2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastici ... come quadri!

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Plastici ... come quadri!

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Come Giuseppe sa, ho sempre pensato che il plastico sia qualcosa di molto personale, oserei dire "intimo".
Tempo fa gli facevo questo esempio: il plastico è come un quadro, e deve rappresentare (a volte) uno stato d'animo, un ricordo, comunque una situazione che ci ha colpito e che vorremmo rendere tridimensionale. E così come un quadro, nel mio modesto modo di vedere, dev'essere realizzato soltanto dalla mano dell'autore.
Ora, girovagando in rete ed anche su indicazione del bollettino ASN, ho scovato questi piccoli gioielli: mini-moduli che si possono unire e formare una piccola ferrovia ... non solo, ma possono essere appesi proprio come dei quadri!
Ditemi un po' che ve ne pare ...
I binari sono autocostruiti (traversine in vero legno) e le rotaie sono in cod. 40. Il tutto disponibile in Nm o N 9mm.
http://www.n-tram.de/index.php/galerie.html

Carlo.


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto interessante, in particolare la realizzazione dei binari.
Chissà se un giorno decideremo di fare tutti un piccolo modulo TT... :grin:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#3 Messaggio da Marshall61 »

Quoto in pieno ciò che afferma Carlo, non solamente nella scena ma nella costruzione dei particolari, è come dare forma tridimensionale alle proprie emozioni. Che dire...., intanto grazie Carlo per la segnalazione!, e per ciò che afferma Giuseppe, non sarebbe certo una cattiva idea un sistema modulare in scala TT.....del resto è in auge in tutte le scale......manca giusto la TT! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#4 Messaggio da Marshall61 »

...sul Modulare in TT ho trovato questo sito:

http://www3.telus.net/wrdixon/tttrak/standards.html

...può servere per farci su un pensierino...... :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#5 Messaggio da Andrea »

Interessante... moooolto interessante...
Grazie ai due Carlo.

Immagine

Il futuro sarà una cosa del genere?
Per noi del GAS TT intendo...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#6 Messaggio da Marshall61 »

Prego Andrea!!!!, guarda un pò qui:

http://www.ttnut.com/layouts-track-plans.html

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

Questa è una cosa interessantissima ! C' è tanta carne al fuoco, ma è segno che l' interesse sta crescendo , è bellissimo !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#8 Messaggio da Andrea »

Gli ho dato un'occhiata Carlo, in effetti è una miniera di informazioni.
Poi lo guardo con calma, c'è un sacco di roba.
Chissà se un giorno il nostro forum sarà come quello... :grin:
Ciao e grazie!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#9 Messaggio da Marshall61 »

Prego Andrea!
...la cosa curiosa è che i moduli sono costruiti in polistirene e, per ciò che riguarda le curve si ottiene novanta gradi con una dimensione di 50X50 cm. con linea a doppio binario e curve abbastanza realistiche, credo che si ano comparabili ai raggi 4 e 5 in scala H0, quindi molto veritiere.....per l'unione tra moduli usano i binari (credo Tillig) con l'aggancio rapido tipo Trix/Marklin....:

http://www3.telus.net/wrdixon/tttrak/thecaboose.html

.....per mè sarebbe da provare!!!! :cool: ...dove si acquista l'armamento per la TT[?] :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#10 Messaggio da Andrea »

In effetti è un argomento che avevo affrontato con Massimo, poi tra le 1.000 cose da fare, l'idea è finita nel dimenticatoio...
Ma sono certo che torneremo sull'argomento.
Il "dopo Carnate" forse sarà così.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Bene, bene, vedo che siamo in diversi sulla stessa lunghezza d'onda.
Prima di partire, però, sarà bene ponderare a fondo le varie possibili soluzioni. Guardare molto quello che hanno fatto gli altri che ci hanno preceduto, trarre il meglio e se possibile migliorarlo.
L'ovalone però mi sembra non sia adatto a un modulare, tutti usano il sistema del falso doppio binario (persino io sul mio plastico modulare di casa l'ho usato ed ha notevoli vantaggi). Questo permette di contenere la larghezza in una spazio minimo e sviluppare la lunghezza.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastici ... come quadri!

#12 Messaggio da Andrea »

Sarebbe bello aprire una discussione ad hoc sul tema.
Mi immagino già almeno 5 moduli.
Ricordatevi che Babbo Natale mi ha portato la pistola elettrostatica della Noch... quindi farete fatica a superarmi...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”