2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
paolofarina
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
Nome: paolo
Regione: Piemonte
Città: nichelino
Stato: Non connesso

Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

#1 Messaggio da paolofarina »

Ho pensato di pubblicare sul mio solito sito:
https://scartamento9mm.wordpress.com
un resoconto in due parti su come ho costruito qualche anno fa la più brutta locomotiva a vapore delle FS. Purtroppo, volendo realizzare tutte le versioni di questa macchina mi è toccata anche questa.
Spero come sempre di fare cosa gradita a chi mi segue da tanti anni con interesse.

Saluti
Paolo


Paolo

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

#2 Messaggio da FrancoV »

Complimenti come al solito, l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio sono gli appigli per il manovratore che sono molto "teteschi di Cermania" :-D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

#3 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Sempre bellissimi lavori i tuoi! E poi, ti dirò, ad un occhio "profano" come il mio il modello di locomotiva piace assai! Sarà che i mezzi carenati di qualsiasi genere hanno un fascino particolare... Vedi le moto!

Ancora complimenti,
Giacomo

Avatar utente
paolofarina
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
Nome: paolo
Regione: Piemonte
Città: nichelino
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

#4 Messaggio da paolofarina »

FrancoV ha scritto: lunedì 6 giugno 2022, 9:00 Complimenti come al solito, l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio sono gli appigli per il manovratore che sono molto "teteschi di Cermania" :-D
sono quelli di arnold della br 55: non mi pareva vero di poter usare qualcosa di già pronto!
Saluti
Paolo
Paolo

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

#5 Messaggio da FrancoV »

paolofarina ha scritto: martedì 7 giugno 2022, 22:58

sono quelli di arnold della br 55: non mi pareva vero di poter usare qualcosa di già pronto!
Saluti
Paolo
Essendo anch'io elaboratore/costruttore .... hai tutta la mia comprensione ;-) [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “SCALA N”