GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1 Messaggio da Excalibur »

Dopo aver subito, a ragione, un paio di rimbrotti da parte dei moderatori perchè stavo intasando con i miei interventi, a volte fuori luogo, la Sezione sulla Recensione del Gottardo, dietro loro suggerimento, mi sono deciso ad aprire una nuova Sezione per illustrare l'avanzamento dei miei lavori.
Da non dimenticare che sono al mio primo plastico ferroviario, quindi sto eseguendo alla lettera tutti i vari suggerimenti degli esperti, ricorrendo di tanto in tanto alla fantasia.
Rimanendo un pò di spazio a disposizione sul plastico della DeA, mi è venuta in mente la stessa identica idea di Antonio e cioè di aggiungere, tramite altri scambi, un ulteriore troncone, secondo lo schema sotto riportato.

Immagine

Come sappiamo, si sta andando molto a rilento con la fornitura dei vari elementi ed ecco quello che ho messo in opera fino a questo momento.

Immagine

Nel frattempo mi sono industriato per realizzare i collegamenti supplementari di linea, l'alimentazione dei vari sezionamenti e dei motori degli scambi, cercando di realizzare un cablaggio al meglio.

Immagine

Ho anche preparato uno schema di massima, secondo il quale sto preparando un quadro sinottico di comando.

Immagine

I cerchi per ora stanno a rappresentare i fori con il loro diametro che dovrò praticare per l'alloggiamento dei vari interruttori, pulsanti e led di controllo.
Se qualcuno avesse qualche suggerimento da darmi, sarà il ben accetto.


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Bene Alceo, ti seguirò con piacere!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#3 Messaggio da Excalibur »

MrMassy86 ha scritto:Bene Alceo, ti seguirò con piacere!!!
Massimiliano [253]
Forse Massimiliano faresti bene a seguire quelli più bravi di me. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#4 Messaggio da FraPis »

Molto bene Alceo, finalmente abbiamo il piacere di partecipare alla tua realizzazione :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#5 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:Molto bene Alceo, finalmente abbiamo il piacere di partecipare alla tua realizzazione :wink:
Niente a che vedere Francesco con la tua opera d'arte. [101]
Però bisogna riconoscere che mi sto impegnando. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#6 Messaggio da Andrea »

Bene Alceo, ogni tanto butterò l'occhio e ti autorizzo sin d'ora a mettere un bel campo da tennis, rigorosamente in terra battuta, al posto del laghetto.
E' un'idea...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#7 Messaggio da Excalibur »

Andrea ha scritto:Bene Alceo, ogni tanto butterò l'occhio e ti autorizzo sin d'ora a mettere un bel campo da tennis, rigorosamente in terra battuta, al posto del laghetto.
E' un'idea...
Certo, se siamo in Svizzera, un bel campo da tennis con Roger in azione non ci starebbe proprio male.
Gran bella idea la tua. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#8 Messaggio da Andrea »

Se ti interessa, poi ti posto degli esempi, trovi anche dei campi da tennis commerciali.
Pensa che io avevo in programma un modulo con un Tennis Club ma poi ho dirotttato sul Kartodromo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#9 Messaggio da Excalibur »

Potrebbe essere una buona idea, ma un campo da tennis in un luogo sperduto, per esempio al posto del laghetto, che ci azzecca ? [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#10 Messaggio da v200 »

Grazie Alceo per aver aperto la discussione sul Tuo lavoro, sarà molto più interessante seguirla per vedere le varie fasi di lavoro con gli interventi personali per terminare un lavoro di costruzione.
Auguri per questo impegno
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#11 Messaggio da FraPis »

Ciao Alceo, ho trovato i deviatori miniaturizzati a leva con posizione centrale a riposo e laterale dx/sx instabile con ritorno al centro a molla, può essere utilizzato al posto della coppia di pulsanti per il comando di ciascun deviatoio
https://www.compel-elettronica.com/inte ... 40063.html
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#12 Messaggio da Excalibur »

Molto interessante Francesco, era quello che andavo cercando, ma che non sono riuscito a trovare, ora grazie a te, penso di sostituire i pulsanti con queste levette, che trovo molto più pratiche e meno ingombranti.
Mi servirebbe di sapere un'ultima cosa per completare il mio quadro sinottico e cioè dovresti sapermi dire quale tipo, o marca, di relè bistabile utilizzare per gli scambi e dove poterli reperire.
Ho visto inoltre che nel circuito elettrico bisogna inserire due resistenze da 1 Kohm ciascuna.
Sono proprio indispensabili, considerato che si lavora con una bassissima tensione?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#13 Messaggio da Excalibur »

Approfitto Francesco del fatto che tu fai colazione con resistenze ed interruttori, quindi ti chiederei per cortesia (e questa è l'ultima) di postare un disegnino, o schemino, di come andrebbero collegati elettricamente questi nuovi elementi ai motori degli scambi, resistenze e relè compresi.
Mi avvalgo delle tue conoscenze, prima che io mandi tutto in corto, impianto domestico compreso. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#14 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: Mi servirebbe di sapere un'ultima cosa per completare il mio quadro sinottico e cioè dovresti sapermi dire quale tipo, o marca, di relè bistabile utilizzare per gli scambi e dove poterli reperire.
Ho visto inoltre che nel circuito elettrico bisogna inserire due resistenze da 1 Kohm ciascuna.
Sono proprio indispensabili, considerato che si lavora con una bassissima tensione?
Questi sono i relè bistabili
https://www.compel-elettronica.com/rele ... 84221.html

Visto che ci sono, questi sono i led bicolore
https://www.compel-elettronica.com/diod ... 00745.html

Le resistenze occorrono perché il led funzionano con tensioni inferiori dei 12÷14V erogati dal trasformatore (circa 3V)
ti chiederei per cortesia (e questa è l'ultima) di postare un disegnino, o schemino, di come andrebbero collegati elettricamente questi nuovi elementi ai motori degli scambi, resistenze e relè compresi.
Lo schema è sempre lo stesso, la differenza sta nel pulsante doppio e nei led bicolore (unificati) appena posso ti preparo uno schemino :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#15 Messaggio da Excalibur »

Bellissima la soluzione dei led bicolori, adottata anche questa.
Avevo già acquistato i led monocolore e relativi supporti, ma questi presentano soltanto due fori, avendo i led due conduttori.
Nel tuo link sono mostrati soltanto i led bicolori e non i supporti, forniscono anche supporti a tre fori ?
Più vado avanti e più mi sto rendendo conto che senza il vostro valido aiuto ed appoggio, rischierei di fare "pecionate", come dicono a Roma.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#16 Messaggio da FraPis »

Ecco lo schema di collegamento, buon lavoro :wink:
Allegati
schema pl-11.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#17 Messaggio da sal727 »

I deviatori a tre posizioni che hanno il ritorno sul centrale sono chiamati "MOM-OFF-MOM"

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#18 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:Ecco lo schema di collegamento, buon lavoro :wink:
Schema molto chiaro, anche un principiante come è in grado di realizzarlo.
E i supporti a tre fori per i led ?
Avrei voluto praticare un terzo forellino per il terzo conduttore su quelli in mio possesso, ma non vi è lo spazio sufficiente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#19 Messaggio da sal727 »

Qui trovi i led bicolore rosso verde a due terminali
https://it.rs-online.com/web/p/led-visibili/2285641/
invertendo la polarità cambia colore

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#20 Messaggio da Excalibur »

Grazie Salvatore, in questo caso potrò utilizzare i miei supporti a due conduttori.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#21 Messaggio da sal727 »

Alceo, fai attenzione che in questo caso devi utilizzare i deviatoi MOM-OFF-MOM doppio
http://www.ebay.it/itm/Deviatore-levett ... 33a02f5f70

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#22 Messaggio da FraPis »

Con i led bicolore a 2 terminali devi apportare delle modifiche allo schema, il colore cambia con l'inversione della polarità.
Se vuoi usare i portaled a 2 fori già acquistati con i led a tre terminali fora completamente il supporto in plastica con una punta più grossa poi utilizzi guaina termorestringente oppure se hai pazienza qualche pezzetto di guaina di conduttori di rete svuotati dal rame
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#23 Messaggio da Excalibur »

D'accordo, mi industrierò per modificare i supporti che già possiedo.
Però non ho ben capito se, volendo utilizzare i led bicolori a tre conduttori, dovrò usare i deviatoi MOM-OF-MOM consigliati da Francesco, oppure quelli doppi suggeriti da Salvatore.
Scusate entrambi la mia insistenza, ma non vorrei commettere bestialità.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#24 Messaggio da sal727 »

Mi correggo, se usi il deviatore singolo e colleghi un relè bistabile, non è necessario utilizzi i contatti doppi del relè per attivare il bicolore, nel caso invece che vai direttamente ai led devi usare il deviatore doppio per fornire la giusta alimentazione.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#25 Messaggio da Excalibur »

Grazie Salvatore per la precisazione, è previsto di utilizzare i relè.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”