Innanzi tutto devo dire che ho sostituito la lastra di polistirolo con un pannello di multistrato di equivalenti dimensioni, perchè su questo andranno fissate viti e chiodini che faranno più presa rispetto al polistirolo.
Inoltre il consiglio della DeA di sollevare tale lastra di 5 mm. tramite listelli è ritornato utile, come si vedrà in seguito.
Ho eseguito la prova senza inserire, per convenienza e praticità, la relativa plancia e sughero.
Per poter realizzare tale prova ho utilizzato come materiale un tondino d'alluminio cavo dello spessore di 6 mm. e lungo 140 mm., due occhielli con foro da 7 mm., un chiodino da 1 mm. e lungo 25 mm. ed una vite lunga 15 mm. con passo di 4 mm., mostrato nella foto seguente

Ho posizionato due scambi nella loro naturale posizione

Ho piantato provvisoriamente due chiodini nei rispettivi forellini della leva degli scambi, affinché mi segnassero la giusta posizione di quest'ultimi

Con la matita ho disegnato le due asole da praticare

Trattandosi di una prova, ho forato e praticato una sola asola col trapano, utilizzando una punta da legno di 3 mm.

Al di sotto della plancia, ho posizionato i due occhielli

Ad una estremità del tondino ho praticato un foro passante con una punta da 1,5 mm.

Ecco come si presenta la parte sottostante del pannello con i due occhielli ed il tondino infilato.

Ho chiuso l'altra estremità del tondino con la vite 15/4 mm., ma volendo si potrebbe migliorare sostituendola con un pomello, non dimenticate che si tratta soltanto di una prova.
La foto successiva mostra la posizione dello scambio in fase diretta, cioè verso sinistra, con la leva spinta verso l'interno

Tirando all'esterno verso di sè, la leva manovrerà lo scambio verso destra

Torno a ripetere che si tratta soltanto di una prova che, anche se funziona egregiamente, potrà sempre essere migliorata.