
Sardegna - arrivano i CAF
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Un treno rimane in Toscana per procedere con le prove di omologazione con assetto cassa attivo. Pare che Regione e Rete Ferroviaria Italiana si siano accordate per installare dispositivi idonei (SCMT) e interventi strutturali per poter attivare il rango P (che consente l'uso di treni con assetto variabile) sulla tratta Cagliari-Sassari.
http://www.ansa.it/sardegna/notizie/201 ... b75a6.html
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Dal 13 ,con il cambio orario invernale , verranno inseriti i nuovi convogli con velocità massima di 150 Km/h , in attesa delle boe che consentiranno i 180 e il relativo pendolamento .
Qua il transito senza fermata a Macomer .
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Quanto ai tempi di percorrenza, in confronto alla situazione precedente, si sa qualcosa?
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF


- ma76tteo
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
- Nome: matteo
- Regione: Sardegna
- Città: tempio pausania
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Fabrizio ha scritto:
Grazie della notizia, Valerio.
Quanto ai tempi di percorrenza, in confronto alla situazione precedente, si sa qualcosa?
Ti rispondo io Fabrizio, il viaggio inaugurale è durato 2 ore e 22 minuti, 20 minuti in meno del tempo che occorreva prima, anche se non possono viaggiare alla massima velocità in quanto la tratta da Oristano a Sassari non è l'ideale per via della conformazione del terreno e della linea ferroviaria.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
- ma76tteo
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
- Nome: matteo
- Regione: Sardegna
- Città: tempio pausania
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Fabrizio ha scritto:
Grazie Matteo. Questa è anche la percorrenza da orario in servizio ordinario?
sì, ieri è stato fatto proprio questo viaggio inaugurale anche per vedere la effettiva durata del viaggio che finora era stata ipotizzata, anche se comunque erano state fatte delle prove per la verifica del tracciato. Purtroppo la nostra linea ferroviaria è vecchia ed obsoleta e non permette di poter viaggiare ad un chilometraggio più elevato. E' un vero peccato.
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Fabrizio ha scritto:
Grazie Matteo. Questa è anche la percorrenza da orario in servizio ordinario?
Purtroppo no, in servizio con le fermate , 5 intermedie, si percorre in 2h e48m , ovvero 8m in meno della tratta percorsa con i minueto .
Gli Atr365 viaggiano a 150 km nel tratto tra Cagliari e Oristano, dopo di che tiene i classici limiti imposti dalla linea come diceva Matteo con la variante che essendo più potenti riescono a fare le salite molto più velocemente .
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF

Foto:http://www.zelpage.cz/fotogalerie/big/363791.jpg
Degli autotreni CAF acquistati dalla Sardegna, infatti, solo la versione a 3 casse ATR 365 è omologata. Questi treni circolano già da tempo con alcuni treni Regionali Veloci sulle relazioni della rete sarda. I due ATR 465, invece, non hanno ancora ricevuto l'omologazione.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/7961
La nuova livrea Trenitalia per i treni del trasporto regionale si estende anche agli ATR 365, che finora avevano una apposita livrea nei colori rosso e bianco che richiamavano quelli della regione che li ha acquistati e nella quale fanno servizio.
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Hanno fatto uno scempio... e non vado oltre nei commentiFabrizio ha scritto: ↑mercoledì 7 novembre 2018, 21:58 Livrea "Trasporto Regionale", anche per gli ATR 365 in servizio nella Regione Sardegna.
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/7961
07961101.jpg
La nuova livrea Trenitalia per i treni del trasporto regionale si estende anche agli ATR 365, che finora avevano una apposita livrea nei colori rosso e bianco che richiamavano quelli della regione che li ha acquistati e nella quale fanno servizio.

- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Su altri rotabili tale livrea ci stava bene.... qua non mi piace
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Per la livrea, non è eccezionale. Però io sono l'ultimo che può dare un giudizio, essendo che spesso nemmeno le noto
Adesso che inizio a usare diversi mezzi per i miei soliti viaggi, vorrei cogliere l'occasione di fare treno+nave+aereo e venire in Sardegna a provarli.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF

Massimiliano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sardegna - arrivano i CAF
Il mezzo presenta la livrea bianca e rossa della Regione Sardegna, come in origine avevano anche gli ATR 365. L'altro ATR 465 previsto, invece, dovrà essere ricavato da un ATR 365 già in servizio mediante l'aggiunta di una cassa, ma su questo non si è ancora fatta nessuna lavorazione.
L'autotreno, consegnato diversi anni fa da CAF, il costruttore, è giunto a Cagliari da Villa San Giovanni via nave, unico punto sulla penisola dal quale possono ancora essere imbarcati mezzi ferroviari su nave.
- Egidio
- Messaggi: 14191
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso