http://lnx.informatica80.it/ilportalede ... to-1987-3/
http://lnx.informatica80.it/ilportalede ... to-1987-2/

Foto:http://www.voisin.ch/vvt/materiel/autres/cfc.html
Mi sono così informato su di essa.
Si tratta di un prototipo realizzato nel 1982 dal consorzio di imprese CA.FI.CI proprio partendo dallo schema generale di una vettura Doppio Piano, precedentemente costruite su licenza dalle officine Casaralta di Bologna. E' l'unico esempio di una automotrice a doppio piano realizzata in Italia.
L'automotrice, in seguito ai deludenti risultati delle prove, non fu mai prodotta.
La macchina è dotata di un unico motore diesel IVECO e trasmissione meccanica con giunto idraulico, la trazione avviene su entrambi gli assi di un unico carrello. La velocità massima raggiungibile è di 115 km/h.
In Italia fu provata per le allora Ferrovie dello Stato sulle linee Torino-Trofarello e Fossano-Limone Piemonte, per SNTF sulla ferrovia Brescia-Edolo, per Satti sulla ferrovia Canavesana e per ACT sulla ferrovia Suzzara-Ferrara. Fu provata anche in Francia sulla Cuneo-Nizza.
Il costruttore era un consorzio tra le imprese Casaralta, Fiat e Cimt. Quest'ultima una azienda francese che aveva progettato le vetture a due piani prodotte su licenza da Casaralta e adattate al mercato italiano. Il consorzio aveva sede a Ginevra e la macchina fu assemblata presso le officine Casaralta di Bologna.
Gli esiti della prove non furono positivi e la automotrice non entrò mai in produzione di serie. Fu venduta a diversi soggetti, ultimo dei quali una società della Mauritiania che la usò a scopi turistici nel deserto.
https://scalaenne.wordpress.com/2013/08 ... ralta-a2n/
https://it.wikipedia.org/wiki/Automotrice_A2n_001