Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ÖBB Regioexpress in Alto Adige

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#1 Messaggio da Fabrizio »

Dal 14 Dicembre 2014 quattro nuovi treni Regioexpress (REX) di ÖBB collegheranno, in aggiunta ai già circolanti Eurocity, Innsbruck con Bolzano e Merano. Il servizio è svolto con materiale rotabile di ÖBB, condotto e gestito da SAD.

I treni interessati sono:

REX 1877 Innsbruck (6:22) - Merano (9:13)
REX 1879 Innsbruck (21:00) - Bolzano (23:00)
REX 1870 Bolzano (7:32) - Innsbruck (9:38)
REX 1878 Merano (20:00) - Innsbruck (22:30)

I biglietti sono acquistabili on-line sul sito internet delle ferrovie austriache ÖBB o su ÖBB Italia ( http://www.obb-italia.com/ ) mentre gli orari dei collegamenti sono disponibili anche sul sito di Trenitalia.

Le fermate sono: Matrei am Brenner, Steinach am Brenner, Brennero, Fortezza e Bolzano.


Fabrizio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#2 Messaggio da schunt »

la cosa che dovrebbe far meditare la parte buona dell'opinione pubblica e' la constatazione della voluta assenza di TI nei collegamenti internazionali, specialmente quelli a breve raggio transfrontalieri, che sono di fatto accaparrati da SBB e OBB, a riprova che se ben gestiti sono remunerativi.

Analogamente ai grandi fiumi,se sono tali e' perche' hanno tanti affluenti che portano l'acqua, se togliamo le linee minori, di fatto si riduce i volumi di traffico alle linee importanti.
Enzo

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#3 Messaggio da Massimo Salvadori »

concordo al 1000 x 100, ma sembra che intelligenza e buon senso siano scomparsi dalle menti dei nostri amministratori. :cool: :cool: :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
titoit
Messaggi: 80
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 8:03
Nome: Paolo
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#4 Messaggio da titoit »

Pienamente d'accordo. Amministrazioni lungimiranti e attente al territorio come SBB e OBB lo fanno. Amministrazioni lontane dai cittadini e ripiegate sull'AV come SNCF e FS no e infatti vedo cosa accade nella mia Regione per la linea del Tenda.
Sulla litoranea, adesso c'è Thello e forse qualcosa si muoverà.....
Paolo - Saluti ferroviari

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#5 Messaggio da centu »

parole sante.
dall'orario invernale entrato in vigore domenica scorsa, dovrebbero anche essere partiti i collegamenti in Posteria tra Fortezza e Lienz, con i Flirt di SAD.
questi treni fermano anche nella nuova stazione di Versciaco-Monte Elmo, posta tra San Candido ed il confine
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#6 Messaggio da Fabrizio »

centu ha scritto:

parole sante.
dall'orario invernale entrato in vigore domenica scorsa, dovrebbero anche essere partiti i collegamenti in Posteria tra Fortezza e Lienz, con i Flirt di SAD.
questi treni fermano anche nella nuova stazione di Versciaco-Monte Elmo, posta tra San Candido ed il confine


Questi dovrebbero essere quelli che sostituisco in Korridorzug?

Cioè cambiando a Fortezza, sarebbe nuovamente possibile andare da Innsbruck a Lienz via Val Pusteria?

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#7 Messaggio da centu »

ciao Fabrizio
si proprio così.
guarda qui e cerca il quadro numero 400, che è quello riferito alla Ferrovia Val PUsteria
http://www.sii.bz.it/it/siipdfOldtimetables

ciao :grin:
Alessio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#8 Messaggio da Fabrizio »

Grazie delle info Alessio. Mi sembra un orario ben strutturato, come del resto l'organizzazione ferroviaria di quelle zone.
Fabrizio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#9 Messaggio da schunt »

L'orografia del territorio italiano e' piu' simile e quello svizzero ed austriaco, per cui il nostro servizio ferroviario, dovrebbe essere improntato ad immagine e somiglianza a quelle due amministrazioni.

Noi non ci possiamo confrontare con la francia,dove le distanze che intercorrono tra una citta' e l'altra sono 5 volte superiori a quelle che esistono tra due citta' italiane, per cui il servizio ferroviario deve essere calibrato ad hoc, cosa che sotto l'impero Moretti e' stato completamente stravolto, andando in tutt'altra direzione.

Arrivare ad interrompere il servizio viaggiatori internazionale e' stata la ciliegina sulla torta, ma la cosa che mi ha piu' schifato, l'atteggiamento dei politici, ministri compresi, che per certe personali opportinita' hanno ignorato la situazione!

Vivendo all'estero chiaramente non ho potuto non ascoltare i commenti in negativo e gli sfotto', a malincuore rispondevo..... tanto io per andare e venire dall'italia prendo l'aereo!!!
Enzo

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#10 Messaggio da Arrigo »

Obb ,spinge su territorio italiano , la Val Venosta , o meglio Merano Malles vista la grande affluenza ormai consolidata , dovrebbe essere elettrificata .
Comunque una curiosità la Trento male marileva , ogni tanto salta fuori ..." Dobbiamo collegarla con quella svizzera attraversando il tonale e arrivare a tirano ..". Sento spesso dire , non se ne fa nulla .
Adesso , ritornando su OBB ,tempo fa le fs nascondevano , un modo di dire .. biglietti ,impossibile se non in agenzia per obb , ma ormai preso il sopravvento del servizio si puo fare il biglietto anche a Trento stazione .
Alto Adige sempre avanti , ormai per il turismo , con i treni va avanti bene .
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#11 Messaggio da Arrigo »

Invece in Austria , a due miei conoscenti , bevevano dalla canna ,un paio di birre , in piedi in stazione .
Intervengo subito poliziotti , " non si può ! O seduti al tavolino in un bar ,o le bevete a casa !"
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#12 Messaggio da centu »

ciao
leggevo che la Trento Malè la stanno prolungando ancora di un pezzettino, fino ad un nuovo capolinea provvisorio a Mezzana.
sulla Val Venosta invece è stato deliberato dal consiglio provinciale di BZ l'ok per l'elettrificazione della linea, che porterà ad avere treni più capienti e con meno costi di manutenzione e di gestione.
chi se lo sarebbe aspettato 10 anni fa, che questa linea, considerata un ramo secco dalle FS, avrebbe avuto tutto questo successo??
Alessio

Avatar utente
Arrigo
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 15:43
Nome: Arrigo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#13 Messaggio da Arrigo »

.. Hai ragione ! Comunque in alto Adige fanno rete, squadra , insomma sulla Merano Malles , fermate turistiche , ciclabile , museo di Messner ...ecc. ,un successo , poi se la gestiscono loro .
Un problema con morti ,causa frana ,con deragliamento treno , qualche anno fa .. Non ricordo i particolari , dove esattamente, ma comunque in Alto Adige .
Una curiosità su trentino trasporti , altro giorno sulla valsugana ferrovia stazione penso Calceranica ,treno minuetto ,portiere che non si aprono , parte il treno , a piedi in stazione , una cinquantina di pendolari ...
Arrigo - Con i Tee ...in cantiere

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: ÖBB Regioexpress in Alto Adige

#14 Messaggio da schunt »

Quando venne deciso lo smantellamento della Stazione FS di Pisa Aeroporto Galilei per realizzarci il Peapol Mouvy, i ben pensanti capirono subito che stavono commettendo un reato, perche' veniva privato un aeroporto da 4 milioni e passa l'anno di passeggeri di una infrastruttura primaria; dovevano esistere solamente i bus per i collegamenti con Firenze !

Qualche detrattore disse subito " ora si leva il treno poi troglieremo l'aeropoto", detto fatto la Regione Toscana si e' subito tirata fuori nella societa' di gestione vendendo le quote ad un privato, che secondo le volonta' di Renzi deve chiudere Pisa e potenziare Firenze.

Qualche cervello ben pensante pensava che togliendo i treno l'aeroporto sarebbe stato penalizzato di disservizi, ed invece ha continuato ad aumentare in numero di voli e passeggeri perche' contrariamente a quello che sostiene Renzi, l'aeroporto di Pisa ha un proprio bacino di utenza indipendente da Firenze, che se anche potenziato al massimo potra' arrivare a 2 milioni e cinquecentomila passeggeri l'anno.

Alla stessa stregua dell'aeroporto, sono trenta anni che viene chiesto un IC Livorno Milano via Pontremoli, non solo non e' mai stata accolta la richiesta, anzi sono stati cancellati anche i voli low cost; tanto per gradire sono stati tolti qualche FB sulla Pisa Grosseto Roma, deviando un paio di coppie su Firenze Roma via DD !

Ma questo e' solamente uno dei tanti paradossi italiani!!!!!
Enzo

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”