Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

"Freccia delle Dolomiti" ultimo servizio

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gruppo FS 743
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 7:56
Nome: Ivo
Regione: Veneto
Città: Feltre
Stato: Non connesso

"Freccia delle Dolomiti" ultimo servizio

#1 Messaggio da Gruppo FS 743 »

La sera del 29 maggio 1999 mi recai alla stazione di Feltre per assistere al passaggio dell'ultima "Freccia delle Dolomiti". Dal giorno dopo il servizio cessava.

La storia della "Freccia delle Dolomiti" inizia con l'orario estivo del 1955. La relazione diretta Milano - Calalzo era effettuata da una ALn 990. Nel periodo estivo il servizio era giornaliero, nel periodo invernale solo il sabato e la domenica.
Dal 1969 il servizio divenne giornaliero sia d'estate che d'inverno. Dal 1973 giornaliero durante tutto l'anno.
Nel 1975 e fino al 1979, le ALn 990 vennero sostituite dai binati Breda ex TEE ALn 448-460.
Dal 1979 e fino alla fine del servizio la "Freccia" venne effettuata con materiale ordinario.




Immagine:
Immagine
342,77 KB

Immagine:
Immagine
337,7 KB

Immagine:
Immagine
297,65 KB

Immagine:
Immagine
394,75 KB
La Freccia si avvia mestamente verso Milano e verso la sua fine



Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: "Freccia delle Dolomiti" ultimo servizio

#2 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Interessante, bello notare come a Feltre non sia cambiato molto da 15 anni fa.
Mio papà, accompagnandomi a Longarone alla fiera treno nelle Dolomiti vedendo dei diorami con queste composizioni mi ha raccontato di quando prendeva la freccia e faceva Milano-feltre, sia con i binato Breda che con materiale ordinario.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: "Freccia delle Dolomiti" ultimo servizio

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Ivo per le informazioni storiche e le belle foto postate a testimonianza, bellissima la composizione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: "Freccia delle Dolomiti" ultimo servizio

#4 Messaggio da Egidio »

Grazie Ivo, per aver condiviso tale argomentazione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: "Freccia delle Dolomiti" ultimo servizio

#5 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Ivo, grazie per le foto e la testimonianza, molto bella.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: "Freccia delle Dolomiti" ultimo servizio

#6 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ciao Ivo, belle foto grazie per averle condivise :wink: :grin: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”