Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Riapre la Sulmona-Carpinone

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Riapre la Sulmona-Carpinone

#1 Messaggio da Fabrizio »

La onlus Transita fa sapere che da metà Maggio potrà riprendere la normale circolazione dei treni turistici sulla ferrovia Sulmona - Carpinone "Transiberiana d'Italia".

L'associazione informa che inizierà immediatamente a predisporre una programmazione che permetta a turisti italiani e stranieri di godere delle immagini straordinarie che questo territorio sa offrire.

In collaborazione con il gestore dell'infrastruttura, RFI, si è voluta salvaguardare la funzionalità della linea per poterla rendere idonea almeno al passaggio dei treni turistici.

Fonte:

Associazione Transita Onlus

http://www.transita.org/transita/Home.html


Facebook

https://www.facebook.com/TransItaOnlus

https://www.facebook.com/lerotaie

Ferrovie.info

http://www.ferrovie.info/index.php/it/2 ... -carpinone

Altre fonti
http://www.zac7.it/index/index_dx_css_n ... &IDX=15268




Uno scorcio della ferrovia Sulmona - Carpinone
Immagine

Tracciato
Immagine
Fonte:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... sernia.png

http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Sulmona-Isernia


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima notizia :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#3 Messaggio da Egidio »

E' una notizia molto positiva. Da buon abruzzese conosco la tratta e sinceramente sono enormemente contento nell' apprendere
che questa linea, seppur per svariati motivi, considerata una linea secondaria, possa dire ancora la sua. D'altro canto, e qui faccio
"sfacciatamente" pubblicita' turistica alla mia regione, la stessa tratta, come da te sottolineato, Fabrizio, incornicia uno dei tanti posti incantevoli
che possiede il ns. territorio. Francamente e' una manovra delle RFI mirata soprattutto alla rivalutazione economico-turistica del luogo. E poi
sono contento che una stazione come Castel di Sangro non vada messa nel dimenticatoio....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Scusate, forse vado un po OT, ma visto che Egidio ha nominato Castel di Sangro, avevo letto che la Sangritana non voleva unificare le due stazioni e gestire lei la Sulmona - Carpinone con le aln776, ma è rimasto tutto nelle parole o stanno facendo qualcosa[?]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#5 Messaggio da Fabrizio »

Si Egidio, è sicuramente un azione mirata allo sviluppo turistico della zona.

Secondo il mio parere in Italia ci sarebbero moltissime linee ferroviarie dalle grosse potenzialità turistiche, le quali potrebbero dare un contributo allo sviluppo turistico del paese.

L' organizzare treni turistici, magari con materiale storico, su queste ferrovie potrebbe rappresentare una buona opportunità di sviluppo economico per molte zone. Legando tutto questo ad altre attività turistiche e ricettive, poiché frequentemente queste ferrovie attraversano luoghi ricchi di bellezze paesaggistiche e storiche.
Penso ad esempio ad un integrazione con le strutture ricettive dei luoghi, con gli agriturismi e visite alla scoperta delle bellezze naturalistiche, artistiche e storiche dei luoghi attraversati.
Dovrebbe essere lo sviluppo di una intera filiera.

Penso ad esempio agli introiti dei biglietti venduti ai turisti per poter accedere a questo servizio, ma anche al tanto lavoro che la manutenzione dei treni, delle linee e delle infrastrutture potrebbe dare alle aziende che volessero svilupparsi in questo settore. Ci sarebbe poi una buona dose di indotto.
Secondo me queste attività dovrebbero essere organizzate in modo mirato da aziende che si occupino esclusivamente di questo, slegate dalla normale attività ferroviaria. Anche se ci potrebbe essere una collaborazione per poter dare agli abitanti delle zone anche un servizio di pubblica utilità.

Certo, purtroppo io non conosco i costi e i potenziali introiti che una simile organizzazione potrebbe avere. Rimane solo una mia idea :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#6 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per l'ottima notizia Fabrizio, quella tratta è proprio bella ,'ultima volta che ci sono passato è stato nell'estate 2012 durante un campo con gli scout :geek: :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#7 Messaggio da Fabrizio »

MrMassy86 ha scritto:

Scusate, forse vado un po OT, ma visto che Egidio ha nominato Castel di Sangro, avevo letto che la Sangritana non voleva unificare le due stazioni e gestire lei la Sulmona - Carpinone con le aln776, ma è rimasto tutto nelle parole o stanno facendo qualcosa[?]
Massimiliano :cool:


Su questo non ti so dire nulla Massimiliano.
Mi sembra che la linea da Sulmona a Carpinone fosse stata chiusa per dei problemi relativi alle condizioni di sicurezza dell'infrastruttura. Problemi che evidentemente sono stati risolti o si presume di risolvere. Forse, ora, con la riapertura al traffico anche ai soli convogli turistici può essere che aziende che intendano fare servizio su quella linea si facciano avanti e possano accedere all'infrastruttura.

Tuttavia non so essere preciso, in quanto non conosco bene la situazione.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#8 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Scusate, forse vado un po OT, ma visto che Egidio ha nominato Castel di Sangro, avevo letto che la Sangritana non voleva unificare le due stazioni e gestire lei la Sulmona - Carpinone con le aln776, ma è rimasto tutto nelle parole o stanno facendo qualcosa[?]
Massimiliano :cool:

In effetti avevo sentire parlare di qualcosa del genere. La societa' Sangritana voleva far suo il progetto. Anche, forse, per poter sfruttare proprio la tratta con dei propri mezzi a scopo turistico come aveva fatto anni fa con il trenino della Valle. La linea partiva da Pescara ed arrivava fino a Villa S. Maria attraversando tutta la valle del Sangro. Peccato comunque. Ben venga comunque l'attuale progetto. E' vero che comunque l' Italia possiede delle linee ferroviarie secondarie che incorniciano paesaggi stupendi ! Il ns. Paese e' anche questo..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#9 Messaggio da marioscd »

sono contento della notizia... la "Transiberiana d'Italia" è una delle linee ferroviarie più affascinanti che attraversa un paesaggio bellissimo. In inverno poi diventa uno spettacolo nello spettacolo...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#10 Messaggio da Edimau »

marioscd ha scritto:

sono contento della notizia... la "Transiberiana d'Italia" è una delle linee ferroviarie più affascinanti che attraversa un paesaggio bellissimo. In inverno poi diventa uno spettacolo nello spettacolo...

ciao!




Qui si vede " Lo spettacolo nello spettacolo"

Se invece si avesse voglia di farsi un viaggetto di un'ora e mezzo!!!




Maurizio

P.S.

Tempo fa scrissi qualcosa a proposito della Spoleto-Norcia, secondo me un vero gioiellino...trattato come la peggiore delle "Patacche"[:(!][:(!]
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15729
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Fabrizio ed Egidio per le informazioni :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#12 Messaggio da Fabrizio »

Ecco Caronte (Car On Tecnology) di RFI mentre verifica la linea Sulmona Carpinone il 9 aprile 2014, in vista della riapertura ai treni turistici della ferrovia.

Immagine
Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/a ... 101%29.jpg

Il mezzo verifica la geometria del binario, la sua usura e il funzionamento dei sistemi SSC/SCMT (e forse anche altro). E' stato ordinato da RFI alla Mer. Mec. di Monopoli (Bari) a fine 2005 per monitorare principalmente le linee secondarie. E' adatto al monitoraggio anche delle linea esercite in trazione termica, essendo questo mezzo a propulsione termica.
Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#13 Messaggio da Andreacaimano656 »

Strano che una locomotiva chiamata "Caronte" non traina le locomotive alla demolizione (Caronte che nella Divina Commedia porta i morti all'inferno) :cool: :cool: :cool:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#14 Messaggio da Fabrizio »

La fondazione FS italiane fa sapere che sarà lei a gestire e organizzare i treni turistici sulla ferrovia Sulmona - Carpinone.

http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vg ... 16f90aRCRD
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#15 Messaggio da Egidio »

Non ci resta che attendere le decisioni future della R.F.I. Se son rose fioriranno...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11248
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Riapre la Sulmona-Carpinone

#16 Messaggio da Fabrizio »

Il 17 e 18 Maggio 2014 tornano a circolare i treni turistici sulla tratta tra Sulmona e Castel di Sangro.


Dal sito della fondazione FS

Il 17 e il 18 maggio, in occasione della riapertura all’esercizio turistico della Sulmona – Castel di Sangro previste manifestazioni nelle stazioni attraversate con degustazione di prodotti tipici locali. Iniziativa della Fondazione Fs Italiane, con il contributo del Parco Nazionale della Majella

Tornano i treni storici sui binari “senza tempo” che collegano la città di Ovidio con Castel di Sangro.

Sabato 17 e domenica 18 maggio, in occasione della riapertura all’esercizio turistico della Ferrovia del Parco, la Fondazione FS Italiane organizza, con il contributo del Parco Nazionale della Majella, un programma di corse con treni storici sulla spettacolare linea ferroviaria Sulmona - Castel di Sangro, tra il verde intensissimo e i panorami mozzafiato delle montagne abruzzesi.

Questa iniziativa inaugura l’attività della Fondazione FS Italiane su quattro linee storiche che, a livello nazionale, costituiranno un vero e proprio museo dinamico della storia e dell’esercizio ferroviario.

Oltre alla Sulmona – Castel di Sangro, la più estesa delle quattro, Fondazione FS ridarà vita alla Ferrovia del Lago - da Palazzolo sull’Oglio a Paratico/Sarnico sulle rive del Lago d’Iseo -, alla Ferrovia della Val d’Orcia - da Asciano a Monte Antico nell’incantevole paesaggio delle “Crete Senesi”- ed alla Ferrovia della Valle dei Templi, che va da Agrigento Bassa a Porto Empedocle, tra i Templi della Magna Grecia, Patrimonio Unesco.

La Sulmona – Castel di Sangro, la Ferrovia del Parco, è lunga 76 km e costituisce un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria ferroviaria italiana.

Aperta nel 1892 fino a Cansano e poi per tappe successive fino a Isernia, la linea subì pesanti danni durante il secondo conflitto mondiale, tanto che il suo ripristino si concluse solo nel 1960.

Dai 350 metri sul livello del mare della “città dei confetti”, Sulmona, il binario “attacca” i fianchi della montagna e conduce, in solo 25 Km di percorso, ai 950 metri di Cansano. Numerosissime le opere d’arte che la qualificano come una linea ad alto valore tecnico e ferroviario, oltre che paesaggistico.

La ferrovia attraversa infatti il Parco nazionale della Majella e tocca note località di soggiorno come Roccaraso. A Rivisondoli-Pescocostanzo si raggiungono i 1.268 metri conferendo all’amena stazioncina, prossima all’altopiano, il primato di secondo punto più elevato della rete FS dopo la stazione di Brennero. Boschi e panorami stupendi, dalla Majella al Gran Sasso d’Italia, con una varietà di climi e di vegetazione che sono valsi alla “Ferrovia del Parco” anche l’appellativo di “Transiberiana d’Italia”.

Il 17 e 18 maggio, in occasione del transito dei treni d’epoca lungo la linea, si terranno anche diverse manifestazioni nelle stazioni attraversate, con la degustazione di prodotti tipici locali. Il tutto grazie al supporto dell’Ente Parco Nazionale della Majella.

Un viaggio per una volta lento, senza fretta di arrivare, perché lo spettacolo sarà proprio il viaggio stesso e ciò che scorre dal finestrino...

Per assicurare anche in futuro un calendario di treni storici, che potranno essere noleggiati per gite “su misura”, è in corso di definizione un protocollo di intesa tra la Fondazione FS Italiane ed il Parco della Majella.



http://www.fondazionefs.it/ffs/Notizie- ... -del-Parco

Locandina dell'evento:

http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... _30_50.pdf
Fabrizio

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”