Gottardo D&A... ho iniziato così
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9869
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Ognuno di noi trova la via che più gli permette di lavorare con comodità
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Poi, volendo o dovendo farlo, la scarpetta si sfilerà facilmente?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Come le altre

*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9869
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Basta non saldare scarpetta e rotaia , i cavi li saldi nella parte inferiore o sul fianco facendo molta attenzione
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
La saldatura sulla scarpetta va eseguita +/- come quella che viene fornita nella raccolta
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Buongiorno e buona domenica Francesco,
Grazie per il consiglio e relativa documentazione... (mattiniero eh
).
Grazie per il consiglio e relativa documentazione... (mattiniero eh

Giovanni
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Altro piccolo passo, inizio massicciata...
utilizzando questo materiale (più ballast della Noch naturalmente):
PS: In un'altra discussione avevo letto di un utente che si lamentava di non trovare niente di nuovo e interessante sul plastico della D&A "Il Gottardo" e che gli interessati alla costruzione sono solo "4 gatti"... se le varie fasi costruttive che ogni qualvolta cerco di documentare, soprattutto con delle immagini, fossero la ripetizione continua di operazioni già viste e riviste, chiedo gentilmente alla moderazione di farmi sapere se vale la pena che continui in tal senso o ci si limiti a documentare solamente cose mai viste. Ringrazio per l'attenzione e chiedo scusa per essere uscito per un attimo dal tema.![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
utilizzando questo materiale (più ballast della Noch naturalmente):
PS: In un'altra discussione avevo letto di un utente che si lamentava di non trovare niente di nuovo e interessante sul plastico della D&A "Il Gottardo" e che gli interessati alla costruzione sono solo "4 gatti"... se le varie fasi costruttive che ogni qualvolta cerco di documentare, soprattutto con delle immagini, fossero la ripetizione continua di operazioni già viste e riviste, chiedo gentilmente alla moderazione di farmi sapere se vale la pena che continui in tal senso o ci si limiti a documentare solamente cose mai viste. Ringrazio per l'attenzione e chiedo scusa per essere uscito per un attimo dal tema.
Giovanni
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9869
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Tranquillo prosegui con il tuo lavoro Giovanni.
Il diario per la costruzione di un plastico è interessante per come uno risolve o applica una tecnica sul SUO plastico, anzi dimostra che quello che si consiglia o legge può essere svolto da ogni appassionato.

Il diario per la costruzione di un plastico è interessante per come uno risolve o applica una tecnica sul SUO plastico, anzi dimostra che quello che si consiglia o legge può essere svolto da ogni appassionato.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Stai viaggiando come un treno, complimenti
Un consiglio, per la massicciata non ti conviene attendere la posa di più elementi del tracciato?
Non hai preso in considerazione la possibilità di mettere il sughero tra plance e binari?

Un consiglio, per la massicciata non ti conviene attendere la posa di più elementi del tracciato?
Non hai preso in considerazione la possibilità di mettere il sughero tra plance e binari?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
@Roby
Ok, allora si continua così.
@Francesco
Alla messa in opera del paesaggio vedrai che il "treno" avrà sicuramente dei ritardi. ^_^
La massicciata è messa solo nei punti che ha già proposto, qualche uscita fa, D&A...
Mentre il sughero ho deciso a priori di non metterlo
(lo so il rumore aumenterà con il transito dei rotabili sconsiglio vivamente di seguire questa mia scelta).
Ok, allora si continua così.
@Francesco
Alla messa in opera del paesaggio vedrai che il "treno" avrà sicuramente dei ritardi. ^_^
La massicciata è messa solo nei punti che ha già proposto, qualche uscita fa, D&A...
Mentre il sughero ho deciso a priori di non metterlo

Giovanni
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
In altra sezione, io sconsigliavo la posa del ballast in queste fasi, come suggerito dalla Dea, a meno che tu non abbia già posato tutto il tracciato e che questo chiuda perfettamente.
Se la posa degli spezzoni già incollati non sono posizionati al millimetro, quando andrai ad inserire gli ultimi ed il circuito non dovesse chiudere, sarai costretto a scollare gran parte del tracciato, od apportare arrangiamenti per chiuderlo.
Se la posa degli spezzoni già incollati non sono posizionati al millimetro, quando andrai ad inserire gli ultimi ed il circuito non dovesse chiudere, sarai costretto a scollare gran parte del tracciato, od apportare arrangiamenti per chiuderlo.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Esiste anche la possibilità di acquistare qualche elemento in più da tagliare a misura al momento della chiusura, non la vedo poi così difficoltosa come soluzione
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Il problema non è tanto se il tracciato non dovesse chiudere longitudinalmente, quanto lateralmente.
In tal caso modificare uno spezzone in più non servirebbe a nulla, si dovrà ricorrere ad un flessibile.
In tal caso modificare uno spezzone in più non servirebbe a nulla, si dovrà ricorrere ad un flessibile.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14933
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Giovanni hai fatto un buon lavoro
Come diceva Roby posta pure i tuoi lavori, non annoi certamente ma ti seguiamo con interesse
Onestamente però mi trovo d'accordo con Alceo, io avrei aspettato di avere tutti i binari, fatte le dovute prove di circolabilità e solo dopo avrei iniziato a posare la massicciata,(avrei messo anche il sughero) se ci fossero dei problemi, speriamo di no, senza massicciata è più semplice rimediare, ti consiglio per la restante parte di aspettare, poi fai come meglio credi
Invece un lavoro che potresti fare in queste fasi, invece di stendere la massicciata, è sicuramente la coloratura laterale del binario, vedrai che ne guadagneresti in realismo, senza massicciata questa operazione risulta più semplice secondo me, comunque puoi farlo anche dove hai steso il ballast, basta fare su quel tratto più attenzione, ti consiglio di provare come colore il terra d'ombra di Siena bruciato, secondo me si avvicina tantissimo al colore reale delle rotaie, io l'ho provato dopo che l'ho aveva consigliato il nostro presidente Andrea e ne sono rimasto molto soddisfatto, il binario lucido è irrealistico. questi sono consigli che mi sento di dare a tutti, anch'io ho fatto delle raccolte da edicola e non sempre quello che propongono è la soluzione migliore, quindi se avete dubbi chiedete sul forum prima di fare, abbiamo questo bel sistema di confronto e cerchiamo di sfruttarlo al meglio
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Come diceva Roby posta pure i tuoi lavori, non annoi certamente ma ti seguiamo con interesse

Onestamente però mi trovo d'accordo con Alceo, io avrei aspettato di avere tutti i binari, fatte le dovute prove di circolabilità e solo dopo avrei iniziato a posare la massicciata,(avrei messo anche il sughero) se ci fossero dei problemi, speriamo di no, senza massicciata è più semplice rimediare, ti consiglio per la restante parte di aspettare, poi fai come meglio credi

Invece un lavoro che potresti fare in queste fasi, invece di stendere la massicciata, è sicuramente la coloratura laterale del binario, vedrai che ne guadagneresti in realismo, senza massicciata questa operazione risulta più semplice secondo me, comunque puoi farlo anche dove hai steso il ballast, basta fare su quel tratto più attenzione, ti consiglio di provare come colore il terra d'ombra di Siena bruciato, secondo me si avvicina tantissimo al colore reale delle rotaie, io l'ho provato dopo che l'ho aveva consigliato il nostro presidente Andrea e ne sono rimasto molto soddisfatto, il binario lucido è irrealistico. questi sono consigli che mi sento di dare a tutti, anch'io ho fatto delle raccolte da edicola e non sempre quello che propongono è la soluzione migliore, quindi se avete dubbi chiedete sul forum prima di fare, abbiamo questo bel sistema di confronto e cerchiamo di sfruttarlo al meglio

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Avete tutti ragione, ma mi sono permesso di iniziare ad incollare la massicciata perchè, in precedenza (vedi questo post " da gio_gio » gio mar 08, 2018 21:40:45' "), avevo completato il circuito utilizzando i binari arrivati nelle attuali uscite della raccolta, segnandomi i punti dove finivano e iniziavano gli uni dagli altri e ho notato che non cerano (non ci sono) differenze se posizionati "ad hoc" sulle giunzioni delle piattaforme/binari; Al limite si puotrà guadagnare qualcosina (senza sconvolgere la stessa geometria) nei punti nascosti, in galleria. Spero vivamente di non aver sbagliato i conti... e dopo i vostri consigli ci andrò più couto.
Riguardo all'invecchiare le rotaie, non ci avevo pensato, preso sempre dalla "smania" di fare, quindi vedrò sicuramente di rimediare e prerare, per tempo, il resto dell'armamento come ben consigliato da Massimigliano, che ringrazio per la dritta del colore da utilizzare.
Nuovamente grazie a tutti per la pazienza...
Riguardo all'invecchiare le rotaie, non ci avevo pensato, preso sempre dalla "smania" di fare, quindi vedrò sicuramente di rimediare e prerare, per tempo, il resto dell'armamento come ben consigliato da Massimigliano, che ringrazio per la dritta del colore da utilizzare.

Nuovamente grazie a tutti per la pazienza...
Giovanni
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Giovanni, ti auguro di aver ragione nell'aver segnato i vari punti di inizio e fine spezzone di binario, ma è sufficiente commettere un errore di un paio di millimetri per far sfalsare tutto il tracciato, perchè un errore di un solo millimetro all'inizio, strada facendo poi si moltiplica.
In questi casi credo che sia più recuperabile un errore di centimetri, piuttosto che di millimetri.![xx [106]](./images/smilies/106.GIF)
In questi casi credo che sia più recuperabile un errore di centimetri, piuttosto che di millimetri.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Alceo, con i riferimenti giusti puoi farlo, quando ho messo il sughero ho perso un po di tempo a realizzarlo con la stessa forma e lunghezza dei binari, solo qualche millimetro più largo
questo mi ha permesso e mi permette di avere il riferimento per ciascun elemento, praticamente è difficile sbagliare
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Lo so bene Francesco, ma a mio avviso è sempre meglio fissare definitivamente i binari dopo aver posato tutto il tracciato ed averlo provato con i rotabili, considerato anche i tempi dettati dalla DeA, posare la massicciata un pò per volta, o farlo definitivamente alla fine, non cambia assolutamente nulla, in più si è sicuri della quadratura del cerchio, come ama dire qualcuno.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Comunque credevo che anche Francesco avesse iniziata la posa del ballast nei tratti indicati... probabilmente non avevo ben visto/inteso.
Per quel tratto il "dado è stato tratto" e come dicevamo al militare: "Mai Daur".
Per quel tratto il "dado è stato tratto" e come dicevamo al militare: "Mai Daur".
Giovanni
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Non è un problema Giovanni, è stata posata una minima parte, con la posa dei rimanenti binari avrai tutta la possibilità di apportare correzioni, se mai ce ne fosse bisogno. ![xx [257]](./images/smilies/257.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
No Giovanni, non l'ho ancora fatto, ma lo farò


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9869
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Per rimuovere il ballast incollato con la solita miscela basta inzupparlo con alcool denaturato , lasciare circa 10 minuti e rimuovere con un cacciavitino a lama la parte da eliminare.
Per riposizionare il ballast aspettate che l' alcool evapori tutto e poi rincollate
Per riposizionare il ballast aspettate che l' alcool evapori tutto e poi rincollate
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Ottimo... spero non serva, però "a mali estremi estremi rimedi". ^_^
Giovanni
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Non mi sono perso, Vi continuo a seguire "dall'alto"...
Purtroppo le scarse idee e il poco tempo mi impediscono di proseguire.
Comunque, "Work in progress".
PS: dimenticavo, visti tutti gli sviluppi di - Carlo (Charlie63), Alceo (Excalibur), Antonio (NinoLamezia), Alfio (tender60), Francesco (FraPis), nonchè chi non ricordo... un cordiale saluto unendo le mie congratulazioni per i lavori svolti fino a qui.
Purtroppo le scarse idee e il poco tempo mi impediscono di proseguire.
Comunque, "Work in progress".
PS: dimenticavo, visti tutti gli sviluppi di - Carlo (Charlie63), Alceo (Excalibur), Antonio (NinoLamezia), Alfio (tender60), Francesco (FraPis), nonchè chi non ricordo... un cordiale saluto unendo le mie congratulazioni per i lavori svolti fino a qui.
Giovanni
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4996
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Gottardo D&A... ho iniziato così
Grazie Giovanni, aspettiamo noi tutti un tuo subitaneo ritorno. ![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)