Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Anche questa sparisce??

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Anche questa sparisce??

#1 Messaggio da Edimau »

Trovata per caso, sfogliando FB!!

http://corrieredellumbria.corr.it/news/ ... gia-e.html

Così fra trent'anni la vorranno rifare!!

Per chi non lo sapesse si sono già spesi bei soldini per uno studio di fattibilità della Spoleto-Norcia-
Si parla di riaprire, o meglio rifare la Perugia-Tavernelle, come Metronvia per ovviare al traffico intenso!!
Soldi che se ne vanno, ma non sarebbe meglio..pensare di rendere efficente quello che c'è invece di buttarli dalla finestra??
Scusate lo sfogo.

Maurizio


Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Anche questa sparisce??

#2 Messaggio da Edimau »

Invece sembra esserci un'inversione di rotta!!! Se son rose fioriranno??

http://www.umbriadomani.it/umbria-in-pi ... rni-47985/

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11229
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Anche questa sparisce??

#3 Messaggio da Fabrizio »

Speriamo, continua a tenerci aggiornati.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Anche questa sparisce??

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Speriamo che la linea non venga chiusa, ma si lavori per mantenerla in buono stato, tienici aggiornati Maurizio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Anche questa sparisce??

#5 Messaggio da STEFANO T »

La notizia è passata qualche giorno fa nei telegiornali delle reti private, qui a Terni. Speriamo che sia la fine di un periodo in chiaroscuro per questa storica linea.
A tutt'oggi, comunque, le partenze per Perugia avvenivano dalla stazione di Sangemini, dopo che, per lungo tempo, il capolinea si era attestato alla stazione di Massa Martana. Quindi, presumo che il problema era focalizzato solamente nella galleria di Poggio Azzuano che, finalmente, verrà risistemata. Ne riparleremo...
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Anche questa sparisce??

#6 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bene Stefano attendo aggiornamenti :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Anche questa sparisce??

#7 Messaggio da schunt »

Quando leggo notizie riguardanti la chiusura di qualche ferrovia, per associazione di idee, faccio un immediato riferimento alla ferrovia Pisa Tirrenia Livorno chiusa il 15 settembre 1960, quando presentava un utile di 150.000 lire a KM. erano gia' stati ordinati ordinati nuovi rotabili, che finirono tutti alla Centrale Umbra compreso l'elettromotrice AEz 403 facente parte del parco ACIT; le FS avevono fretta di elettrificare la Perugia Foligno, per il diverso tipo di alimentazione della MUA creava problemi nella stazione di interconnessione di Perugia Ponte S. Giovanni.

La linea toscana fu chiusa anche se efficiente, per un disegno politico che si prefisso' di eliminare nella zona pisana le varie icone del Regime Fascista unitamente agli stabilimenti di cinematografia Cosmopolitan di Tirrenia, tutte lle strutture riguardanti le Colonie Marine, gettando nel degrado tutto il comprensorio, poiche' a tutt'oggi, non esiste una adeguata viabilita'!

Nel 2014 e' stata smantellata la stazione di Pisa Aeroporto in favore del Peoapol Moovie, infrastruttura che a conti fatti servira' pochi passeggeri, perche' attualmente il servizio sostitutivo, il piccolo autobus viaggia sempre vuoto !

Politicamente tornava comodo a far espletare il servizio tra l'aeroporto Vespucci di Firenze e quello di Pisa, alla catena internazionale di Bus, che guarda caso, viaggiano con tantissimi posti vuoti.

Stando alle cronache ufficiali e documentate , tutto questo avviene in ottemperenza alle direttive di Renzi, che chiaramente sta boicottando l'aeroporto pisano da 8.000.000 di passeggeri l'anno per ampliare e potenziare quello di Firenze Perotola, che una volta ampliato, al massimo potra' servire un traffico di 3.000.000 di passeggeri, poiche' lo stesso non potra' mai ad avere un bacino di utenza come quello di PISA.

In toscana - situazione unica in italia - abbiamo tre citta' capo luogo di Provincia - Livorno, Pisa, Lucca - a meno di venti kilometri di distanza, cittadine come Pontedera, Volterra, Viareggio, Pescia, Cecina Piombino, zone territoriali come il comprensorio del cuoio,zone di interesse turistico Lunigiana, Garfagnana, Versilia, riviera degli Etruschi,grossi complessi industriale come Piaggio e Solvay, per cui tutte queste realta' economiche orbitano sull'aeroporto Galilei di Pisa.

Quando le FS di proprio conto espletavano i treni in collegamento con la stazione aeroportuale i treni erono strapieni, poi una volta passata la competenza al regionale, questi collegamenti sono cessati ed il treno effettuava solamente corsette tra Pisa Aeroporto e Pisa Centrale..... la chiusura era inevitabile !!!

Fortunatamente con l'ingresso di capitale privato al 49,99 % nell'ente che gestisce lo scalo aeroportuale pisano, fregandosene dell'operazione di boicottaggio della fazione pro Firenze, lo scalo pisano ha aumentato il mumero dei voli in arrivo ed in Partenza da 78 a 120 giornalieri, sono aumentati i collegamenti a 200 destinazioni, e' stato istituito un volo giornaliero Pisa New York, ( che viene boicottato dai tour operator fiorentini), ma che sta riscuotendo un grosso successo, tanto che sembra, che nel mese di Agosto vengano effettuati dei voli notturni.

Di norma il politico odia i treno !!!!!!!
Enzo

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”