Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Materiale in accantonamento/demolizione

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#126 Messaggio da MrMassy86 »

Cavolo quanto ben di dio mandato al cannello :cool:
Il nVrec avrebbe fatto davvero comodo nelle composizioni storiche, una scelta che non capisco [8]
Fabrizio di Aln668 1400 ne dovrebbero essere rimaste 3 Unità che sono nel parco storico
La 1401 e la 1452 sono in livrea giallo coloniale verde lichene e sono operative per treni storici
la 1430R è in livrea verde pisello, ha subito un guasto grave e dovrebbe andare in demolizione
Poi dovevano entrare quelle sopra citate ma ha quanto pare si è deciso la demolizione :sad:

Poi come Aln668 sono nel parco storico
Serie 1500
Aln668 1502 e 1510 accantonate
Serie 1600
Aln668 1615 e 1616 Operative in Sicilia
Serie 1900
Aln668 1932,1934 e 1936 la 36 è atta, le altre fonte ricambi

Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#127 Messaggio da Espresso210 »

Stamattina ero in giro in bici e sono andato in esplorazione nella zona indicata.
Colpo grosso le quattro loco "sarde" e altro materiale erano parcheggiate su un tronchino che dà direttemente sulla strada. Ottimo per fare foto.

Il materiale era una D141 del deposito di Venezia Mestre, una D443 di Catania e le quattro macchine E492 005, E491 015, E491 018, E491 017

Alcuni scatti, purtroppo fatti col telefono:





Immagine:
Immagine
362,07 KB

Immagine:
Immagine
373,38 KB
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#128 Messaggio da Fabrizio »

Bel colpo Gian Paolo, la foto del 141 è molto bella, si vede bene la meccanica. Forse, quei tubi che si vedono, sono stati usati per far "saltare" alla condotta del freno la macchina, che probabilmente aveva i freni non servibili.

Quando passi da quelle parti, portati la macchina fotografica, che qualcosa di interessante c'è sempre.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#129 Messaggio da Espresso210 »

Ne ho qualche altra, dopo le metto :-)
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#130 Messaggio da Fabrizio »

Grazie :cool: Intanto ti chiedo se è possibile segnalare agli amici del forum di ferrovie.info, i rotabili che hai visto. Loro tengono una situazione aggiornata dei rotabili italiani, forse gli torna utile sapere che quei mezzi sono andati in demolizione http://www.ferrovie.info/forum/viewforum.php?f=23

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#131 Messaggio da Espresso210 »

Ecco le altre. Per i dati ovviamente nessun problema. Non mi sono segnato i numeri delle due loco diesel.



Immagine:
Immagine
277,16 KB

Immagine:
Immagine
386,04 KB

Immagine:
Immagine
283,56 KB

Ciao!
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#132 Messaggio da Fabrizio »

Belle anche queste
Espresso210 ha scritto:

....Per i dati ovviamente nessun problema......


Grazie, ho provveduto a segnalarle. Speriamo gli siano utili :wink:
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#133 Messaggio da MrMassy86 »

Ottime foto, tristi ma allo stesso tempo molto interessanti, specialmente quella che mostra il vano motore del D141 :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#134 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per le interessantissime foto Gian Paolo :wink:
Penso che le E 491/492 abbiano percorso più chilometri trainate che in marcia, che tristezza[8]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#135 Messaggio da Espresso210 »

Grazie a tutti! Ci farò ancora un salto; probabilmente quando si vedono loco accantonate in stazione di San Giuseppe dopo qualche giorno vengono spostate lì. Deve essere interessante beccare quando viene fatta la manovra :grin:
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#136 Messaggio da Fabrizio »

Si, Gian Paolo, è molto probabile sia così. I mezzi demolendi arrivano alla stazione di San Giuseppe di Cairo da più parti d'Italia, poi vengono manovrati all'interno del raccordo dello stabilimento di demolizione. Solitamente non rimangono molto tempo sul piazzale di San Giuseppe, perché questo è di competenza di RFI, mentre i materiali devono essere presi in carico, il prima possibile, dal demolitore.

Se ho notizia di qualche trasferimento verso San Giuseppe ne do notizia.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#137 Messaggio da Andreacaimano656 »

Molto bene Gian Paolo, tienici aggiornati allora :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#138 Messaggio da Egidio »

Belle foto Gianpaolo che documentano benissimo i rotabili in questione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#139 Messaggio da Espresso210 »

Altra gita ciclistico-ferroviaria in quel di San Giuseppe di Cairo :smile:



Immagine:
Immagine
299,53 KB



Immagine:
Immagine
317,71 KB






Immagine:
Immagine
331,16 KB

Immagine:
Immagine
262,68 KB

Immagine:
Immagine
290,51 KB


Ciao!
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#140 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per l'interessante reportage Gian Paolo :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#141 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per il reportage Gian Paolo, vedendo le foto vi viene da dire quanto materiale di interesse storico viene mandato troppo frettolosamente al macero [:(!] in particolare oltre la coppia di aln668 1400 di cui si era gia parlato vedo un carro riscaldo elettrico e il bagagliaio tipo'59 grigio ardesia, di questi credo che ne rimangano pochi e un loro mantenimento e restauro per materiale storico mi sembrerebbe il minimo, possibile che fondazione non si sia prodigata per la salvaguardia, a vederli così non sembrano in condizioni irrecuperabili [8]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#142 Messaggio da Fabrizio »

Interessante Gian Paolo, grazie per le foto, c'è diverso materiale interessante.

Quindi, il carro generatore segnalato precedentemente, non era un nVrec ma un nVDrec (prima foto). Si tratta della versione più moderna dei furgoni generatori, ovvero furgone generatore tipo 1983.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#143 Messaggio da Fabrizio »

Invio demolendi da Messina a Bari, per Bilfinger.

Si tratta di materiale per treni notturni precedentemente accantonato in vari impianti siciliani. 5 vetture letti di cui una MU, una Excelsior e tre T2s, due vetture tipo X C4 Comfort e una vettura tipo X.

(foto delle carrozze quando ancora in servizio)

Vettura letti T2s
Immagine
Foto:http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... 91&pos=168

Vettura letti tipo MU
Immagine
Foto:http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... 91&pos=114

Vettura letti tipo Excelsior
Immagine
Foto:http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... 91&pos=146


Carrozza cuccette C4 Comfort

Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... 595&pos=17
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#144 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Non sapevo che ci fosse anche una Excelsior... credo che sia l'ultima rimasta perché tutte le altre accantonate sulla penisola sono state demolite, peccato[8]
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#145 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Andrea, si era proprio l'ultima rimasta. Era accantonata a Messina. Tutte le altre (19) sono state demolite, sempre alla Bilfinger di Bari.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#146 Messaggio da Fabrizio »

Partite da Foligno, alla volta di San Giuseppe di Cairo, due locomotive E 491 e due E492. Dovrebbero arrivare a San Giuseppe di Cairo nei prossimi giorni. Fonte: ferrovie.info http://www.ferrovie.info/forum/viewtopi ... 84#p359184

Rimangono accantonate a Foligno ancora 4 macchine, tra cui la E 491.011 che dovrebbe essere preservata a scopo museale. Ciascun invio è di 4 macchine, quindi il successivo dovrebbe essere l'ultimo e di sole 3 macchine.
Fabrizio

Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#147 Messaggio da Espresso210 »

Se nei prossimi giotni smette di piovere farò il solito giro in bici, altrimenti se continua così ci vado in canoa :-)) a parte gli scherzi, prima dovrebbero vedersi in stazione e di lì ci passo in auto quasi tutti i giorni.
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#148 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11239
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#149 Messaggio da Fabrizio »

Trasferite da Roma a Bari, per demolizione, 3 vetture tipo Gran Comfort a salone

Immagine
Foto:http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... =67&pos=34

Immagine
Foto:http://www.trainsimsicilia.net/galleria ... =67&pos=14

Trasferito anche locomotore diesel da manovra 235.0015

Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =169&pos=7

Il prossimo 6 Dicembre partono da Foligno per San Giuseppe di Cairo le ultime 3 locomotive E 491/429 rimaste. Poi dovrebbero essere finite.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Materiale in accantonamento/demolizione

#150 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie degli aggiornamenti Fabrizio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”