Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Incidente a Rubiera

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Incidente a Rubiera

#1 Messaggio da Fabrizio »

Oggi, intorno a mezzogiorno, è avvenuto un incidente fra il treno Regionale 11419 Parma – Bologna ed un carro di un treno merci che ha occupato la linea nei pressi di Rubiera, lungo la linea tradizionale Milano-Bologna.


Pare che il treno merci, della impresa Dinazzano Po, era in manovra all'interno dello scalo e sia sviato su una tratto di binario adiacente la linea ferroviaria Milano-Bologna, invadendola. I binari non sarebbero collegati fra loro, ma il carro avrebbe invaso la sede ferroviaria dopo lo svio. In quel momento sopraggiungeva il treno Regionale. Dopo l'urto con il carro merci la prima vettura del treno Regionale sarebbe sviata.

Si registrano 8 feriti lievi a bordo del treno Regionale.

Immagine
Foto:http://gazzettadimodena.gelocal.it/mode ... 1.10877459

http://gazzettadimodena.gelocal.it/mode ... 1.10877459

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02 ... i/1429284/

Il tratto di binario adiacente la linea Milano-Bologna su cui è sviato il carro merci, invadendo successivamente la ferrovia
Immagine
325,68 KB


La linea risulta attualmente interrotta. I treni a lunga percorrenza sono deviati via Bologna-Verona-Milano e Brescia-Nogara-Bologna con allungo dei tempi di percorrenza di 150 minuti, sostituiti con bus i treni Regionali. Regolare la circolazione sulla linea alta velocità Bologna-Milano.


Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14196
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Rubiera

#2 Messaggio da Egidio »

Brutta storia............ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Rubiera

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Che botto!!!
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Rubiera

#4 Messaggio da Andreacaimano656 »

Se i carri fossero stati urtati da un Frecciabianca o da un IC credo che ci sarebbe stata una seconda Murazze di Vado[:0][:0]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Rubiera

#5 Messaggio da Fabrizio »

Si Andrea, per fortuna il treno era appena ripartito dopo la fermata a Rubiera. Fosse transitato in velocità (e in quel punto la massima ammessa è abbastanza alta) sarebbe stato un bel guaio.

Purtroppo finora sono pochi i sistemi in grado di rilevare l'occupazione indebita dei binari da parte di oggetti estranei e sono installati solo in punti particolari.

Ma anche ci fossero, qualora l'ostacolo si metta in mezzo nell'imminenza dell'arrivo di un treno, ben poco possono fare. In casi simili si dovrebbe ricorrere a barriere passive (muri, paravalanghe, gallerie artificiali, dune artificiali, distanziamento e similari).
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Rubiera

#6 Messaggio da Fabrizio »

La circolazione sulla linea Milano - Bologna convenzionale è tornata normale alle 4 del 17 Febbraio.

http://www.fsnews.it/fsn/Notizie/Linea- ... ta-mattina
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Incidente a Rubiera

#7 Messaggio da Fabrizio »

Per chi fosse interessato, ecco il report dell'incidente https://erail.era.europa.eu/occurrence/ ... ra-(Italy)
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”