Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- paolofarina
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
- Nome: paolo
- Regione: Piemonte
- Città: nichelino
- Stato: Non connesso
Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte
https://scartamento9mm.wordpress.com
un resoconto in due parti su come ho costruito qualche anno fa la più brutta locomotiva a vapore delle FS. Purtroppo, volendo realizzare tutte le versioni di questa macchina mi è toccata anche questa.
Spero come sempre di fare cosa gradita a chi mi segue da tanti anni con interesse.
Saluti
Paolo
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte

- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte
Ancora complimenti,
Giacomo
- paolofarina
- Messaggi: 82
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2021, 23:49
- Nome: paolo
- Regione: Piemonte
- Città: nichelino
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte
sono quelli di arnold della br 55: non mi pareva vero di poter usare qualcosa di già pronto!
Saluti
Paolo
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione in scala N gr 743 aerodinamica - 1^parte
Essendo anch'io elaboratore/costruttore .... hai tutta la mia comprensionepaolofarina ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 22:58
sono quelli di arnold della br 55: non mi pareva vero di poter usare qualcosa di già pronto!
Saluti
Paolo
