2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Treni dei pellegrini

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Treni dei pellegrini

#1 Messaggio da Fabrizio »

Dal 22 Aprile 2019 tornano a circolare i cosiddetti "treni dei pellegrini", ovvero quei treni, organizzati da UNITALSI, che servono a trasportare coloro che vogliono recarsi in pellegrinaggio a Lourdes.

Questi treni sono sempre interessanti per gli appassionati, oltre che molto utili per coloro che li usano. Sono solitamente composizioni abbastanza particolari e molto lunghe, con carrozze interessanti e particolari, come ad esempio le vetture per il trasporto di infermi su barella.

Il sito ferrovie.info riporta la notizia ed un elenco dei treni già previsti http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... er-lourdes

unitalsi_2019.jpg

L'elenco può essere utile per coloro che volessero vedere, fotografare o filmare questi treni in circolazione


Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Treni UNITALSI

#2 Messaggio da Fabrizio »

Hanno ricevuto una nuova livrea le vetture dedicate al traffico dei pellegrini. Si tratta si carrozze UIC-X a cuccette, X barellate per infermi e bagagliai Tipo X e Z, utilizzate principalmente per i viaggi dei pellegrini tra diverse località italiane a la città di Lourdes, in Francia.



Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/8594
Vettura tipo UIC-X a cuccette
Vettura tipo UIC-X a cuccette
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... o-unitalsi
Vettura barellata ricavata dalla trasformazione di una carrozza tipo UIC-X
Vettura barellata ricavata dalla trasformazione di una carrozza tipo UIC-X

Il parco di vetture utilizzate da UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) conta 149 cuccette, 10 barellate e 41 bagagliai, tutte in gestione a Trenitalia. Le vetture riconsegnate nella nuova livrea sono 3 UIC-X a cuccette, 1 UIC-X barellata per trasporto infermi, 1 bagagliaio UIC-X ed 1 bagagliaio UIC-Z.

Tutte le vetture in carico ad UNITALSI riceveranno la manutenzione corrente presso l'impianto Trenitalia di Reggio Calabria, dove hanno anche ricevuto la nuova livrea le ultime carrozze consegnate. Nessuna variazione per la configurazione interna.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Treni dei pellegrini

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le puntuali news Fabrizio, interessante la nuova livrea :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Treni dei pellegrini

#4 Messaggio da Fabrizio »

Treno pellegrini nella nuova livrea, anche interni

Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Treni dei pellegrini

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante come livrea e bello vedere anche gli interni, ben curati!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Treni dei pellegrini

#6 Messaggio da Fabrizio »

Le vetture solitamente utilizzate per i treni dei pellegrini sono state messe in servizio, in occasione delle festività di fine anno, per rinforzare alcune composizioni di treni Intercity Notte in servizio ordinario.

Poiché in questo periodo non circolano treni diretti verso Lourdes, principale destinazione dei treni pellegrini, le vetture cuccette sono state utilizzate per aumentare la capacità di posti sui treni Intercity Notte da e verso il sud Italia, treni che in questi giorni registrano un picco di domanda. Fino ad una 15ina di anni fa venivano organizzati treni straordinari per le festività ed i periodi di ferie estive, poi eliminati a causa della non economicità del servizio. Era infatti necessario disporre di diverse vetture che poi rimanevano ferme per la maggior parte dell'anno, gravando in modo negativo sui costi di gestione delle imprese di trasporto.

Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... otte-video
Una carrozza tipo X a cuccette traffico religioso in composizione al treno Intercity Notte Siracusa-Milano
Una carrozza tipo X a cuccette traffico religioso in composizione al treno Intercity Notte Siracusa-Milano

Fabrizio

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: Treni dei pellegrini

#7 Messaggio da teebreda »

Anche OFTAL faceva e credo faccia trasporto pellegrini
Paolo

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”