GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#26 Messaggio da Giampypampy »

A proposito dei lavori di potenziamento ho ricevuto questo invito per un semirario sull'ETR 1000 sulla Bologna Lecce.
Il seminario sarà in Ancona il 29 p.v. ma non credo riuscirò ad andare... vediamo un po'...
request.pdf (249,29 KB)


Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#27 Messaggio da Fabrizio »

Lavori di potenziamento infrastrutturale Sabato 24 e Domenica 25 Settembre tra Bologna e Castel San Pietro Terme, con chiusura completa al traffico.

Si tratta della sostituzione degli impalcati di quattro ponti, per permettere la velocizzazione a 200 km/h della tratta Bologna-Rimini. I ponti interessati sono quelli sui fiumi Savena, Idice, Quaderna e Sillaro.

I treni Regionali sono sostituiti da autobus nella tratta Bologna-Castel San Pietro Terme, mentre i treni a lunga percorrenza subiscono limitazioni di percorso o deviazione lungo l'itinerario Bologna-Ferrara-Ravenna-Rimini e viceversa.

http://www.fsnews.it/fsn/Infomobilit%C3 ... l-S-Pietro
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#28 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per l' aggiornamento..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#29 Messaggio da Fabrizio »

Varati i quattro nuovi ponti

http://www.fsnews.it/fsn/Sala-stampa/Co ... piu-veloci

Immagine

Immagine

Immagine
Foto:http://www.fsnews.it/fsn/Sala-stampa/Co ... piu-veloci

Gli interventi fanno parte dei lavori di rinnovo dei ponti ferroviari, riconfigurazione di parte del tracciato, dei binari nelle stazioni e rinnovo della linea di alimentazione elettrica e adeguamento dei sistemi di segnalamento. Tali interventi consentiranno di incrementare la velocità massima dei treni fino a 200 chilometri orari.

Un intervento analogo era stato realizzato lo scorso 21 e 22 maggio per i due ponti sul torrente Bevano e sull’affluente Ponara, fra le località di Forlimpopoli e Cesena.
A completamento, nel 2017, saranno ricostruiti altri ponti nei pressi di Castel San Pietro, Dozza, Castelbolognese e Savignano sul Rubicone. Al termine degli interventi, la tratta tra Bologna e Rimini, sarà interamente percorribile a 200 km/h (per il rango C) con guadagno sui tempi di percorrenza di 8 minuti.

Nel complesso, gli interventi lungo tutta la direttrice adriatica Bologna-Bari, consentiranno di ridurre di 45 minuti i tempi di percorrenza tra Bologna e Bari.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#30 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per i puntuali aggiornamenti Fabrizio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#31 Messaggio da Egidio »

Grazie per gli aggiornamenti Fabrizio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#32 Messaggio da Fabrizio »

rimarrà chiusa alla circolazione, Sabato 20 e Domenica 21 Maggio, la linea adriatica tra Bologna e Imola.

La ferrovia sarà chiusa per permettere il varo di due ponti sul canale Prati e Rio Sabbioso. Gli interventi sono previsti nel piano di potenziamento tecnologico della ferrovia adriatica e permetteranno di aumentare la velocità dei treni in transito.

Diversi treni a lunga percorrenza saranno istradati su itinerari alternativi, ovvero saranno istradati sulla ferrovia Rimini-Ravenna-Ferrara, quindi raggiungeranno Bologna oppure proseguiranno verso Padova e raggiungeranno Milano e Torino. Nei giorni 20 e 21 Maggio sarà possibile vedere, fotografare e filmare diversi treni che di solito non sono comuni su alcune linee, come per esempio la Ravenna-Rimini e la Ravenna-Ferrara, dove di solito circolano solo treni Regionali. Anche sulla cintura di Bologna sarà possibile avvistare qualche treno insolito. In particolare, i treni Frecciabianca e Frecciarossa circoleranno sulla linea Ferrara-Ravenna-Rimini e la cintura di Bologna (tratta tra Bologna Corticella e Lavino).

Per le modifiche alla circolazione, i treni soppressi, quelli deviati e/o sostituiti è possibile avere informazioni ai seguenti link

http://www.fsnews.it/fsn/Sala-stampa/Co ... ogna-Imola

http://www.fsnews.it/cms-file/allegati/ ... maggio.pdf
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#33 Messaggio da Fabrizio »

Si sono svolti come preventivato, nel fine settimana, i lavori per la sostutituzione dei ponti sul Canale Prati e sul Rio Sabbioso

http://www.ferrovie.it/portale/articoli/6130

Una fase del collaudo statico
Immagine
130,4 KB

I ponti sono stati posati in opera e collaudati nel fine settimana, avendo realizzato preventivamente tutte le opere realizzabili senza interruzione della circolazione.

Nel corso del 2017 saranno ancora 3 i ponti da sostituire nella tratta tra Bologna e Rimini. Tutti i lavori si questi tipo saranno realizzati con interruzione completa della circolazione in alcuni fine settimana.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#34 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#35 Messaggio da Fabrizio »

Nel fine settimana del 24-25 Giugno 2017, sono stati eseguiti e portati a termine due interventi di potenziamento lungo la linea Adriatica.

Il primo intervento ha riguardato la sostituzione di un ponte a Savignano sul Rubicone, nella tratta tra Cesena e Rimini, mentre nel secondo caso sono stati rinforzati due ponti nella tratta Foggia-Bari, nei pressi di Trinitapoli.

In entrambi i casi la circolazione ferroviaria è stata completamente interrotta dalle prime ore di Sabato 24 Giugno alla tarda serata di Domenica 25. I lavori si sono conclusi con circa un ora di anticipo sulla tabelle di marcia

Intervento di Savignano sul Rubicone
Immagine
Foto:http://www.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnex ... 16f90aRCRD

Intervento di Trinitapoli
Immagine
Foto:http://www.ferrovie.it/portale/articoli/6452

Gli interventi sono stati svolti nell'ambito del progetto di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria "Adriatica" Bologna-Lecce.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#36 Messaggio da Egidio »

Bene Fabrizio grazie per l' aggiornamento. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#37 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per le news Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#38 Messaggio da Fabrizio »

Fabrizio ha scritto:

rimarrà chiusa alla circolazione, Sabato 20 e Domenica 21 Maggio, la linea adriatica tra Bologna e Imola.



Diversi treni a lunga percorrenza saranno istradati su itinerari alternativi..... Nei giorni 20 e 21 Maggio sarà possibile vedere, fotografare e filmare diversi treni che di solito non sono comuni su alcune linee.....


Ecco uno di questi treni. Si tratta di un Frecciarossa Bari Centrale - Milano Centrale del 21 Maggio 2017, in transito sulla linea Rimini-Ravenna.

Immagine
Foto:https://www.ipdt-community.it/it/2017/1 ... ggio-2017/

Il treno, da Rimini, è stato mandato a Ravenna, quindi ha raggiunto Ferrara per poi essere inoltrato a Bologna e riprendere il normale percorso verso Milano. Il treno è fotografato nei pressi della pineta di Milano Marittima, su una linea a singolo binario che vede solitamente la circolazione di soli treni regionali.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#39 Messaggio da Egidio »

Ottimo aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#40 Messaggio da benigni99 »

Grazie Fabrizio per le informazioni

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#41 Messaggio da Fabrizio »

Nei mesi di Novembre e Dicembre saranno velocizzati alcuni tratti della ferrovia "adriatica" oggetto di interventi infrastrutturali realizzati negli ultimi anni

Dal 10 Dicembre, tra Faenza e Savignano sul Rubicone, la velocità verrà portata a 160 km/h e 180 km/h rispettivamente per i ranghi B e C/P. L'aumento del limite di velocità, reso possibile dalla sostituzione di alcuni ponti e altri interventi infrastrutturali, renderà possibile percorrere a 180 km/h l'intera tratta tra Mirandola e Savignano sul Rubicone, per un totale complessivo di 86 km. In fasi successive saranno eseguite modifiche al segnalamento e la velocità massima potrà essere portata a 200 km/h.

Tra Rimini e Misano Adriatico, la velocità massima verrà portata a 140/160/200/200 km/h rispettivamente per i ranghi A, B e C e P, mentre tra Misano Adriatico e Cattolica la velocità verrà portata a 140/160/160/160 km/h rispettivamente per i ranghi A, B e Ce P.

Dal 19 Novembre 2017, velocizzata la tratta tra Brindisi e Lecce. Le velocità, per i ranghi A, B, C e P sono portate a 140/160/200/200 km/h, per una estesa di circa 33 km. Un rallentamento a 180 km/h è presente nei pressi di San Pietro Vernotico. L'aumento di velocità è reso possibile dall'implementazione del segnalamento, che passa dal Blocco Conta Assi al Blocco Automatico Banalizzato con ripetizione dei segnali a bordo dei treni. Soppressa la stazione di Tuturano ed eliminato il raccordo per la ex OMFESA a Trepuzzi.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#42 Messaggio da Fabrizio »

Sono terminati i lavori di scavo della Galleria dei Frentani, nota anche come "galleria di Ortona".

L’opera rientra nel progetto di potenziamento della linea Adriatica e si sviluppa per circa 405 metri a nord della stazione di Ortona, sul versante costiero sottostante il terrazzo su cui si trova il Castello Aragonese del XV secolo. La galleria permette di raddoppiare un tratto di linea ancora a singolo binario.

Durante la costruzione della galleria sono stati affrontati numerosi problemi di tipo idrogeologico, derivanti dalla natura instabile del terremo. La galleria insiste su un versante che in passato è stato oggetto di un movimento franoso più volte riattivatosi e sul quale diversi sono stati gli interventi di stabilizzazione mediante sistemi di drenaggio tra cui pozzi drenanti.

Lo scavo ha interessato terreni costituiti da sabbie addensate, con presenza di limi e di argille. Proprio per le caratteristiche geotecniche dei terreni attraversati e per via delle delle basse coperture, sono stati necessari interventi di preconsolidamento del terreno, mediante trattamento con iniezioni di miscele acqua-cemento ad altissima pressione (jet- grouting).

Terminati i lavori di scavo dovranno ora procedere quelli per la finitura dell'opera, quindi si passerà poi alla posa dell'armamento, degli impianti di trazione elettrica e quindi al collegamento della infrastruttura alla rete esistente.

Altre info sulla galleria di Ortona viewtopic.php?f=107&t=9495#p229456
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#43 Messaggio da benigni99 »

Grazie delle info Fabrizio.

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#44 Messaggio da Egidio »

Fabrizio ha scritto:Sono terminati i lavori di scavo della Galleria dei Frentani, nota anche come "galleria di Ortona".

L’opera rientra nel progetto di potenziamento della linea Adriatica e si sviluppa per circa 405 metri a nord della stazione di Ortona, sul versante costiero sottostante il terrazzo su cui si trova il Castello Aragonese del XV secolo. La galleria permette di raddoppiare un tratto di linea ancora a singolo binario.

Durante la costruzione della galleria sono stati affrontati numerosi problemi di tipo idrogeologico, derivanti dalla natura instabile del terremo. La galleria insiste su un versante che in passato è stato oggetto di un movimento franoso più volte riattivatosi e sul quale diversi sono stati gli interventi di stabilizzazione mediante sistemi di drenaggio tra cui pozzi drenanti.

Lo scavo ha interessato terreni costituiti da sabbie addensate, con presenza di limi e di argille. Proprio per le caratteristiche geotecniche dei terreni attraversati e per via delle delle basse coperture, sono stati necessari interventi di preconsolidamento del terreno, mediante trattamento con iniezioni di miscele acqua-cemento ad altissima pressione (jet- grouting).

Terminati i lavori di scavo dovranno ora procedere quelli per la finitura dell'opera, quindi si passerà poi alla posa dell'armamento, degli impianti di trazione elettrica e quindi al collegamento della infrastruttura alla rete esistente.

Altre info sulla galleria di Ortona viewtopic.php?f=107&t=9495#p229456
Si confermo in pieno, essendo proprio di questa zona....... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#45 Messaggio da Fabrizio »

Nuovi lavori di potenziamento infrastrutturale nel prossimo fine settimana.

La circolazione sarà interrotta tra Cesena e Santarcangelo di Romagna, per la eseguire lavori di consolidamento di due ponti ferroviari a Cesena (ponte sul Rio Pisciatello) e di Santarcangelo di Romagna (ponte sul torrente Uso).

Ponte sul torrente Pisciatello https://www.google.it/maps/@44.1309898, ... .81z?hl=it
Ponte sul torrente Uso https://www.google.it/maps/@44.0730474, ... .47z?hl=it

Tra Rimini e Riccione, invece, la circolazione avverrà a binario unico, per lavori di manutenzione straordinaria a due ponti.

Gli interventi sono realizzati nell'ambito del progetto di velocizzazione della linea "Adriatica".

Nella tratta interrotta i treni Regionali saranno sostituiti da bus, mentre i treni a lunga percorrenza saranno deviati via Ravenna-Castelbolognese-Bologna
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#46 Messaggio da Egidio »

Grazie per la segnalazione e condivisone Fabrizio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#47 Messaggio da Fabrizio »

Dal prossimo cambio di orario di Dicembre 2018, tutta la ferrovia "Adriatica" tra Bologna e Bari sarà classificata con profilo GC C80/P400, ovvero la ferrovia consente il transito di tutte le tipologie di treni merci, compresi i trasporti intermodali di semirimorchi stradali caricati su appositi carri e container "high cube".

Lo standard è stato ottenuto con diversi lavori di potenziamento, principali dei quali sono la galleria di Cattolica e quella di Ortona. In entrambi i casi è stata scavata una nuova canna affiancata a quella esistente, consentendo così di arrivare alla sagoma GC. I lavori nella galleria di Ortona sono stati quelli più difficoltosi e non sono ancora conclusi, poiché sarà attivata solo la nuova canna, mentre quella esistente sarà sottoposta a lavori di riqualificazione. Il traffico potrà comunque iniziare senza limitazioni transitando nella canna di nuova realizzazione.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#48 Messaggio da Egidio »

Grazie per la segnalazione Fabrizio. Confermo quello affermi. In effetti gia' da diverso tempo ho visto passare lungo la linea adriatica,
dato che recandomi al lavoro per un tratto me la trovo parallela alla strada, lunghi convogli merci intermodali composti anche da carri tanks.
Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#49 Messaggio da Giampypampy »

Dovrebbero essere partiti in questi giorni i lavori della creazione di un by-pass per spostare la linea adriatica nel tratto inglobato dalla raffineria API di Falconara Marittima

http://www.anconatoday.it/cronaca/bypas ... avori.html

appena ho un attimo andrò a verificare se i lavori sono realmente partiti. da satellite, nel piazzale dove era accantonato il Settebello, ora sono presenti opere di preparazione, credo riconducibili a questo cantiere, con diverse quantità di traversine depositate.
L'immagine è stata ripresa il 26/04/2018, periodo in cui dovevano essere già iniziati i lavori previsti.
Allegati
Immagine.JPG
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia "Adriatica" - lavori di potenziamento

#50 Messaggio da Giampypampy »

Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”