Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.
Moderatori: MrMassy86 , Fabrizio
fujikotwin
Messaggi: 176 Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato:
Non connesso
#1
Messaggio
da fujikotwin » sabato 18 febbraio 2012, 15:52
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta
Marco
Messaggi: 992 Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato:
Non connesso
#2
Messaggio
da Marco » sabato 18 febbraio 2012, 16:17
Davvero bello! Che linea è?
Marco
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
#3
Messaggio
da Andrea » sabato 18 febbraio 2012, 16:28
Bellissimo, viene voglia di entrarci in quel tunnel...
Per i video guarda qui:
topic.asp?TOPIC_ID=4478
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638 Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato:
Non connesso
#4
Messaggio
da Riccardo » sabato 18 febbraio 2012, 17:38
Annibale,
è davvero splendido il luogo... ma dove si trova? mi sembra ..... di andare in valtellina
Riccardo
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#5
Messaggio
da Marshall61 » sabato 18 febbraio 2012, 17:53
.semplicemente fantastico!!!...che roba! hai proprio ragione è da riprodurre eccome!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
fujikotwin
Messaggi: 176 Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato:
Non connesso
#6
Messaggio
da fujikotwin » sabato 18 febbraio 2012, 18:47
la linea è la feltre calalzo! appena dopo il viadotto di longaroneke avevo postato a natale ed è anche dove ho scattato la foto del mio avatar!!!
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta
fujikotwin
Messaggi: 176 Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato:
Non connesso
#7
Messaggio
da fujikotwin » sabato 18 febbraio 2012, 18:48
e se il video l ho fatto io come si fa?
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#8
Messaggio
da Marshall61 » sabato 18 febbraio 2012, 20:10
Per il video prima lo carichi su Youtube (ti devi registrare) e poi copi ed incolli il link all'interno della scritta con le parentesi quadro che esce cliccando sul simbolo Youtube nella barra in alto quando scrivi il post (la barra contraddistinta dalla dicitura "video").....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638 Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato:
Non connesso
#9
Messaggio
da Riccardo » sabato 18 febbraio 2012, 20:23
fujikotwin ha scritto:
la linea è la feltre calalzo! appena dopo il viadotto di longaroneke avevo postato a natale ed è anche dove ho scattato la foto del mio avatar!!!
sono andato a vedere con maps, posti magnifici
Riccardo
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
#11
Messaggio
da Andrea » sabato 18 febbraio 2012, 22:48
fede.1997 ha scritto:
Non so perchè, ma mi ricorda uno scorcio di plastico di Enrico57...
Confermo... guardatevi anche la fotostoria.
http://www.scalatt.it/fotostoria_Piccionopoli.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
fujikotwin
Messaggi: 176 Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato:
Non connesso
#12
Messaggio
da fujikotwin » lunedì 20 febbraio 2012, 23:43
appena riesco posto il video!
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta
fujikotwin
Messaggi: 176 Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato:
Non connesso
#13
Messaggio
da fujikotwin » martedì 21 febbraio 2012, 0:20
prima di vedere il video attenti al sound e a come si muove l'albero vicino al portale rispetto a quelli sullo sfondo!!!
buona visione!!!
VIDEO
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta
federico
Messaggi: 695 Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato:
Non connesso
#14
Messaggio
da federico » martedì 21 febbraio 2012, 11:34
interessante il casello....vedrò di aggiornare il mio...
Federico
fujikotwin
Messaggi: 176 Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato:
Non connesso
#15
Messaggio
da fujikotwin » lunedì 5 marzo 2012, 23:17
allora di mando anche le foto della fiera verona...anche se c eri pure tu!!!
Immagine:
125,97 KB
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta
crispilot
Messaggi: 24 Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 13:44
Nome: Cristiano
Regione: Veneto
Città: Albignasego
Stato:
Non connesso
#16
Messaggio
da crispilot » domenica 3 giugno 2012, 9:50
C'è qualcosa di simile sulla Terni-Rieti-L'aquila...guardate
:
Immagine:
45,82 KB
Immagine:
42,07 KB
Cristiano Pucci
Tito
Messaggi: 1135 Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato:
Non connesso
#17
Messaggio
da Tito » domenica 3 giugno 2012, 10:48
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
#18
Messaggio
da Andrea » domenica 3 giugno 2012, 10:54
Splendido!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
Locodiesel68
Messaggi: 7 Iscritto il: domenica 27 ottobre 2013, 20:53
Nome: Claudio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato:
Non connesso
#19
Messaggio
da Locodiesel68 » mercoledì 22 gennaio 2014, 16:18
Ma il fabbricato posto nella direzione in cui andava il treno era una stazione?
Claudio
umberto
Messaggi: 659 Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato:
Non connesso
#20
Messaggio
da umberto » mercoledì 22 gennaio 2014, 16:38
Concordo quel passaggio a livello è molto bello e ispirante per un plastico o un diorama!!
Ciao Umberto
Umberto
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630 Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato:
Non connesso
#22
Messaggio
da MarcoMN » martedì 4 marzo 2014, 21:17
Ma... ma... cade a fagiUolo per il mio plastico !!!!!!
Guardate
qua .
L'uscita dalla galleria, in curva, prima dell'ingresso nella stazione in vista (lato Dx, se guardate il 3d).
Mi sa che prenderò spunto.
Scusami [:I] (o devo dire grazie?)
Lola
Messaggi: 6 Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 17:14
Nome: Siro
Regione: Veneto
Città: Vittorio Veneto
Stato:
Non connesso
#23
Messaggio
da Lola » domenica 6 aprile 2014, 6:16
La localizzazione esatta è sulla linea Ponte nelle Alpi-Calalzo PC a Castellavazzo (paese a nord di Longarone): è il portale nord della galleria denominata "Castellavazzo", la strada è via Roma, poco più avanti verso nord la ex fermata/stazione di Castellavazzo ora dismessa.
Siro - La Forma segue la Funzione (D. Adler - L. Sullivan) - L'ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono (E. Mattei)
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312 Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato:
Non connesso
#24
Messaggio
da Ferroviere delle Dolomiti » lunedì 7 aprile 2014, 21:17
La nostra linea è piena di bellissimi scorci come questo.
Egidio
Messaggi: 14128 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#25
Messaggio
da Egidio » martedì 8 aprile 2014, 13:29
Bellissimo e direi anche molto suggestivo cosi' com'e' posizionato.... Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano