Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Antincendio obbligatorio dal 2021

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Antincendio obbligatorio dal 2021

#26 Messaggio da Fabrizio »

Trenitalia ha indetto una gara per l'installazione dell'impianto antincendio su tutti i 204 treni Coradia di prima serie (Minuetto) diesel ed elettrici, tutti i treni ETR 485, ETR 600, ETR 610 e 670 carrozze del tipo IC 901/270. C'è poi una opzione per l'installazione dell'impianto antincendio su 14 treni tra ETR.460, 463, 470 e ulteriori 253 vetture tipo IC 901/270.

Sono già appaltati i lavori per l'applicazione dell'impianto antincendio su tutti gli ETR 500, Vivalto prima serie e 636 carrozze del tipo Medie Distanze revamping.


Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Antincendio obbligatorio dal 2021

#27 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per la notizia Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Antincendio obbligatorio dal 2021

#28 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante, grazie della segnalazione.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Antincendio obbligatorio dal 2021

#29 Messaggio da Fabrizio »

E' uscito nei giorni scorsi, dall'impianto Trenitalia di Vicenza, il primo ETR 500 dotato di impianto antincendio. Si tratta del treno ETR 500 n°57, su cui è stato applicato un impianto di rilevazione ed estinzione ad acqua nebulizzata. Tutti e 59 gli ETR 500 attualmente in servizio saranno attrezzati con il medesimo impianto, obbligatorio per la circolazione su linee con gallerie di lunghezza superiore ai 500 m dal 2021.

Le apparecchiature dell'impianto sono state installate nel vano riservato ai bagagli di grosse dimensioni posti nei vestiboli. L'introduzione dell'impianto antincendio ha comportato le revisione delle masse a vuoto dei veicoli, ora aumentate di una tonnellata. La revisione non comporta comunque limitazioni di prestazioni e velocità, che rimangono invariate.
Vano per bagagli di grosse dimensioni ora occupato dalle apparecchiature dell'impianto antincendio.
Vano per bagagli di grosse dimensioni ora occupato dalle apparecchiature dell'impianto antincendio.
Attualmente i treni ETR 500 "Frecciarossa" viaggiano con una composizione di 11 vetture inquadrate da due locomotive E 404 serie 600 in doppia simmetrica.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Antincendio obbligatorio dal 2021

#30 Messaggio da Fabrizio »

CZ Loko Italia ha vinto la gara d'appalto, indetta da Ferrovie Nord, per l'installazione dei dispositivi antincendio a bordo delle locomotive diesel-elettriche DE 520. Le operazioni di riqualificazione hanno l'obbiettivo di rendere queste macchine conformi al DM 28.10.2005 "Sicurezza nelle gallerie ferroviarie". Sono oggetto di intervento 8 locomotive, con un opzione di ulteriori 6.

L'adeguamento consentirà a queste locomotive di viaggiare su rete RFI e FNM senza limitazioni.

Foto: http://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?pid=13229
Locomotiva DE 520
Locomotiva DE 520
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Antincendio obbligatorio dal 2021

#31 Messaggio da Fabrizio »

Sembra che la data di entrata in vigore del regolamento, che prevede i sistemi antincendio obbligatori per i treni che percorrono gallerie più lunghe di 500 m, slittino dal 31 Dicembre 2021 al 31 Dicembre 2023.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Antincendio obbligatorio dal 2021

#32 Messaggio da Fabrizio »

E' stato installato anche sui treni TGV Reseau di SNCF il sistema antincendio obbligatorio per la circolazione in Italia su linee con gallerie più lunghe di 500 metri. Il sistema, composto da sensori e sistema di spegnimento, è stato installato da SNCF presso gli impianti di Lille sui treni TGV che operano sulla relazione Milano-Parigi e permetterà a questi mezzi di operare ancora in Italia. La conclusione della installazione del sistema antincendio su tutta la flotta operante in l'Italia è prevista per Ottobre 2021.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Antincendio obbligatorio dal 2021

#33 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per l'aggiornamento. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”