Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Con la consegna dei nuovi ETR 400 "Frecciarossa 1000" e la conseguente disponibilità di treni ETR 500, una parte del materiale per treni Frecciabianca sta passando al Servizio Universale per l'espletamento di treni Intercity.
Tutti i treni Frecciabianca dovrebbero, a breve, essere espletati con le composizioni di E 414 e vetture IC 901, ETR 460 ed ETR470.
Passano quindi al servizio universale tutte le vetture "Frecciabianca" finora usate con le composizioni di E 402B e anche queste ultime ritornano al Servizio Universale. Saranno quindi sempre di più gli Intercity effettuati con vetture tipo IC 901 e IC 270.
In occasione di questo avvicendamento, le vetture, vengono parzialmente ripellicolate assumendo una livrea a metà tra quella Frecciabianca e quella XMPR
Secondo una mia idea del tutto personale, invece che applicare il nastro azzurropotevano applicarci in nastro rosso, se non altro per spirito nazionale, ripetendo i colori della nostra bandiera.
Sta male lasciare l'imperiale mezzo sverniciato e sporco!
Mano a mano che le vetture vanno in revisione vengono ripellicolate in livrea XMPR. Quindi, le vetture tipo IC 901 e IC 270 che passano da Frecciabianca al Servizio Universale, assumono la livrea "ibrida", ottenutta sovrapponendo una nastro verde e uno bianco a quelli rossi, solo per il periodo di tra la cessione al Servizio Universale e la data di revisione.
Riguardo alla temporanea livrea ibrida non so che dire.... ma perché ci si ostina a tenere ancora 'sto bianco/grigio come base? Ma perché i designer non buttano un occhio verso le altre amministrazioni ferroviarie? Mah.....
E qui mi fermo...
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.
Girano voci (e figure) di una nuova livrea per gli Intercity. Questa sarebbe applicata alle vetture e alle nuove locomotive E 401. Tuttavia io sono un po' dubbioso e attenderei ancora un po'.
Quel che c'è di positivo, secondo me, è che saranno sempre di più gli Intercity ad avere le carrozze ristrutturate tipo IC 901/270. Praticamente vetture uguali a quelle dei treni Frecciabianca, con tavolini ai posti e prese elettriche.
Interni vettura 1°classe tipo IC 901/270 145,69 KB
Interni vettura seconda classe tipo IC 901/270 157,57 KB
La storia si ripete ricomincia la sagra delle ricoloriture!!!!Decisamente queste cose non le concepisco soldi spesi male ...e il costo dei biglietti levita !!!!!!!tranne qualche eccezione rimpiango l'epoca del castano isabella che proporrei per regionali (ricordando il passato nel presente ) .rosso fegato per intercity ,ok i colori delle frecce a mio parere le piu azzeccate come livree .e cosa a mio parere non trascurabile colori che mascherano bene lo sporco.
Sono in studio, presso Trenitalia, alcune livree da applicare a treni Intercity diurni e notturni. I treni Intercity diurni assumeranno la denominazione "Intercity Sun", mentre quelli notturni "Intercity Moon". Due differenti livree sono state apposte su ciascun lato di una vettura tipo Z.
Grazie degli aggiornamenti Fabrizio, lentamente si sta tornando a prima dell'XMPR quando ogni trano aveva una sua livrea dedicata, esteticamente tra le due mi sembra meglio la prima Massimiliano
anche secondo me è meglio la prima...di sicuro più lineare...e sentendo in giro tra gli amici appassionati tutti preferisco appunto la prima.
quindi presumo che TI sceglierà la seconda [xx(]
Meglio che la XMPR o NAVETTA.
Avevo letto da qualche parte che adesso le porte devono avere una tinta ad alta visibilità!?
Avete qualche notizia in più?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Io voto per la prima, ma anche quella sperimentale per gli intercity "Moon" non mi dispiace affatto, spero solo scompaia definitivamente e finalmente l'XMPR...
Non saperei, Roby. Potrebbe essere una normativa, forse legata alle specifiche tecniche di interoperabilità 2014, oppure essere solo una norma di buona tecnica applicata dalle imprese ferroviarie per agevolare l'accesso ai treni.
Di sicuro, molte livree, mettono in risalto le porte. Altre un po' meno, o comunque la cosa è meno evidente. Tuttavia sembra proprio che, chi più chi meno, ma si voglia andare nella direzione di mettere in risalto le porte.
In effetti non è male. Quel che non mi piace tanto è il logo sul frontale in quella posizione, forse sarebbe stato meglio il logo tricolore posizionato sotto, nella fascia bianca.
Probabilmente, verso le metà di Gennaio, verrà presentata la livrea definitiva per tutti i treni del servizio universale. I treni del servizio universale sono treni finanziati dallo Stato, che servono a garantire la continuità territoriale e per servire alcune relazioni, dove si ritiene che ciò sia necessario a garantire un minimo di collegamenti o dove si voglia fornire una alternativa ai servizi di mercato. Rientrano nella categoria dei treni "Servizio Universale" (SU) gli Intercity e gli Intercity Notte.
Grazie per la condivisione Fabrizio
Grazie a questa livrea per la prima volta riesco ad apprezzare una E402B... davvero niente male (come hai detto tu stona giusto il logo, da abbassare all'altezza della fascia bianca), spero che anche sulle carrozze venga scelta la miglior livrea possibile :geek:
Ciao
Andrea
Un treno nella nuova livrea "Intercity Sun" (per treni Intercity diurni)
Le vetture sono tutte tipo IC270, ovvero carrozze tipo Z, Gran Comfort ed ex risorante/self-service trasformate. Gli interni sono analoghi a quelli dei treni "Frecciabianca" a parte le fodere dei poggiatesta che riportano il logo "IC Sun".
Nel video si possono vedere vetture tipo Z (quelle di seconda classe), Gran Confort (quelle di prima classe) e ex self-service/risorante (vettura con angolo bar).
Le vetture sono inviate, una alla volta, a Bari in composizione al treno IC 703. Quando tutte le vetture saranno a Bari verrà composto un treno Intercity ed avverrà la presentazione dei nuovi treni per il Servizio Universale, a Bari.