangritana) dopo una riparazione presso lo stabilimento Alstom di Nola

Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=17956
Foto:http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=17956
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Inviate presso l'impianto Trenitalia di Rimini le D 445 1114 e 1143

Foto:https://www.ipdt-community.it/2017/06/1 ... ugno-2017/
Le macchine, operative presso la Divisione Passeggeri Regionale della Toscana e assegnate a Siena, saranno sottoposte ad interventi di manutenzione presso l'impianto stesso. Le locomotive, appartenenti alla terza serie, sono state costruite da O.ME.CA. nel 1987 (D 445.1114) e Casertane nel 1987 (D 445 1143).

Foto:https://www.ipdt-community.it/2017/06/1 ... ugno-2017/
Le macchine, operative presso la Divisione Passeggeri Regionale della Toscana e assegnate a Siena, saranno sottoposte ad interventi di manutenzione presso l'impianto stesso. Le locomotive, appartenenti alla terza serie, sono state costruite da O.ME.CA. nel 1987 (D 445.1114) e Casertane nel 1987 (D 445 1143).
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Uscita dallo stabilimento Trenitalia di Rimini, dopo revisione, la D 445.1124.

Foto:https://www.ipdt-community.it/2017/07/1 ... glio-2017/
La locomotiva, facente parte della terza serie, è stata costruita dalle Officine Meccaniche Casertane nel 1986.

Foto:https://www.ipdt-community.it/2017/07/1 ... glio-2017/
La locomotiva, facente parte della terza serie, è stata costruita dalle Officine Meccaniche Casertane nel 1986.
Fabrizio