GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Palme scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Palme scala N

#1 Messaggio da AXEL »

Palme scala N.
Allegati
palma m.jpg
palma m3.jpg
palma m4.jpg
palma m2.jpg


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#2 Messaggio da NinoLamezia »

bellissima....a queste il punteruolo rosso gli fà un baffo :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#3 Messaggio da Bigliettaio »

Belle, tenica utilizzata?
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero belle, anch'io sono curioso della tecnica utilizzata :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#5 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti!
Ecco la tecnica:
Le foglie sono fatte con nastro di carta doppio per carrozziere tagliuzzate una per una con delle forbicette.Internamente c'è un anima in sottile filo di rame.
Il tronco è fatto con una pastella di silicone e gesso applicato su di un anima in metallo e modellato con l'aiuto di una spatolina.
Vernice a spruzzo e ritocchi con pennello a secco.
Allegati
foglia palma.jpg
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#6 Messaggio da AXEL »

Il tronco in silicone permette di essere sagomato a piacimento.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#7 Messaggio da robiravasi62 »

Ne sai una più del diavolo, altro che foglie fotoincise
Roberto

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#8 Messaggio da AXEL »

Grazie Robi.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#9 Messaggio da AXEL »

Nuova idea per fare le foglie delle palme:

La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1098
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Palme scala N

#10 Messaggio da robiravasi62 »

Sperimentare... Sperimentare...
Roberto

Torna a “SCALA N”