Treni dei pellegrini
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Treni dei pellegrini
Questi treni sono sempre interessanti per gli appassionati, oltre che molto utili per coloro che li usano. Sono solitamente composizioni abbastanza particolari e molto lunghe, con carrozze interessanti e particolari, come ad esempio le vetture per il trasporto di infermi su barella.
Il sito ferrovie.info riporta la notizia ed un elenco dei treni già previsti http://www.ferrovie.info/index.php/it/1 ... er-lourdes
L'elenco può essere utile per coloro che volessero vedere, fotografare o filmare questi treni in circolazione
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Treni UNITALSI
Foto: http://www.ferrovie.it/portale/articoli/8594 Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... o-unitalsi
Il parco di vetture utilizzate da UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) conta 149 cuccette, 10 barellate e 41 bagagliai, tutte in gestione a Trenitalia. Le vetture riconsegnate nella nuova livrea sono 3 UIC-X a cuccette, 1 UIC-X barellata per trasporto infermi, 1 bagagliaio UIC-X ed 1 bagagliaio UIC-Z.
Tutte le vetture in carico ad UNITALSI riceveranno la manutenzione corrente presso l'impianto Trenitalia di Reggio Calabria, dove hanno anche ricevuto la nuova livrea le ultime carrozze consegnate. Nessuna variazione per la configurazione interna.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Treni dei pellegrini

Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Treni dei pellegrini
Massimiliano
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni dei pellegrini
Poiché in questo periodo non circolano treni diretti verso Lourdes, principale destinazione dei treni pellegrini, le vetture cuccette sono state utilizzate per aumentare la capacità di posti sui treni Intercity Notte da e verso il sud Italia, treni che in questi giorni registrano un picco di domanda. Fino ad una 15ina di anni fa venivano organizzati treni straordinari per le festività ed i periodi di ferie estive, poi eliminati a causa della non economicità del servizio. Era infatti necessario disporre di diverse vetture che poi rimanevano ferme per la maggior parte dell'anno, gravando in modo negativo sui costi di gestione delle imprese di trasporto.
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... otte-video