TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Dovrebbero essere entrambi ETR 425 i treni Coradia di seconda serie che andranno in servizio su rete TFT. Si tratterebbe del treno n°56, di costruzione Alstom 2015 e treno n°102, di costruzione Alstom 2017. Si tratterebbe quindi di mezzi nella versione a 5 casse.
I mezzi sarebbero stati acquistati cedendo la composizione Vivalto, ma integrando anche con una somma di denaro proveniente dal rinnovo del Contratto di Servizio con la Regione Toscana.
I mezzi sarebbero stati acquistati cedendo la composizione Vivalto, ma integrando anche con una somma di denaro proveniente dal rinnovo del Contratto di Servizio con la Regione Toscana.
Fabrizio
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14798
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Fabrizio ha scritto:
Dovrebbero essere entrambi ETR 425 i treni Coradia di seconda serie che andranno in servizio su rete TFT. Si tratterebbe del treno n°56, di costruzione Alstom 2015 e treno n°102, di costruzione Alstom 2017. Si tratterebbe quindi di mezzi nella versione a 5 casse.
I mezzi sarebbero stati acquistati cedendo la composizione Vivalto, ma integrando anche con una somma di denaro proveniente dal rinnovo del Contratto di Servizio con la Regione Toscana.
Grazie Fabrizio per la segnalazione, ho aggiornato il primo post riepilogo con il mezzo corretto

Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
MrMassy86 ha scritto:
....
Il complesso Fanta dovrebbe essere già entrato in servizio .....
Il complesso di elettromotrici Ale 801/940 è in servizio

Foto:https://www.flickr.com/photos/144264563 ... 082090943/

Foto:http://www.ferrovie.it/portale/articoli/6758
A TFT, il complesso giunto da Trieste era formato da ALe.801-Le.108-Le.108-ALe.801, mentre quello giunto da Genova era formato da ALe.940-Le.108-Le.108-ALe.940
I vari pezzi sono stati scelti e la composizione messa in servizio è formata da ALe 801-Le 108-Le108-ALe 940. Attualmente il treno presenta quindi una testata con respingenti e gancio tradizionali (lato ALe 801) e l'altra testata con gancio automatico (lato ALe 940). La composizione è ALe801.016 (ex Trieste)-Le108.040 (ex Trieste)-Le108.078 (ex Genova)-ALe940.049 (ex Genova)
Il treno circola sulla linea Arezzo-Sinalunga "linea della Val di Chiana".
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14798
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Grazie per le immagini del complesso in servizio
Certo TFT non si smentisce mai, anche con le fanta a creato un ibrido,(mezzo triestino con respingenti e ganci tradizionale e mezzo ligure con ganci automatici) credo però solo momentaneo in attesa dell'entrata in servizio del secondo convoglio, dopo presumo comporranno i convogli in maniera omogenea [:I]
Massimiliano

Certo TFT non si smentisce mai, anche con le fanta a creato un ibrido,(mezzo triestino con respingenti e ganci tradizionale e mezzo ligure con ganci automatici) credo però solo momentaneo in attesa dell'entrata in servizio del secondo convoglio, dopo presumo comporranno i convogli in maniera omogenea [:I]
Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Oggi, mentre stavo tornando da scuola, stavo passando vicino alla ferrovia presso il cavalcavia stradale Delle Cure, a Firenze, ove si separano la linea lenta, la direttissima e la faentina.
Subito dopo dalla linea lenta, è spuntata una E 656 con al seguito due rimorchiate fanta.
Esse, se non mi sbaglio, dovrebbero essere alcune Delle rimorchiate prese da TFT per completare le composizioni fanta.
Immagine:

106,52 KB
Immagine:

119,55 KB
Immagine:

86 KB
Immagine:

95,25 KB
P.S. scusate per le foto, ma sono fatte col cellulare e poi rimpicciolite
Filippo
Subito dopo dalla linea lenta, è spuntata una E 656 con al seguito due rimorchiate fanta.
Esse, se non mi sbaglio, dovrebbero essere alcune Delle rimorchiate prese da TFT per completare le composizioni fanta.
Immagine:

106,52 KB
Immagine:

119,55 KB
Immagine:

86 KB
Immagine:

95,25 KB
P.S. scusate per le foto, ma sono fatte col cellulare e poi rimpicciolite
Filippo

Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Ulteriori informazioni inerenti il convoglio sopracitato:
La traccia oraria all' interno della quale il treno viaggiava dovrebbe essere (salvo ritardi o cambio di traccia) quella del NCL (non classificato) 36003 Bologna C.le - Arezzo.
@Fabrizio Vedremo l' evolversi degli sviluppi..
La traccia oraria all' interno della quale il treno viaggiava dovrebbe essere (salvo ritardi o cambio di traccia) quella del NCL (non classificato) 36003 Bologna C.le - Arezzo.
@Fabrizio Vedremo l' evolversi degli sviluppi..

Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14798
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Bel colpo Filippo, grazie della segnalazione
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14798
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Un video del Jazz in servizio sulle linee TFT, qui in partenza per Arezzo dal capolinea di Stia
Massimiliano

Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Grazie Massy per la condivisione
Filippo

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
La composizione di E 464 e tre vetture "Vivalto" di prima serie dovrebbe essere stata trasferita da Arezzo all'impianto Trenitalia di Firenze Osmannoro, dove dovrebbe ricevere alcuni interventi prima di entrare a far parte della flotta Trenitalia. Tale composizione è stata infatti ceduta da Trasporto Ferroviario Toscano a Trenitalia in concomitanza con l'acquisto dei due mezzi ETR 425.
Foto: https://farm1.static.flickr.com/340/321 ... ac9f_b.jpg
Foto: https://farm1.static.flickr.com/340/321 ... ac9f_b.jpg
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14798
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
Grazie Fabrizio per gli aggiornamenti, a questo punto andrebbe tolta la scheda della E464 nel primo messaggio dai rotabili TFT per avere un elenco aggiornato
Ho provato ma poi mi da dei problemi con le vecchie immagini e non mi permette di confermare il messaggio
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Ho provato ma poi mi da dei problemi con le vecchie immagini e non mi permette di confermare il messaggio

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
Io lascerei tutto così. Ogni messaggio ha una data e chi legge sa che quel messaggio è aggiornato a quella data. Proseguendo la discussione ci saranno gli aggiornamenti. Considera che normalmente i messaggi non possono essere modificati (sono ammesse modifiche solo entro i primi 15 minuti), quindi un utente non potrebbe andare al suo primo messaggio per modificare. Se vuoi mantenere una aggiornamento della situazione credo sia meglio, di tanto in tanto, creare un nuovo messaggio all'interno della discussione. Così si tiene anche traccia dello storico della situazione.MrMassy86 ha scritto:.....a questo punto andrebbe tolta la scheda della E464 nel primo messaggio dai rotabili TFT per avere un elenco aggiornato....
Ciao
Fabrizio
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14798
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
Il discorso 15 minuti e giusta ma relativo essendo noi moderatori, se uno fa una segnalazione si può sempre tenere aggiornato il primo messaggio indicando i vari steup di aggiornamento come avevo fatto tempo fa per i complessi Fanta e Jazz aggiornando il primo messaggio, poi però qua sul nuovo forum mi sono accorto che ci sono dei problemi con l'immagini quando si va ad effettuare le modifiche quindi non ho potuto, comunque può andare benissimo anche cosi riproponendolo di tanto in tanto la lista aggiornata, forse è anche meglioFabrizio ha scritto:Io lascerei tutto così. Ogni messaggio ha una data e chi legge sa che quel messaggio è aggiornato a quella data. Proseguendo la discussione ci saranno gli aggiornamenti. Considera che normalmente i messaggi non possono essere modificati (sono ammesse modifiche solo entro i primi 15 minuti), quindi un utente non potrebbe andare al suo primo messaggio per modificare. Se vuoi mantenere una aggiornamento della situazione credo sia meglio, di tanto in tanto, creare un nuovo messaggio all'interno della discussione. Così si tiene anche traccia dello storico della situazione.MrMassy86 ha scritto:.....a questo punto andrebbe tolta la scheda della E464 nel primo messaggio dai rotabili TFT per avere un elenco aggiornato....
Ciao
Fabrizio

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14798
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
l' ETR425 "Jazz" ha ricevuto la nuova livrea TFT, curioso il fatto che non si sia seguito lo schema sociale già presente sul restante materiale rotabile
personalmente gradivo di più la livrea Aquafresh, questa la trovo bruttina
Fonte immagine: forum Photorail
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)


Fonte immagine: forum Photorail
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1914
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
Grazie per la condivisione Massy
Si in effetti a questo punto è meglio la livrea "Aquafresh"
Ciao
Andrea

Si in effetti a questo punto è meglio la livrea "Aquafresh"
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
Un video sulla ALe 801/940 in servizio sulla rete TFT
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
Dal 11 Dicembre 2017 è attivo un nuovo collegamento tra Pratovecchio-Stia e Firenze Santa Maria Novella, espletato da Trasporto Ferroviario Toscano.
Il treno 6157 parte da Pratovecchio-Stia alle 6:57 ed effettua fermate a Pratovecchio (7:00), Poppi (7:11), Bibbiena (7:19), Rassina (7:29), Subbiano (7:43), Giovi (7:53), Arezzo (8:04), Montevarchi-Terranuova (8:38), San Giovanni Valdarno (8:44), Figline Valdarno (8:50), Firenze Campo di Marte (9:18) e arriva a Firenze Santa Maria Novella alle 9:27
Il treno 11675, invece, percorrerà la tratta tra Firenze Santa Maria Novella ed Arezzo, partendo da Firenze Santa Maria Novella alle 12:20 e giungendo ad Arezzo alle 13:50. Il treno effettua le fermate di Firenze Campo di Marte, Firenze Rovezzano, Compiobbi, Sieci, Pontassieve, S. Ellero, Rignano sull'Arno, Incisa, Figline Valdarno, San Giovanni Valdarno, Montevarchi-Terranuova, Bucine, Laterina, Ponticino.
Il mezzo impiegato è il nuovo ETR 425 n° 56, nella nuova livrea come segnalato da Massy più sopra.
Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... ova-livrea
Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... ova-livrea http://www.trasportoferroviariotoscano. ... 11-12-2017
http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... ova-livrea
Il treno 6157 parte da Pratovecchio-Stia alle 6:57 ed effettua fermate a Pratovecchio (7:00), Poppi (7:11), Bibbiena (7:19), Rassina (7:29), Subbiano (7:43), Giovi (7:53), Arezzo (8:04), Montevarchi-Terranuova (8:38), San Giovanni Valdarno (8:44), Figline Valdarno (8:50), Firenze Campo di Marte (9:18) e arriva a Firenze Santa Maria Novella alle 9:27
Il treno 11675, invece, percorrerà la tratta tra Firenze Santa Maria Novella ed Arezzo, partendo da Firenze Santa Maria Novella alle 12:20 e giungendo ad Arezzo alle 13:50. Il treno effettua le fermate di Firenze Campo di Marte, Firenze Rovezzano, Compiobbi, Sieci, Pontassieve, S. Ellero, Rignano sull'Arno, Incisa, Figline Valdarno, San Giovanni Valdarno, Montevarchi-Terranuova, Bucine, Laterina, Ponticino.
Il mezzo impiegato è il nuovo ETR 425 n° 56, nella nuova livrea come segnalato da Massy più sopra.
Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... ova-livrea
Foto: http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... ova-livrea http://www.trasportoferroviariotoscano. ... 11-12-2017
http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... ova-livrea
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14798
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: TFT - Trasporto Ferroviario Toscano
Grazie per gli aggiornamenti e il video Fabrizio
Del collegamento diretto Casentino Firenze se ne parlava già da un po', ma non c'era il materiale adatto, ora c'è ed è stato avviato ufficialmente, vedremo che risultati darà come utilizzo
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Del collegamento diretto Casentino Firenze se ne parlava già da un po', ma non c'era il materiale adatto, ora c'è ed è stato avviato ufficialmente, vedremo che risultati darà come utilizzo

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca