2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gancio realistico Lineamodel in N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Gancio realistico Lineamodel in N

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao ragazzi! :grin:
Volevo mostrarvi il gancio realistico articolato (o mobile, come preferite) che viene fornito nei kit dei modelli D.143, 245, E.402 di Lineamodel.
Eccovi qualche foto.
Immagine

Immagine

Immagine

Pezzi veramente piccoli (pensate che alcuni mi sono 'schizzati' via, ma nonostante tutto li ho recuperati spazzando il pavimento e cercando con lampada e lente...).


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Spettacolo, Carlo. :cool:
Veramente notevole.
Mi spieghi cosa sono quei "cosini" scuri che ho segnato con il puntino rosso?

Immagine:
Immagine
56,54 KB

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#3 Messaggio da federico »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">

Ciao ragazzi! :grin:
Volevo mostrarvi il gancio realistico articolato (o mobile, come preferite) che viene fornito nei kit dei modelli D.143, 245, E.402 di Lineamodel.
Eccovi qualche foto.
Immagine[/quote] bravo...anche se però la lastrina me la immaginavo molto, ma molto pù complessa...invece è più semplice di quanto sperassi......bravo :cool:
Federico

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#4 Messaggio da Riccardo »

giuseppe_risso ha scritto:

Spettacolo, Carlo. :cool:
Veramente notevole.
Mi spieghi cosa sono quei "cosini" scuri che ho segnato con il puntino rosso?

Immagine:
Immagine
56,54 KB


carlo, sembrerebbe un'anello seeger [:0], ma non credo li facciano così piccoli :cool:

Comunque complimenti, è davvero piccolo!!!
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#5 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
carlo, sembrerebbe un'anello seeger...

Ero troppo curioso di sapere cosa fosse un anello seeger...
http://www.gandini.it/www/anelliarresto/?languageid=IT
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

federico ha scritto:

bravo...anche se però la lastrina me la immaginavo molto, ma molto pù complessa...invece è più semplice di quanto sperassi......bravo :cool:

Federico, la difficoltà di realizzare un gancio come quello non sta nella complessità dei pezzi, ma nelle dimensioni, che in N sono veramente piccole e farlo snodabile non é un lavoro semplice, credimi.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Cos' è un anello seeger ?
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#8 Messaggio da Marco »

Massimo ha scritto:

Cos' è un anello seeger ?

Mi associo alla domanda, che cos'è?

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#9 Messaggio da Riccardo »

Ciao,
si tratta di anelli in acciaio elastici aperti che si alloggiano dentro cave su alberi e fori.
Sono anelli di tenuta o d'arresto, si applicano con una pinzetta la quale allarga l'anello se alloggiato su albero viceversa stringe l'anello se viene alloggaito nel foro.

Immagine:
Immagine
21,85 KB

Immagine:
Immagine
29,31 KB
Riccardo

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#10 Messaggio da Marco »

rbk250 ha scritto:

Ciao,
si tratta di anelli in acciaio elastici aperti che si alloggiano dentro cave su alberi e fori.
Sono anelli di tenuta o d'arresto, si applicano con una pinzetta la quale allarga l'anello se alloggiato su albero viceversa stringe l'anello se viene alloggaito nel foro.

Grazie, pensa che li ho sempre visti senza sapere che si chiamassero così. :wink:
Marco

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#11 Messaggio da federico »

giuseppe_risso ha scritto:
federico ha scritto:

bravo...anche se però la lastrina me la immaginavo molto, ma molto pù complessa...invece è più semplice di quanto sperassi......bravo :cool:

Federico, la difficoltà di realizzare un gancio come quello non sta nella complessità dei pezzi, ma nelle dimensioni, che in N sono veramente piccole e farlo snodabile non é un lavoro semplice, credimi.
ne sono convinto....neltuo sito hai scritto che quello della d245 misura solo un paio di mm :cool: :cool: :cool:
Federico

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao a tutti e grazie per l'apprezzamento.
Gli anellini che si notano sul gancio sono delle fettine di guaina da filo elettrico (filo elettrico di dimensioni minime), quello che si usa per i cablaggi nelle lastrine millefori.
L'anima interna l'ho usata per fare i perni negli snodi (diametro 0.3mm.) mentre la parte esterna, affettata con una lametta (il cutter la schiaccerebbe), è stata inserita ai lati, così come vedete in foto, con colla cianoacrilica.
Riguardo al gancio, c'è da considerare che ai pezzi (5) della lastrina vanno aggiunti 9 pezzi da realizzare in proprio, ovvero: 6 rondelle di guaina e 3 perni. 14 pezzettini non sono poi tanto pochi!!
Lo stesso procedimento, come accennato sul forum ASN, l'ho utilizzato per i pantografi tipo 52 dell'Ennegozio.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#13 Messaggio da carlo mercuri »

Dimenticavo....i fori nei pezzi della lastrina sono di 0,2 mm.......quindi ho dovuto
ripassarli con punta da 0,3 mm.........!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

carlo mercuri ha scritto:

Ciao a tutti e grazie per l'apprezzamento.
Gli anellini che si notano sul gancio sono delle fettine di guaina da filo elettrico (filo elettrico di dimensioni minime), quello che si usa per i cablaggi nelle lastrine millefori.
L'anima interna l'ho usata per fare i perni negli snodi (diametro 0.3mm.) mentre la parte esterna, affettata con una lametta (il cutter la schiaccerebbe), è stata inserita ai lati, così come vedete in foto, con colla cianoacrilica.
Riguardo al gancio, c'è da considerare che ai pezzi (5) della lastrina vanno aggiunti 9 pezzi da realizzare in proprio, ovvero: 6 rondelle di guaina e 3 perni. 14 pezzettini non sono poi tanto pochi!!
Lo stesso procedimento, come accennato sul forum ASN, l'ho utilizzato per i pantografi tipo 52 dell'Ennegozio.

Complimenti per la realizzazione e per l'ingegnoso sistema di bloccaggio.
L'aspetto é più pulito del mio che ho usato il sistema del filo schiacciato. :cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Ti ringrazio Giuseppe, l'avevo già sperimentato con ottimi risultati sul pantografo di cui dicevo. In realtà sarebbe stato anche più pulito, visto che nel primo tentativo di saldarlo avevo fatto un po' di pastrocchi.
Mi fa piacere che questi argomenti interessino, a prescindere dalla scala, mentre noto totale indifferenza nei forum che trattano specificatamente di scala N. Boh ... che strano mondo è questo!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#16 Messaggio da Marshall61 »

..."tanto di cappello" Carlo, in fatto di micromeccanica sei un vero artista!!!!
:cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#17 Messaggio da federico »

...mentre la parte esterna, affettata con una lametta (il cutter la schiaccerebbe), è stata inserita ai lati, così come vedete in foto, con colla cianoacrilica.
[/quote]si poteva anche usare un tubicino termorestringente???
Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#18 Messaggio da federico »

sapete che ho provato a realizzare un gancio (prototipo) partendo dalla lastrina di carlo per i disegni....è stato facile.......prossimamente creerò un gancio in scala 1:1 oppure 1:2...... :grin:
Federico

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#19 Messaggio da carlo mercuri »

federico ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
...mentre la parte esterna, affettata con una lametta (il cutter la schiaccerebbe), è stata inserita ai lati, così come vedete in foto, con colla cianoacrilica.
si poteva anche usare un tubicino termorestringente???
[/quote]
Non credo esistano di queste dimensioni ... Credo che il diametro sia di ca. 3 o 4 decimi di millimetri.

federico ha scritto:
sapete che ho provato a realizzare un gancio (prototipo) partendo dalla lastrina di carlo per i disegni....è stato facile.......prossimamente creerò un gancio in scala 1:1 oppure 1:2...... :grin:

Mi fa piacere di aver stimolato la tua creatività, e aspetto di vedere il gancio quando lo avrai realizzato! :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#20 Messaggio da federico »

anche io non vedo l'ora....non so però se le ambizioni sono esagerate: perchè mi piacerebbe realizzare tutta la facciata del pancone di una 245.......ce la potrei fare......perchè sarebbero solo il gancio i respingenti e i due gancetti ai lati..... :smile: [8][8]
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#21 Messaggio da giuseppe_risso »

federico ha scritto:

anche io non vedo l'ora....non so però se le ambizioni sono esagerate: perchè mi piacerebbe realizzare tutta la facciata del pancone di una 245.......ce la potrei fare......perchè sarebbero solo il gancio i respingenti e i due gancetti ai lati..... :smile: [8][8]

Ottima idea, sono sicuro che farai un bellissimo lavoro :wink: .

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#22 Messaggio da federico »

giuseppe_risso ha scritto:
federico ha scritto:

anche io non vedo l'ora....non so però se le ambizioni sono esagerate: perchè mi piacerebbe realizzare tutta la facciata del pancone di una 245.......ce la potrei fare......perchè sarebbero solo il gancio i respingenti e i due gancetti ai lati..... :smile: [8][8]

Ottima idea, sono sicuro che farai un bellissimo lavoro :wink: .
....speriamo... comunque lo farei in scala 1:10 :cool:
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#23 Messaggio da giuseppe_risso »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">

Ciao ragazzi! :grin:
Volevo mostrarvi il gancio realistico articolato (o mobile, come preferite) che viene fornito nei kit dei modelli D.143, 245, E.402 di Lineamodel.
Eccovi qualche foto.
Immagine

Immagine

Immagine

Pezzi veramente piccoli (pensate che alcuni mi sono 'schizzati' via, ma nonostante tutto li ho recuperati spazzando il pavimento e cercando con lampada e lente...).
[/quote]

Sto per fare i ganci realistici per la D753 TT e sono indeciso se usare il sistema che ho sempre usato o provare il tuo che illustri qui.
L'unica cosa, non riesco a percepire bene quanto escano lateralmente i perni.
Hai mica una foto frontale per capire meglio.

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#24 Messaggio da Giacomo »

Carlo ma tu al posto degli occhi che c'hai? Un microscopio, una lente di ingrandimento 2000x, un telescopio o cosa? Ho guardato le mie pinze per farmi un'idea......aughhhh!!!!!!!!!!!!!!!! Splendido per carità, ma io diventerei matto, e comunque mi sa che alla fine otterrei un blocco unico di metallo e colla..... MA COME FAIIII???????
[:0][:0][:0][:0][:0] :sad: :sad: :sad: [:(!][:(!][:(!][:(!]
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Gancio realistico Lineamodel in N

#25 Messaggio da Pierluigi1954 »

Io mi sono cimentato su diverse loco e dopo tante peripezie e aver scomodato tanti santi sono riuscito nell'intento, più per scommessa che altro. Li ho realizzati fissi e non mobili come hanno fatto gli EXTRATERRESTRI.
In questa foto si vede il gancio della Truman di Lineamodel.

Saluti



Immagine:
Immagine
167,08 KB

Torna a “SCALA N”