GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

FV inusuale

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

FV inusuale

#1 Messaggio da AXEL »

Il mio amico Riccardo, su un altro forum, ci ha portato a conoscenza di questo FV posizionato in modo davvero inusuale :cool:

Immagine:
Immagine
227,07 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

FV inusuale

#2 Messaggio da AXEL »

Grazie al mio amico Alex Corsico :grin:
FV a forma di U.

Immagine:
Immagine
78,69 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4265
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: FV inusuale

#3 Messaggio da saverD445 »

Ciao Alex, e si. In effetti è veramente una posizione inusuale.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: FV inusuale

#4 Messaggio da g.briotti »

ma poi anche il piano binari... nella prima foto si vede pure che il doppio binario che arrivava al MM è stato smantellato. Ma c'era ancora quando è stato eretto il FV? Che a questo punto avrebbe dato su un piazzale dove c'erano i merci?
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FV inusuale

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Sono due stazioni interessanti :grin:

La prima foto rappresenta la stazione di Pisa S.Rossore, è in quella posizione perchè si trova sul bivio tra la tirrenica a destra e la linea per Lucca a sinistra, il magazzino merci è in disuso da anni, bisogna considerare che in uscita a nord della stazione lato Viareggio inizia lo scalo di Pisa e nell'immagine non si vede ma il quel punto c'è il famoso cappello da prete di cui si parla nel modulo bivio, invatti dietro il fabbricato c'è un ulteriore binario a formare un triangolo servito dai merci che arrivano dfa Lucca verso lo scalo pisano :wink:

La seconda foto invece rappresenta la stazione di Mondovi, se non mi sbaglio la linea principale (Torino-Savona)è quella sulla destra, i binari di sinistra attualmente sono tronchi e servono la linea proveniente da Cuneo(prima dalla stazione essi proseguivano verso sud formano la tratta che da Mondovi raggiungeva Bastia Mondovi (passando anche per Mondovi Breo) sulla Bra-Ceva abbandonata dopo l'alluvione del 1994, La tratta Mondovì-Bastia Mondovì, anche se abbandonata da anni, risulta ancora armata :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: FV inusuale

#6 Messaggio da AXEL »

MrMassy86 ha scritto:

Sono due stazioni interessanti :grin:

La prima foto rappresenta la stazione di Pisa S.Rossore, è in quella posizione perchè si trova sul bivio tra la tirrenica a destra e la linea per Lucca a sinistra, il magazzino merci è in disuso da anni, bisogna considerare che in uscita a nord della stazione lato Viareggio inizia lo scalo di Pisa e nell'immagine non si vede ma il quel punto c'è il famoso cappello da prete di cui si parla nel modulo bivio, invatti dietro il fabbricato c'è un ulteriore binario a formare un triangolo servito dai merci che arrivano dfa Lucca verso lo scalo pisano :wink:

La seconda foto invece rappresenta la stazione di Mondovi, se non mi sbaglio la linea principale (Torino-Savona)è quella sulla destra, i binari di sinistra attualmente sono tronchi e servono la linea proveniente da Cuneo(prima dalla stazione essi proseguivano verso sud formano la tratta che da Mondovi raggiungeva Bastia Mondovi (passando anche per Mondovi Breo) sulla Bra-Ceva abbandonata dopo l'alluvione del 1994, La tratta Mondovì-Bastia Mondovì, anche se abbandonata da anni, risulta ancora armata :wink:

Massimiliano :cool:

Grazie Massimo.Ottime info :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: FV inusuale

#7 Messaggio da centu »

Monovì la conoscevo...ma quella di Pisa è ancora più strana.
non è che una volta la ferrovia faceva un giro diverso e passava davanti al FV?
Alessio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FV inusuale

#8 Messaggio da liftman »

centu ha scritto:

Monovì la conoscevo...ma quella di Pisa è ancora più strana.
non è che una volta la ferrovia faceva un giro diverso e passava davanti al FV?


incuriosito ho provato ad ingrandire l'immagine ottenuta con google earth, esembra che almeno sul lato sinistro ci siano i "segni" di alcuni binari, come se fosse stata una sorta di stazione di testa.

Immagine:
Immagine
80,58 KB

in questa foto del 2011, peggiore qualitativamente si vede ancora meglio:

Immagine:
Immagine
30,23 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FV inusuale

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Inizialmente la stazione di Pisa S.Rossore era capolinea della linea da Lucca, ma la cosa fu breve e poi la linea fu collegata alla stazione di Pisa Centrale, puo darsi che in quel breve beriodo i binari si attestassero davanti al fabbricato, pero non ne sono sicuro, ci vorrebbe qualche amico pisano del forum [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”