Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Chiatte FS

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Chiatte FS

#1 Messaggio da MrPatato76 »

Volevo segnalare questo documento video che testimonia il trasporto di carri su lago per mezzo di chiatte.

Il molo di partenza era Paratico.
Qusto molo esiste tutt'ora e, a seguito della dismissione FS, è stato trasformato in un'isola pedonale



Buona visione

Ciao
Roberto :cool:


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#2 Messaggio da sergio giordano »

grazie Roberto! davvero un bel video!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#3 Messaggio da Egidio »

Intressante ......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#4 Messaggio da Marshall61 »

Grazie della segnalazione Roberto, non sapevo che venisse effettuato un servizio del genere quì da noi, pensavo solamente fosse una prerogativa degli Stati Uniti.....molto interessante!!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#5 Messaggio da Andrea »

Documento estremamente interessante.
Grazie Roberto per la condivisione. :grin:

https://www.youtube.com/watch?v=/N2pdRWbBZuQ
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#6 Messaggio da MrPatato76 »

Ritengo sia un ottimo esempio di "archeologia" industriale recente...

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendo video testimonianza Roberto, molto bello :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#8 Messaggio da Fabrizio »

Una cosa davvero caratteristica. Quale era il motivo di questi trasporti su chiatte attraverso il lago d'Iseo?
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#9 Messaggio da MrPatato76 »

@ Fabrizio:

I carri carichi di rottame ferroso erano destinati alle acciaierie di Rovere (situata a nord del lago rispetto a Paratico) dove c'era e c'è tutt'oggi un'acciaieria che produce sale ferroviarie per mezzo mondo.
Credo che oggi sia del gruppo Lucchini; in passato era Ilva.
Questa acciaieria è attiva da parecchi anni come possono dimostrare alcune foto che ho scattato a Pistoia l'ottobre scorso.



Immagine:
Immagine
298,91 KB


Immagine:
Immagine
249,57 KB



Immagine:
Immagine
616,45 KB


Allego anche il link al sito dell'azienda.

http://www.lucchinirs.it/index.php/it/azienda


Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#10 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Roberto, oggi si parla tanto di trasporto intermodale come un tipo di trasporto per il futuro, quando invece già in passato era utilizzato e anche in diverse tipologie. Certo, un raccordo ferroviario diretto sarebbe stato meglio, ma immagino che se non era stato fatto, un motivo c'era. Quindi, immagino che adesso le merci saranno trasportate su strada, purtroppo.
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#11 Messaggio da roy67 »

Aggiungo questa foto degli anni '30.

Immagine:
Immagine
273,4 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#12 Messaggio da centu »

Fabrizio Borca ha scritto:

Grazie Roberto, oggi si parla tanto di trasporto intermodale come un tipo di trasporto per il futuro, quando invece già in passato era utilizzato e anche in diverse tipologie. Certo, un raccordo ferroviario diretto sarebbe stato meglio, ma immagino che se non era stato fatto, un motivo c'era. Quindi, immagino che adesso le merci saranno trasportate su strada, purtroppo.


guardando con google maps, la stazione più vicina è Pisogne, ma in pratica lontana e non penso che valga la pena fare un raccordo, altrimenti l'avrebbero fatto da subito.
dal cielo però, pare che anche Pisogne vaesse uno scalo lacustre 0perchè si intravede un binario usciredalla stazione direzione lago.

la fabbrica di Lovere è molto grossa...ma non capisco dov'era il pontile per lo sbarco/imbarco dei carri.

è un peccato vedere queste immagini e rendersi conto di quello che già avevamo e che abbiamo distrutto nel segno della modernità...

il video è un vero spettacolo
Alessio

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Chiatte FS

#13 Messaggio da Digtrain »

Grazie Roberto,
Video spettacolare.
Ciao Walter :wink:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”