Plastici ... come quadri!
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Plastici ... come quadri!
Tempo fa gli facevo questo esempio: il plastico è come un quadro, e deve rappresentare (a volte) uno stato d'animo, un ricordo, comunque una situazione che ci ha colpito e che vorremmo rendere tridimensionale. E così come un quadro, nel mio modesto modo di vedere, dev'essere realizzato soltanto dalla mano dell'autore.
Ora, girovagando in rete ed anche su indicazione del bollettino ASN, ho scovato questi piccoli gioielli: mini-moduli che si possono unire e formare una piccola ferrovia ... non solo, ma possono essere appesi proprio come dei quadri!
Ditemi un po' che ve ne pare ...
I binari sono autocostruiti (traversine in vero legno) e le rotaie sono in cod. 40. Il tutto disponibile in Nm o N 9mm.
http://www.n-tram.de/index.php/galerie.html
Carlo.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
Chissà se un giorno decideremo di fare tutti un piccolo modulo TT...

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
http://www3.telus.net/wrdixon/tttrak/standards.html
...può servere per farci su un pensierino......


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
Grazie ai due Carlo.

Il futuro sarà una cosa del genere?
Per noi del GAS TT intendo...
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
Poi lo guardo con calma, c'è un sacco di roba.
Chissà se un giorno il nostro forum sarà come quello...

Ciao e grazie!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
...la cosa curiosa è che i moduli sono costruiti in polistirene e, per ciò che riguarda le curve si ottiene novanta gradi con una dimensione di 50X50 cm. con linea a doppio binario e curve abbastanza realistiche, credo che si ano comparabili ai raggi 4 e 5 in scala H0, quindi molto veritiere.....per l'unione tra moduli usano i binari (credo Tillig) con l'aggancio rapido tipo Trix/Marklin....:
http://www3.telus.net/wrdixon/tttrak/thecaboose.html
.....per mè sarebbe da provare!!!!


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
Ma sono certo che torneremo sull'argomento.
Il "dopo Carnate" forse sarà così.

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
Prima di partire, però, sarà bene ponderare a fondo le varie possibili soluzioni. Guardare molto quello che hanno fatto gli altri che ci hanno preceduto, trarre il meglio e se possibile migliorarlo.
L'ovalone però mi sembra non sia adatto a un modulare, tutti usano il sistema del falso doppio binario (persino io sul mio plastico modulare di casa l'ho usato ed ha notevoli vantaggi). Questo permette di contenere la larghezza in una spazio minimo e sviluppare la lunghezza.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastici ... come quadri!
Mi immagino già almeno 5 moduli.
Ricordatevi che Babbo Natale mi ha portato la pistola elettrostatica della Noch... quindi farete fatica a superarmi...


