Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Svio ad Arce

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Svio ad Arce

#1 Messaggio da Fabrizio »

Questa mattina, a causa di una frana che ha coinvolto i binari, il treno Regionale Cassino-Avezzano, è sviato nei pressi di Arce, lungo la ferrovia Cassino-Avezzano. Il mezzo coinvolto è il Minuetto Diesel 088. A bordo del treno c'erano 5 passeggeri che non risultano feriti. Non si sono verificati danni in seguito allo svio.


Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/17279
17279101.jpg
La frana è stata causata dal maltempo in zona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6604
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Svio ad Arce

#2 Messaggio da Docdelburg »

Chissà che non usino questo sistema per rimettere il convoglio sui binari, la situazione è assai simile.....


https://www.youtube.com/watch?v=EFqTrbEFicU

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Svio ad Arce

#3 Messaggio da Fabrizio »

Penso di si. Solitamente per eventi di lieve entità si usa questo metodo. Se poi il danno non è grave, il mezzo si muove sui suoi carrelli, se invece c'è qualche danno in più si usano i carrellini da porre sotto le ruote. Tuttavia, per rimettere in sede il mezzo, solitamente si usano i martinetti idraulici
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”