Cari amici grazie, mi fa piacere che l'argomento vi piaccia. Non è semplice, vista la quantità di argomenti tutti interessantissimi e "appetitosi", riuscire a creare un thread che incuriosisca e sia allo stesso tempo utile.
Bene, visto l'entusiasmo, continuiamo. Invito chiaramente tutti a inserire foto dei modelli in scala N e Roberto e Andrea (Hochaxige) ad intervenire con dati e notizie riguardo ai modelli in questione, vista la loro eccellente preparazione sull'argomento.
Tocca ora alla T13, un'altra prussiana divenuta poi Br 92.
Il rodiggio è D h2.
Lunghezza fuori respingenti. 11.100mm.
Velocità max: 45 Km/h
Anno di costruzione: per la 92[sup]4[/sup]: 1921,
per la 92[sup]5-10[/sup]: 1910.
Anche questa locomotiva nel mio manualetto della Frenckh è catalogata come Guterzugtenderlokomotiven (locotender per treni merci).
Il modello è della Ibertren (la cui meccanica era totalmente Arnold) ed è dotato di dispositivo fumogeno.
Il mantello è tutto metallo e il funzionamento è ottimo con grande forza di trazione nonostante sia privo di anelli di aderenza.
Carlo
PS: i modelli che vi mostro fanno parte della mia collezione (che brutta parola!!!

). Prima di essere italianista per anni ho acquistato materiale tedesco,a vapore,diesel ed elettrico!!!
P.P.S.Credo anch'io di aver superato il centinaio di loco tedesche!!