Ha avuto luogo oggi, Lunedì 23 Settembre il viaggio dimostrativo sulla linea ferroviaria Metropolitana di Salerno, la cui entrata in esercizio al pubblico è fissata per novembre 2013 mentre entro un anno è previsto il completamento.
La rete della metropolitana si sviluppa su circa 8 Km partendo dalla stazione Duomo (a servizio del centro storico) e arriva, per ora, allo Stadio Arechi con 7 fermate intermedie. Fanno parte del servizio metropolitano di Salerno le seguenti stazioni:
M2 Duomo – Via Vernieri (capolinea)
M3 Stazione Ferroviaria – Centro
M4 Via Robertelli – Torrione
M5 Via Rocco Cocchia – Pastena
M6 Parco del Mercatello – Mariconda
M7 Arbostella
M8 Stadio Arechi – San Leonardo (capolinea)
Le fermate intermedie sono state individuate per servire i quartieri più popolosi della città. È stato, infatti, calcolato un bacino potenziale di utenza di circa 25 mila utenti a stazione.
L’entrata in funzione della metropolitana consentirà l'interscambio con i bus turistici ed extraurbani che saranno ricevuti in un area area attrezzata nei pressi dello Stadio Arechi.
Sono previsti prolungamenti del servizio metropolitano di Salerno sia a nord, verso Vietri-Cava de'Tirreni e Mercato San Severino che a sud, verso Pontecagnano, Battipaglia ed Eboli. Il prolungamento nord dovrebbe servire le zone della costiera amalfitana e consentire l'interscambio con le linee ferroviarie dell'Agro Nocerino e quelle del napoletano, nonché servire l'università di Salerno, tramite la realizzazione di una bretella. A sud sono in corso di progetto prolungamenti fino a Pontecagnano, per poter poi collegare l'aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi" situato proprio presso Pontecagnano.
Verso nord il prolungamento interesserà la relazione verso Mercato San Severino, con fermate a Salerno Irno, Fratte - Villa Comunale, Fratte, Pellezzano, Acquamela, Baronissi, Fisciano, Mercato San Severino e verso Cava de' Tirreni, con fermata a Vietri sul Mare.
Il progetto di servizio sarà affidato a Trenitalia ed è ora in fase di studio da parte della Regione Campania e prevede 58 treni al giorno tra le 6.00 e le 22.30. A regime i treni avranno una cadenza regolare con intervalli ogni 20’/30’. Il servizio si svolgerà su due linee, con coincidenza nella stazione centrale, con treni che andranno verso Napoli e Nocera Inferiore e quindi fermeranno alla stazione di Duomo/ via Vernieri, Vietri sul Mare,Cava de’ Tirreni e con treni che andranno in direzione Valle dell’Irno/Università quindi con sosta a Fratte, Baronissi e Mercato S. Severino.
Con il servizio provvisorio del mese di Novembre ci saranno ogni giorno 8 collegamenti in andata e ritorno, tra la Stazione di Arechi/S. Leonardo e quelle di Via Irno, Fratte, Baronissi e Mercato S. Severino.
Per il servizio saranno usati treni elettrici Alstom Coradia Meridian a 3 casse (Minuetto), gestiti da Trenitalia, mentre la circolazione e gli impianti sono gestiti da Rete Ferroviaria Italiana.
Immagine:
138,03 KB
La parte di metropolitana già realizzata - da Duomo a Stadio Arechi. Sono poi previsti prolungamenti, tramite interscambio alla stazione centrale, verso Cava de' Tirreni e Mercato San Severino.
Immagine:

64,17 KB