2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Petizione: salviamo la E 454 001

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Petizione: salviamo la E 454 001

#1 Messaggio da Andreacaimano656 »

Poco dopo la E 404 000 ora giunge l'arrivo della notizia che la E 454 001 sarà demolita.
Unico esemplare rimasto dei prototipi monocabina delle FS delle serie E 453\454 nati per testare il nuovo pantografo ATR 90; accantonato messo a disposizione per l'università di Firenze ora sarà forse demolito, impediamo che ciò avvenga:

<font color="red">E' stata aperta una petizione per salvare questo pezzo di storia della ferrovia italiana. Potete firmare la petizione , nonché conoscere tutti i dettagli della situazione, a questo link

https://www.change.org/it/petizioni/fon ... emolizione
</font id="red">


FIRMA ANCHE TU
Un saluto
Andrea


Andrea Ferreri

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#2 Messaggio da Fosk412 »

Ottima segnalazione Andrea :wink: Mi dispiacerebbe anche la trovo veramente bella, sia nelle forme che nella livrea

Mandi
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea per la segnalazione, firmato molto volentieri :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#4 Messaggio da Fabrizio »

Aggiungo un po' di note storiche sul rotabile

Il progetto delle E 453 ed E 454 nacque a metà degli anni '80, in contemporanea con lo sviluppo delle vetture Medie Distanze, con le quali sarebbero dovute essere usate. Erano le prime locomotive elettriche monocabina costruite e il loro scopo era quello di avere macchine moderne per la trazione di treni navetta composti da locomotore monocabina e vettura semipilota. La sperimentazione di questo sistema ha avuto successo, tanto che oggi questa soluzione è universalmente adottata.

Erano previste versione passeggeri (E 454) con rapporto di trasmissione "lungo" 36/96 da 160 km/h e versione merci (E 453) con rapporto di trasmissione "corto" 31/96 da 120 km/h. Nella versione merci le due macchine avrebbero dovuto viaggiare in doppia trazione accoppiate dal lato intercomunicante, soluzione che non ha avuto successo ed è stata abbandonata.

La potenza era di 3.900 kW (continuativa 3.000 kW) ed erano alimentabili a 3 kV cc. L'azionamento era di tipo elettronico di prima generazione, con motori in corrente continua a regolazione a chopper (come per le E 633/632). Gli azionamenti erano, per la sezione in corrente continua, uguali a quelli delle E 491 con le quali condividevano anche il carrello.

Locomotiva E 454
Immagine
148,2 KB

Locomotiva E 453
Immagine
126,58 KB


Il progetto fu avviato nel 1984 e furono costruite a livello di prototipi 3 locomotive E 454 e 2 locomotive E 453, consegnate tutte nel 1989. La costruzione in serie non fu mai avviata perché in quegli stessi anni lo sviluppo delle locomotive E 402, con azionamenti con motori asincroni trifase, stava dando buoni risultati. Venne così abbandonata la soluzione dell'uso del motore in corrente continua azionato a chopper (soluzione usata per le E 454/453) in favore della soluzione molto più conveniente dell'uso del motore asincrono trifase con azionamento ad inverter.


La locomotiva E 454.001 fu usata per test sperimentali e nel 1998 è stata usata per i test del pantografo ATR 90 che oggi equipaggia E 402B e E 414.

In sostituzione a queste locomotive venne avviato il progetto che portò alla nascita delle E 464, locomotiva monocabina con azionamento a motori asincroni trifase con inverter. Il progetto delle E 464 ha diverse parti in comune con quello delle E 412, locomotive usate per il servizio merci.

Tutte le macchine risultano oggi demolite, a parte la E 454.001 che si trova accantonata da molti anni a Empoli

Immagine
96,93 KB
Fabrizio

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#5 Messaggio da gaspare »

firmato
Gaspare Sardone

Avatar utente
ferraste
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 12:22
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#6 Messaggio da ferraste »

Firmato!!!
:sad:
Stefano Ferrari

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#7 Messaggio da umberto »

FATTO!! da fermodellista ci tengo a salvare la storia delle F.S. :cool:
Umberto

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#8 Messaggio da schunt »

Le E 453 3 454 - assegnate al DL di Firenze, per almeno un lustro hanno, costituito la spina dorsale del servizio dei treni cadenzati Pisa Aeroporto Firenze - con tantissime problematiche, una tra tutte quella di avere la sua unita' pilota opportunamente attrezzata con il telecomando speciale.

Come seconda problematica e' stata determinata dall'abilitazione del personale dei DL di Pisa e di Firenze, cioe' i fornitori del personale di macchina, e visto le peculiarita' del rotabile, esso veniva accettato con tutte le riserve del caso.

Come terzo problema era rappresentato dalle continue avarie alla meccanica, ed alla aprte elettrica, specialmente ai cuscinetti dei motori, per cui per mantenere efficiente qualche macchina, furono cannibalizzati i motori a quella che presentava avaria alla parte elettrica.

Conclusa la parte sperimentale vennero accantonati e demoliti, solamente uno inviato ad Empoli per prove pantografo ATR 92 e Siemens c'e' rimasto accantonato.
Enzo

Avatar utente
TeoCay686
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 2 luglio 2013, 22:45
Nome: Matteo
Regione: Emilia Romagna
Città: Castel san Giovanni
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#9 Messaggio da TeoCay686 »

accidenti vedo che mancano ancora quasi 500 voti...poverella...
Matteo - Beam me up

Avatar utente
Gruppo FS 743
Messaggi: 83
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 7:56
Nome: Ivo
Regione: Veneto
Città: Feltre
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#10 Messaggio da Gruppo FS 743 »

Firmato.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#11 Messaggio da Fabrizio »

E' stata prelevata oggi da Empoli, dove era accantonata, la locomotiva elettrica E 454.001.

La locomotiva è in carico alla fondazione FS Italiane, che ne curerà il recupero.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima notizia Fabrizio, grazie per la segnalazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
TeoCay686
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 2 luglio 2013, 22:45
Nome: Matteo
Regione: Emilia Romagna
Città: Castel san Giovanni
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#13 Messaggio da TeoCay686 »

Ah bene alla fine ci si è riusciti a salvarla :)
Matteo - Beam me up

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#14 Messaggio da Fabrizio »

Ecco alcune immagini del trasferimento

Immagine
Foto:http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/tim ... hp?id=3415

Immagine
Foto:http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/tim ... hp?id=3415

La macchina è stata trasferita a Santo Stefano di Magra.

http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/tim ... hp?id=3415
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#15 Messaggio da Fabrizio »

E 454 001 in restauro per esposizione statica a La Spezia


Foto scattate da Rolando (Liftman) in occasione del Porte Aperte a La Spezia Migliarina
liftman ha scritto:

Immagine:
Immagine
114,24 KB

Immagine:
Immagine
215,22 KB

Immagine:
Immagine
194,53 KB

Immagine:
Immagine
140,74 KB

Immagine:
Immagine
142,99 KB



topic.asp?TOPIC_ID=11972
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#16 Messaggio da Andrea »

Molto bene Fabrizio, la buona novella mi era sfuggita!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#17 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per aver postato le foto sul topic della petizione Fabrizio :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#18 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Fabrizio, è una notizia bellissima ! Evviva ! Mi auguro se ne facciano altre di petizioni, servono molto !

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#19 Messaggio da Fabrizio »

Ed ecco il restauro concluso

Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=2

la foto è stata scattata durante il Porte Aperte presso il deposito locomotive di La Spezia Migliarina il 20/03/2016 dall'autore indicato nella foto stessa. Per maggiori informazioni vedere la descrizione allegata alla foto stessa

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=2
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#20 Messaggio da liftman »

Fabrizio ha scritto:

Ed ecco il restauro concluso

Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=2

la foto è stata scattata durante il Porte Aperte presso il deposito locomotive di La Spezia Migliarina il 20/03/2016 dall'autore indicato nella foto stessa. Per maggiori informazioni vedere la descrizione allegata alla foto stessa

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=2


Durante il "porte aperte" di qualche giorno fa, mi pare di aver "captato" che la loco in oggetto sia priva di molte componenti interne, ergo è un "manichino" che non si muove autonomamente, però si tratta di mezze frasi sentite mentre passavo nelle vicinanze, da prendere con beneficio d'inventario.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#21 Messaggio da Fabrizio »

Si Rolando, è così. La macchina ha subito un restauro solo estetico, come è stato per E 404 prototipo, E444.001, D461 e altri diversi mezzi. Del resto un restauro funzionale sarebbe stato davvero difficile e a mio avviso anche inopportuno. Si tratta di locomotive prototipo prodotte in pochi esemplari, mai arrivate alla fase di produzione in serie. Le altre macchine costruite mi sembra siano state tutte demolite, per cui sarebbe impossibile reperire le componenti mancanti. Bisognerebbe costruire delle componenti "su misura" o adattare qualcosa di esistente, una cosa estremamente costosa.
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#22 Messaggio da liftman »

Fabrizio ha scritto:
Le altre macchine costruite mi sembra siano state tutte demolite,


tra le varie "mezze frasi" mi pare di aver sentito che è l'unico esemplare rimasto.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Petizione: salviamo la E 454 001

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Vista di persona all'ultimo Porte Aperte, è stato fatto un bellissimo lavoro da parte dei soci dell'ATSL, i miei complimenti a loro :grin:
E' effettivamente l'ultimo esemplare rimasto, il restauro e solo estetico in quanto, come già giustamente detto da Fabrizio, durante il lungo periodo di accantonamento ad Empoli, parlando con i responsabili ATSL che ne hanno curato il restauro, erano stati asportati diversi componenti(dentro è un guscio quasi vuoto), il restauro funzionale è improponibile, l'importante è che si sia salvata dalla demolizione e la possiamo ammirare in queste occasioni :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”