Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

#1 Messaggio da Andrea »

Mi ha contattato un appassionato che mi ha detto di essere in possesso di tre tavole, ovvero copie degli anni 40 di disegni tecnici di locomotive.
Sono disegni tecnici delle locomotive 315 - 120 - 269, laterali, frontali e posteriori.
Le dimensioni sono 110 cm per 74 cm.
Sarebbe interessato a sapere chi tratta disegni simili o a chi potrebbero interessare.
Non ha idea del prezzo, ha cercato in internet per confrontarle ma non ha trovato nessuno ne tantomeno qualcuno a cui chiedere una valutazione o una opinione.
Per questo ha scritto all'indirizzo del sito.
Io francamente non saprei come aiutarlo.
C'è qualcuno che può dare un contributo?

Immagine

Immagine

Immagine


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

#2 Messaggio da cf69 »

Andrea, prova a chiedere ad Adolfo, può darsi che Fondazione FS sia interessata ad entrarne in possesso o sappia dirti qualcosa sul loro valore.
Altrimenti, se nessuno desidera averle, potrebbe essere un gradito regalo alla "biblioteca tecnica" dell'Associazione GAS TT. :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

#3 Messaggio da robiravasi62 »

Non so cosa possano valere, ma di sicuro non diventerà ricco vendendoli puo' darsi che ricavi 5-10 euro l'uno, puo' provare su ebay, secondo me è il massimo ricavabile.
se vuole donarli alla biblioteca tecnica del gas tt, potranno avvalersene i soci GASTT, se li dona al DSC potranno avvalersene tutti gli associati DSC una volta digitalizzati (tutti i soci Fimf e gli altri gruppi associati) Se li dona a Fondazione FS in futuro saranno disponibili a tutti (gratuitamente?, in questo decennio? digitalizzati? o andando a roma? interesseranno?)

provate a dare un occhio http://www.associazionedsc.it/
Roberto

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

cf69 ha scritto:

Andrea, prova a chiedere ad Adolfo, può darsi che Fondazione FS sia interessata ad entrarne in possesso o sappia dirti qualcosa sul loro valore.
Altrimenti, se nessuno desidera averle, potrebbe essere un gradito regalo alla "biblioteca tecnica" dell'Associazione GAS TT. :wink:


Eh si, sarebbe interessante creare una biblioteca tecnica dell'associazione.
Le fs, quei formati, li vendevano a circa 30€. cad.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5758
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

#5 Messaggio da MrPatato76 »

A me, personalmente, interesserebbe averli anche solo da esposizione.
Come hanno detto sopra, posso offrire circa 10€ a disegno.

Andrea, se questa proposta interessa al tuo contatto, sentiamoci pure in MP.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

#6 Messaggio da Andrea »

MrPatato76 ha scritto:
Andrea, se questa proposta interessa al tuo contatto, sentiamoci pure in MP.

OK Roberto, verifico e ti dico.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5758
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Grazie 1000!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Disegni tecnici locomotive 315 - 120 - 269

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

Potrebbe essere interessante x l' Associazione possedere questi disegni, al limite fare delle copie anastatiche. Se il prezzo non è eccessivo ... se poi li regalasse sarebbe un socio sostenitore !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”