Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Automotrice Ritrovata

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Automotrice Ritrovata

#1 Messaggio da MrMassy86 »

Riporto il link di questo interessante articolo trovato su Duegi :wink:

http://blog.tuttotreno.it/17601-lautomotrice-ritrovata/

Se la notizia trova riscontro potrebbe essere un nuovo rotabile per il parco storico italiano :cool:
Visto il giorno speriamo non sia un pesce d'aprile [:o)]

Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Automotrice Ritrovata

#2 Messaggio da Fabrizio »

La cosa mi puzza di pesce, anche perchè proprio il pesce è coinvolto nella storia :cool: :cool: :cool: Comunque staremo a vedere.
Qui hanno avuto un altra bella trovata
http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=1960

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Automotrice Ritrovata

#3 Messaggio da roy67 »

Esatto. L'azienda in cui "sarebbe stata ritrovata" commercializzava "liopsetta glacialis"..

Tòhh!!!
Un pesie!!

Immagine:
Immagine
5,86 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Automotrice Ritrovata

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Cavolo, ci ero cascato, e dire che la cosa mi puzzava di pesce d'aprile [:o)]

Mi ha tratto in inganno perché era già successo del ritrovamento di un mezzo ferroviario cui si pensava fosse ormai demolito da anni, per esempio di recente la ALe.782.001, che era conservata da un privato.

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Automotrice Ritrovata

#5 Messaggio da Fabrizio »

Tranquillo Massy. Una volta su ferrovie.info, avevano detto che sarebbe stato istituito il "Frecciarossa del Sud", un treno notte Milano-Palermo/Siracusa con vetture letti normali, excelsior (bagno in cabina) e cuccette di tipo Confort e normali (allora erano in circolazione ancora tutte le tipologie di vetture elencate). Doveva essere trainato da E 402A/B in apposita livrea e avrebbe viaggiato in Direttissima a 200 km/h.

Io ci avevo creduto, ma avevo dimenticato fosse il 1°Aprile :cool:
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”