Ferrovia della Val Pusteria
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
-
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Ferrovia della Val Pusteria
vi giro l'appello di un amico.
Buongiorno,
sono Riccardo Esposito, un appassionato di ferrovie.
Assieme ad alcuni amici, sto conducendo una battaglia per cercare di evitare lo spostamento della storica stazione di San Candido (Bolzano), storica stazione di confine che verrebbe sostituita da una fermata! Le scriviamo per chiederLe se ci può aiutare nella nostra battaglia, ad esempio divulgando la notizia tra i vostri membri, riportandola sul vostro sito e\o sui vostri profili social.
grazie fin d’ora per l’attenzione.
questo è il nostro gruppo su facebook.
https://www.facebook.com/groups/1487760394804841/
Riccardo Esposito
-
- Messaggi: 628
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
- Nome: Alessio
- Regione: Lombardia
- Città: Castellanza
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia della Val Pusteria
San Candido così come è ora, con quel piazzale enorme inutilizzato in effetti la vedo un pò inutile e quindi la costruzione di una nuova stazione spostata più verso il paese non pare una così grande bestialità.
capisco che a molti appassionati (e mi ci metto dentro anche io) possa piacere di più la ferrovia dei tempi passati, ma forse tante volte bisognerebbe mettere da parte la nostalgia e ragionare sull'utilità delle cose.
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cro ... -1.8852825
http://www.duegieditrice.it/2013/03/da- ... 0%93lienz/
http://www.regioni.it/it/show-ampliamen ... ?id=337244
ciao (ovviamente senza polemica)
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia della Val Pusteria
Anche a me dispiace apprendere che la storica stazione di San Candido potrebbe essere declassata a semplice fermata. Sono un nostalgico della vecchia Ferrovie dello Stato, a San Candido ho mangiato ottimamente alla mensa del DLF, insomma tanti ricordi, ma bisogna comprendere che la ferrovia deve inseguire i clienti dove sono, quindi ben venga una fermata più sfruttabile dai passeggeri. Che poi il traffico diventi veramente transfrontaliero non può che farmi piacere, già oggi è bellissimo scendere da San Candido ( pardon : Innichen ) in bici fino a Lienz e poi risalire con il treno ÖBB.
E' sempre comunque una bella cosa che ci siano noi appassionati a tenere desta l' attenzione sulle cose ferroviarie.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia della Val Pusteria
Purtroppo non ho avuto tempo ad approfondire, anche se mi sarebbe piaciuto. Si tratta di realtà da prendere come riferimento in quanto a efficienza di gestione del trasporto pubblico locale, quindi mi interessano sempre esempi provenienti da queste aree.
Da una parte c'è sicuramente l'aspetto storico della ferrovia, dall'altra la necessità (e il dovere) di avere un servizio utile ed efficiente. Un servizio facilmente fruibile ed efficiente va a beneficio di tutta l'economia e della vivibilità delle zone attraversate, ma anche del sistema intero. Del resto le situazioni al contorno della ferrovia cambiano, le esigenze e le modalità con cui le persone si muovono variano e la ferrovia deve seguirle.
Quando è possibile coniugare aspetto storico ed efficienza nel servizio, è la migliore cosa. Questo può produrre anche realtà davvero molto interessanti. Talvolta è possibile, talvolta no e talvolta sarebbe possibile ma non si fa per svariate ragioni.
Nel caso in esame, non saprei dire nulla. Non sono mai stato a San Candido e non conosco la Val Pusteria. Diciamo che un po' vado sulla fiducia, viste le realtà di cui si parla e mi accodo ai pensieri di Alessio e Massimo.
Rimango però sempre molto interessato nel seguire l'evoluzione della vicenda.
-
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia della Val Pusteria
Quando un azienda come RFI vuole dismettere il Parco Roja a Ventimiglia, crea problemi operativi in tuttu quelli scali dove vivacchia il traffico merci, non c'e' molto da sperare!!!
Purtroppo le ferrovie cosi' come dovrebbero essere si trovano all'estero o sui nostri plastici.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11144
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 40
- Stato: Non connesso